Pagina 1 di 2
differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 10:51
da giannipe
non sapendo dove inserire la discussione ho preferito farlo qui, quindi chiedo scusa ai moderatori nel caso avessi sbagliato.
Potreste cortesemente indicarmi le differenza che intercorre tra questi due tipi di lama per metalli?
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 11:14
da arturo1988
Cambia il passo in base a ciò che devi tagliare. Ovviamente un materiale compatto vuole una maggiore concentrazione di denti per pollice.
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 11:36
da giannipe
quindi sostanzialmente il trafilato con lama a denti molto ravvicinati e il profilati va bene anche la lama con dentatura piu spazianta?
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 11:47
da Il Dottore
Quella con denti più fitti dovrebbe essere per il taglio di profilati. Quella a denti più distanziati é per il pieno. Nel profilato si aumenta il numero di denti per garantire la giusta presa sul materiale che essendo di spessore minore tende ad avere meno denti a contatto con lo stesso contemporaneamente.
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 11:50
da nestorio
Pieno:denti fitti.vuoto:denti radi.
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 12:26
da giannipe
il dottore e nestorio dicono due cose opposte.....e io non so a chi credere
![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 12:39
da pinko12007
Il pieno denti radi, in quanto lo spazio tra dente e dente deve contenere un truciolo piu' grande.
Il Tubolare denti fitti
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 12:47
da zetapi
io so che il disco a denti grossi e radi sullo scatolato si impunta.
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 12:56
da arturo1988
Dipende di più dalla consistenza. Per esempio sull'alluminio servono i denti più grossi e distanti
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 13:12
da giannipe
Devo prendere due lame nuove perché quella con denti grossi è già morta mentre quella con denti più ravvicinati è quasi alla frutta, ma non sapevo il loro utilizzo perché quella con denti larghi che ho utilizzato fin ora si è rovinata molto in fretta sui trafilati sia alluminio che acciaio.. forse ip motivo è perché era la lama di serie. Qualche dritta in merito a ottimo prodotti?
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 15:25
da punto84
concordo con pinko , Il Dottore,e zetapi, se devi tagliare ad esempio molto scatolato avrei preso una lama z14, e con una lama z14 puoi tagliare anche l'acciaio inox ad esempio, ma se devi tagliare pieno di ferro prendi una lama con denti più distanti tra loro, se devi tagliare alluminio idem.
Questo comunque ti può aiutare a capire i numeri che vedi sono i denti che a la lama
http://www.femi.it/public/catalogo/alle ... 122132.pdf
https://www.nebes.it/category/segatrici ... 1777343750
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 18:52
da giannipe
Io ho proprio una femi la ng160..prenderò tutti e due i tipi di lama.
Grazie come sempre gentilissimi!
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 19:30
da alfeo
sul catalogo non vedo la mia...la femi 2200 xl...mi piacerebbe trovare anche a me delle lame
Re: differenze di lama
Inviato: dom gen 06, 2019 20:08
da Zeffiro62
nestore che ti sei bevuto ?
denti radi materiali morbidi e pieni
denti fitti profilati tubolari, pieni di picccolo diametro e acciai
Re: differenze di lama
Inviato: lun gen 07, 2019 09:54
da gcrimi2004
Nestorio lascialo perdere.
Leggi sull'altro tuo topico.