Pagina 1 di 2
Zappa??? (Ex-motozappa...)
Inviato: mer lug 06, 2016 16:21
da luk2k
salve gente
oggi sono qui con un quesito strano...
mia sorella si diverte a fare la contadina e anche con discreto successo
hanno un paio di centinaia di mt2 di terra dove stanno vivendo ora e per adesso a zappa e piccone un po' alla volta lo stanno sistemando
il fatto è che il terreno è argilloso e compatto con presenza di pietrisco quindi è un'ammazzata, son stato ad aiutare e il piccone è come piantarlo nel cemento
la parte lavorata invece rimane relativamente morbida
so che il terreno è un tipo rompip... l'idea era anche quella di rompere alla bene e meglio con il piccone e poi passare la motozappa o anche farla lavorare non del tutto impegnata ma non ho nemmeno idea se la cosa è fattibile o meno...
ora, visto che a breve è il suo compleanno volevo regalarle una piccola motozappa, magari elettrica visto lo sporadico utilizzo
ho visto vari modelli ma me li ha sconsigliati il venditore stesso per questa tipologia di terreno
mi ha proposto un tipo a benzina
http://www.ebay.it/itm/Motozappa-AgriEu ... 3f6112da0b
a parte che il budget non è quello ma sarei orientato sui 150, max 200€
pensate sia una macchina valida?
si trova qualcosa di usato o a prezzi migliori?
è un casino da revisionare?
non nascondo che mi divertirebbe metter mano a qualche motore, pero' per casinaro che sono, se funzionasse anche da solo sarebbe meglio

Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 16:27
da luk2k
a volo ho trovato anche questo che è su napoli, il modello + piccolo...
https://ecom.amenworld.com/epages/99053 ... /Motozappa
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:12
da darix
La motozappa elettrica va bene per le aiuole (ce l'ho).
La motozappa vera (ce l'ho anche) è un'altra cosa. Quella che hai linkato è poco più di un giocattolo. Ha la trasmissione a catena e non ad ingranaggi, ma essendo poco potente dovrebbe andare. Se prendi una motozappa leggera come quella che hai linkato, le prime volte tribolerai ma appena il terreno diventa ben morbido, se la passi con costanza non hai più problemi. Giusto per farti un esempio, la mia motozappa da 5 cavalli 4T monomarcia è costata 800€ e pesa circa 80kg.
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:18
da sub-xtx
La motozappa è pericolosa! molto meglio un motocoltivatore
http://www.grillospa.it/motocoltivatori
E' molto più sicuro ed è anche poliedrico perchè munito di presa di forza a cui puoi attaccare un pò di tutto e non solo le zappe, volendo anche un carrettino da usare su strade agricole e non certo in mezzo al traffico regolamentato.
Probabilmente puoi cercare un usato anche da rimettere a posto e, un domani, puoi trasformarlo in .....motoagricola.... se servono consigli sappiamo da chi mandarti...

Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:46
da rokko
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:46
da luk2k
ahahahah okkk
allora motocoltivatore!
in realta' pensavo fosse la stessa cosa, c'è da dire che a prescindere molte di queste strumentazioni agricole hanno una importante somiglianza con macchine da tortura degna della piu' scura inquisizione
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:47
da luk2k
rokko, magari!!!
almeno quel deficiente avrebbe una funzione utile, secondo me manco con il triciclo sa andare...
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 17:56
da rokko
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 18:19
da cima96
Assolutamente motocoltivatore, a maggior ragione se il terreno è pietroso, possibilmente preferisci un motore diesel ma tieni anche presente che è un attrezzo che anche usato costa un millino, con 150€ ci compri vanga, badile, zappa e carriola.
Sarebbe anche utile rimuovere il pietrame dai primi 20cm di terreno ma posso capire che a mano sia pressochè impossibile.
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 22:11
da Morimondo
Ti consiglio anch'io un motocoltivatore, considera però che se il terreno è molto argilloso è meglio attrezzarlo con un aratro rotativo. La fresa a denti curvi compatta il terreno sotto lo strato lavorato e questo limita la crescita delle radici e favorisce il ristagno idrico. L'aratro rotativo lavora il terreno lateralmente senza compattare il fondo.
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 22:15
da giacomo328
Non ci dimentichiamo che sono 200 metri
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 22:26
da albarello
Meglio un motocoltivatore dalle mie parti li noleggiano a giornata ! ti fai una esperienza poi decidi: io l'ho è un Pasquali 12 kv ma non lo uso preferisco vangarmelo il terreno, la fresa taglia l'erba e da una piantina ne fa dieci ma non la seppellisce e dopo una settimana è tutto un tappeto da golf

Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 22:46
da luk2k
Giacomo ha ricordato un dettaglio importante!
Il fatto è che il terreno è anche un po' impervio e fatto a terrazze per cui una macchina eccessivamente grande e pensante non è utilizzabile
Ma in realtà la differenza fra motozappa e motocoltivatore quale sarebbe a parte la gonnella dietro??
Re: motozappa???
Inviato: mer lug 06, 2016 23:43
da lorenzoG
La motozappa puo' essere una bestiaccia...in montagna dalle mie parti qualcuno in passato ci si e' fatto tanto male. Se il terreno e' di 200mq con fatica lo si fa pure vanga e zappa. Se e' 200x200 metri un motocoltivatore lo si trova tra i 600 ed I 1500€ e Ben usato....ma siamo tra le 3 e le Otto volte il budget indicato.
Re: motozappa???
Inviato: gio lug 07, 2016 00:07
da Morimondo
Direi principalmente la versatilità: il motocoltivatore in sé è formato da motore, cambio, differenziale, ruote di trazione e una presa di forza a cui puoi collegare una pluralità di attrezzi: fresa, falciatrice, spazzaneve, aratro rotativo ecc. ecc. La motozappa esegue un unica lavorazione. Inoltre condivido quanto detto da lorenzoG, la motozappa può essere veramente pericolosa su terreni in pendenza,