Pagina 1 di 3
Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:16
da giannipe
Bene, Dopo aver studiato adesso passiamo alla pratica ma ho un piccolo problema, non so interpretare le tabelle del divisore.
Potreste aiutarmi?
Voglio realizzare un ingranaggio mod.2 (perché ho solo questa fresa) da 14 denti.
Ho notato che sui tre dischi del divisore ci sono dei numeri ma non il 14.
Vi allego foto
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:22
da Dasama46
Di che dimensioni hai fatto il "grezzo" da dentare ?

Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:29
da giannipe
32 perché?
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:45
da FABRYH
che io sappia non esiste un disco che ha 14 divisioni (a meno di farselo); devi ricavarle indirettamente dagli altri che hai
ad es col mio si utilizzerebbe il disco da 21 divisioni facendo 2 giri e 18 intervalli per ogni divisione
se ti dai una letta a qualche dispensa sull'uso del divisore vedi che diventa un pò più chiaro
http://roby1968.altervista.org/pdf/divi ... ersale.pdf
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:48
da giannipe
Grazie Fabri.. però non mi fa aprire il pdf
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 13:51
da FABRYH
te lo allego
divisore_universale.pdf
cmq un ingranaggio da Z14 e modulo 2 ha un diametro esterno di 28mm; dovresti ripassarti un pò anche la teoria sugli ingranaggi, almeno quella di base (cercando in rete "ruote dentate" trovi tutto il materiale)
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:05
da giannipe
Fabri scusami, ma 28 non è il primitivo?
Ottimo, adesso si apre!
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:27
da Davide Resca
Giannipe come te la cavi con l'inglish ?
Avrei una dispensa che fa al caso tuo ...
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:31
da giannipe
Parlo si e no l'itagliano, figuriamoci l'inglese.
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:39
da Davide Resca
Ok come non detto !
Con il pc come te la cavi ? ci sarebbe anche questo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... rompipalle
niente di che , ma per un "principiante" degli ingranaggi aiuta ...
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:41
da Zeffiro62
si il diam 28 è il primitivo ha sbagliato FARBYH
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 14:52
da FABRYH
si perdonami ho confuso tra diametro esterno e primitivo
l'allegato del divisore è ok?
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 15:03
da giannipe
Si, l'allegato si apre. Ho già iniziato a leggere ma adesso ho un lavoro da iniziare...un tizio vuole che gli allarghi l'anello interno di un cuscinetto...
Poi ho da fare 18 fori su uno scatolato a tre euro a foro ma si devono ancora tracciare al truschino, quindi i tre euro a foro non è un furto
![capo [motocanaglia_ilcapo.gif]](./images/smilies/motocanaglia_ilcapo.gif)
Fabrizio nessun problema, anzi, il tuo errore mi ha dato la possibilità di imprimermi ancor di più nella mente le formule.
Per associazione, quando dovrò calcolare d e de da ora in poi, penserò a te.
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 15:16
da Zeffiro62
allargare foro cuscinetto saldobrasato in K20 vai piano sui 50/60 mt e asporta pochi decimi alla volta senza lubrificante, dovrebbe venire un bel lavoro. Occhio a centrare bene il cuscinetto prima di partire e non stringere forte altrimenti si ovalizza il foro
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Inviato: ven feb 08, 2019 15:19
da giannipe
Davide stasera mi dedicherò al linck che mi hai postato