Pagina 1 di 2
maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 17:54
da gabriele55
devo far realizzare una filettatura M15 passo 1,25,
nel cercare gli utensili presso un fornitore ho letto:
maschio a macchina a rullare
come funziona e con quali macchine e metodo,
e per quali materiali può essere usata questa procedura.
grazie per le vostre risposte
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 19:43
da giacomo328
che sappia io si usano con centri di lavoro, non tagliano ma deformano il materiale, nella produzione di viti quelle rullate sono fatte a freddo per capirsi tipo godronatura
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 20:16
da gabriele55
quindi posso usarli anche con il tornio parallelo?
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 20:18
da Dasama46
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 20:22
da cima96
Come dice giacomo, eseguono il filetto per deformazione plastica a freddo. Generalmente la filettatura ha proprietà meccaniche superiori rispetto ad una eseguita per asportazione perchè il materiale è stato incrudito, di contro c'è il problema del fatto che l'utensile deve essere guidato da una macchina molto rigida che provveda anche a conferire il giusto avanzamento, per questo motivo direi che è assolutamente infattibile al trapano, sulla fresatrice la rigidezza ci sarebbe anche ma rimane il problema dell'avanzamento, alla maschiatrice non saprei, forse ce ne sono di dedicate ma la morte sua rimangono i centri di lavoro CNC.
Con il tornio così a occhio mi sa che sei messo come sulla fresatrice, cioè se lo prendi nella controtesta non riesci a dagli l'avanzamento, ecco forse si potrebbe fare un esperimento con il maschio sul carro e avanzando come per filettare, ma è solo un'idea, mai fatto in vita mia.
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 22:02
da CARLINO
Cima , secondo te la pressione di avanzamento è necessaria anche dopo la formazione dei primi filetti completi ?
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 22:04
da onorino
non credo che serve nessun avanzamento controllato, zeffiro li usa spesso, vediamo se legge.
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mar apr 17, 2018 22:43
da luk2k
La cosa realmente importante è il preforo esatto
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mer apr 18, 2018 07:07
da AndreaNSR125
confermo, il preforo è fondamentale, meglio largo che piccolo.
Anche una lubrificazione abbondante e con lubrificanti che reggano altissime pressioni, fa la differenza.
Per il resto non sono d'accordo che servano attrezzature specifiche, dipende sempre dal contesto... se devi forare e filettare una lamiera da 3mm in FE oppure fare un filetto in alluminio, è diverso dal rullare un filetto su acciaio ad alta resistenza (tralasciando il discorso che magari non è nemmeno possibile rullarlo a freddo)
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mer apr 18, 2018 07:45
da gcrimi2004
Come per i maschi a tagliare, anche per quelli a rullare esistono delle tabelle di foratura.
ad esempio:
Maschio a tagliare del 6MA, foro 5mm
Maschio a rullare del 6MA, foro 5,5 mm.
Si può filettare anche a mano. (quantomeno sull'alluminio).
Il vantaggio (ma è già stato detto prima), è la resistenza maggiore del filetto. (compressione delle fibre, contro il taglio delle fibre).
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mer apr 18, 2018 10:47
da FABRYH
da me a lavoro ormai usiamo quasi solo quelli soprattutto su AISI304 e 316; nelle maschiature di piccoli fori (soprattutto da M2 a M6) vanno decisamente meglio e sono più affidabili di quelli a tagliare.
richiedono però più potenza per eseguire la lavorazione e come già scritto i prefori sono diversi da quelli dei maschi da taglio.
per me hanno senso se si hanno esigenze produttive, ad es numerose maschiature su materiali difficili o in caso di specifiche tecniche richieste dalla filettatura (resistenza alla trazione); per filettature saltuarie per me vanno benissimo i normali maschi a tagliare che costano anche un pò meno.
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mer apr 18, 2018 11:40
da __joe
Altro vantaggio dei maschi a rullare è che su lamiere di poco spessore gonfiano un po la lamiera creando maggior spessore per il filetto.
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: mer apr 18, 2018 16:36
da CARLINO
Su lamiere la soluzione migliore è la boccola filettata fissata con la rivettatrice.
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: gio apr 26, 2018 20:33
da gabriele55
e quali le differenze meccaniche tra:
rullatura e asportazione di truciolo?
Re: maschio a macchina a rullare
Inviato: gio apr 26, 2018 21:09
da CARLINO
Stai parlando della lavorazione o del risultato ?