pressa ed ultimi dettagli

trattoclip
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 397
Iscritto il: mar gen 24, 2017 15:29
Località: Bussoleno

pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da trattoclip »

ciao a tutti,
sono alla fine del progetto, devo solo metter su un serbatoio per l'olio pressa, e mettere le tubazioni.

un serbatoio da 25 litri di olio, me se servono 20 per utilizzarla bene, devo farmelo fare ma il costo è di circa 200 euro se va bene, l'ipotetico deve avere ingresso uscita e tappo per rabbocco e svuotamento, ed anche foro per alloggiamento filtro semiimmerso.

mi chiedevo se qualcun oavesse adottato soluzion ialternative furbe per costruirsi un serbatoio al risparmio, oppure onde evitare mi consigliate di comprarlo fatto ?

grazie dell'aiuto
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da luk2k »

Penso che il tutto dipenda da quanto rustico può essere il serbatoio... :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da b.valk3 »

bombola gpl usata
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da giacomo328 »

meglio un estintore, sono tutte rugginose le bombole.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Avatar utente
renato55
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 928
Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
Località: brescia

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da renato55 »

ma il serbatoio va in pressione? (non ho capito)
Se non va in pressione perché non utilizzare una comune latta (tipo quelle della pittura, le vendono nuove e pulite...)
trattoclip
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 397
Iscritto il: mar gen 24, 2017 15:29
Località: Bussoleno

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da trattoclip »

estintore .... interessante, conosco dei pompieri, ma da c02 o polvere ?

pensavo anche ad un tubo saldato a filo, di dimensioni opportune, ma non sarebbe comodo metter il filtro semimmerso, e poi .... chi mi assicura la pulizia o l'eventuali distacco di sporcizia ? mi diceva il venditore della pompa che anche prelevando l'olio nuovo dal fusto è sempre bene usare un filtro in iongresso, perchè le pompe se danneggiate perderebbero facilmente efficienza

vado di estinroe ?
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da onorino »

io userei un co2 almeno è pulito.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
pinko12007
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2305
Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Località: modena

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da pinko12007 »

Centralina idraulica usata?
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da giacomo328 »

se non ha già la pompa e tutti i raccordi gli conviene sicuramente
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
trattoclip
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 397
Iscritto il: mar gen 24, 2017 15:29
Località: Bussoleno

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da trattoclip »

ho tutto, pompa, raccordi, filtro semiiimmerso, è propri osolo il contenitore, vorrei spender poco e un caxxo ... ma deve esser solido e non perdere, non và in pressione
pinko12007
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2305
Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Località: modena

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da pinko12007 »

Trovane una tipo questa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 9&start=15
Non perche' voglio vendertela, ed hai tutto senza problemi, motore pompa serbatoio, filtro e valvola di massima.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da luk2k »

scusa, ma una bella latta dell'olio? ne trovi di varie pezzature e amen
olio, intendo quelle proprio per l'olio di oliva che trovi nei negozi di materiale agricolo
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
pinko12007
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2305
Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Località: modena

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da pinko12007 »

Per usare un serbatoio normale deve dotare il circuito di filtro esterno a cartuccia
Scarry
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 254
Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Località: Morbegno (SO)

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da Scarry »

Io prenderei un bidone di quelli bianchi da 25 litri che trovi per le vernici, ma che spesso sono fatti per contenere tutto: olio, vernici, cibo etc
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini
Avatar utente
renato55
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 928
Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
Località: brescia

Re: pressa ed ultimi dettagli

Messaggio da renato55 »

appunto, vedi sopra!
Rispondi

Torna a “OLEODINAMICA”