avm mas 165
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:33
- Località: Padova
avm mas 165
ragazzi sono qui a chiedervi consiglio avrei scovato da chi mi ha dato il trapano rosa questo tornio un avm mas 165s. secondo voi quanto potrei dargli in termini di eurini e altra cosa il motore secondo voi è una o due velocita?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: avm mas 165
Il motore sarai felice di sapere che ha 1 sola velocità, come valutazione siccome è da rivedere (ruggine) direi non più di 1000-1200€.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: avm mas 165
io 1500 li darei volentieri
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:33
- Località: Padova
Re: avm mas 165
Pensavo anche io a 1500 come tetto massimo
Re: avm mas 165
Bello e sempre anche ben tenuto nonostante i suoi anni, mi associo anche io a 1500 euro, ma il prezzo ti ha detto di farlo tu ?
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 605
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: avm mas 165
Non credo che li valga i 1500. Io starei più su 800 1000. Tieni presente che lo stai comprando a scatola chiusa. Se da brutte sorprese non ti puoi mettere al riparo, almeno cerca di non spendere molto.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:33
- Località: Padova
Re: avm mas 165
Mi ha chiesto quanto volevo spendere io gli ho detto sugli 800-900 ma mi ha detto che non c'eravamo mi ha detto di andare a vederlo e valutarlo bene anche perche non so cosa abbia in dotazione
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: avm mas 165
ridotto così 1000€ e sei generoso.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: avm mas 165
quanti accessori ti da? già la torretta e la lunetta se devi comprarli so azzi
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 605
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: avm mas 165
Ammettiamo che la macchina sia stata usata davvero poco.
Non è a norma. Nelle condizioni in cui è (ruggine, a poco vale che il resto sia verniciato, di fatto quella macchina è ruggine.) non è interessante per nessun professionista. E già così ha perso una buona fetta di mercato.
Resta appetibile per un hobbista o per un rottamatore.
Da me la ghisa la valutano 20cent/kg se se la devono venire a prendere, 30 cent/kg se glie la porti tu. Ammettiamo che il tornio pesi 1000 kg (non ci arriva, ma per eccesso ammettiamo che ci arrivi.) vale dai 200 ai 300 euro per un rottamatore.
Se la vende ad un hobbista sicuramente sarà più fortunato, perchè può far leva sul desiderio. Se un hobbista di buon cuore gli offre 800 euro è generoso. Se gli offre 1000 è molto generoso. Se glie ne offre di più.. beh.. lasciamo stare. Qua si sta comprando a scatola chiusa, poco vale la lunetta in foto o la torretta. Se l'acqua che sicuramente ha preso quel tornio ha fatto danni, la lunetta facilmente può diventare un bel soprammobile, perchè la cifra necessaria a cambiare/rifare alcune componenti può essere molto molto alta.
Pondera, valuta con la consapevolezza di assumere un rischio. Fidati che con 800 euro non stai rubando niente a nessuno, lo sai tu e lo sa lui meglio di te. Io personalmente mi sono stufato di strapagare le cose. Ho preso diverse fregature e mi bruciano ancora. D'ora in poi mi sono ripromesso che o la cifra è equa, oppure possono tenerseli, così, giorno dopo giorno, avranno anche occasione per studiare il processo di ossidazione dei metalli, un po di cultura non guasta mai..
Non è a norma. Nelle condizioni in cui è (ruggine, a poco vale che il resto sia verniciato, di fatto quella macchina è ruggine.) non è interessante per nessun professionista. E già così ha perso una buona fetta di mercato.
Resta appetibile per un hobbista o per un rottamatore.
Da me la ghisa la valutano 20cent/kg se se la devono venire a prendere, 30 cent/kg se glie la porti tu. Ammettiamo che il tornio pesi 1000 kg (non ci arriva, ma per eccesso ammettiamo che ci arrivi.) vale dai 200 ai 300 euro per un rottamatore.
Se la vende ad un hobbista sicuramente sarà più fortunato, perchè può far leva sul desiderio. Se un hobbista di buon cuore gli offre 800 euro è generoso. Se gli offre 1000 è molto generoso. Se glie ne offre di più.. beh.. lasciamo stare. Qua si sta comprando a scatola chiusa, poco vale la lunetta in foto o la torretta. Se l'acqua che sicuramente ha preso quel tornio ha fatto danni, la lunetta facilmente può diventare un bel soprammobile, perchè la cifra necessaria a cambiare/rifare alcune componenti può essere molto molto alta.
Pondera, valuta con la consapevolezza di assumere un rischio. Fidati che con 800 euro non stai rubando niente a nessuno, lo sai tu e lo sa lui meglio di te. Io personalmente mi sono stufato di strapagare le cose. Ho preso diverse fregature e mi bruciano ancora. D'ora in poi mi sono ripromesso che o la cifra è equa, oppure possono tenerseli, così, giorno dopo giorno, avranno anche occasione per studiare il processo di ossidazione dei metalli, un po di cultura non guasta mai..
Re: avm mas 165
La ruggine non pare profonda, ed il tornio e' bellino.
Vacci con un panno di scotch brite e wd40 e prova a pulire un pezzo di guida, se viene bene offri 1200.
Con quei soldi cosa compri? Un cinese piccolo ed usato oppure un residuato bellico di 60 anni?
Vacci con un panno di scotch brite e wd40 e prova a pulire un pezzo di guida, se viene bene offri 1200.
Con quei soldi cosa compri? Un cinese piccolo ed usato oppure un residuato bellico di 60 anni?
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: avm mas 165
Questo tornio è unico quando ti ricapita di trovarne uno!!
Io lo prenderei s scatola chiusa
Io lo prenderei s scatola chiusa
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Re: avm mas 165
verifica se la ruggine è semplicemente quella che si crea sulle superfici rettificate con l'umidità (la stessa che si fà ad es sui dischi freno delle macchine quando piove e si lasciano ferme per qualche giorno)....perchè a me pare solo quella superficiale e viene via senza problemi.
la macchina in sè è ottima (ce l'ho uguale).....cerca di spuntare un buon prezzo ma non pretendere certo che te la regalino....
la macchina in sè è ottima (ce l'ho uguale).....cerca di spuntare un buon prezzo ma non pretendere certo che te la regalino....
Re: avm mas 165
A me pare un buon affare. Anzi ottimo. Io la pagherei fino a 1.500 - 1.800.
La ruggine è si e no superficiale e si toglie con nulla e la macchina è eccezionale.
Però si sa, io non sono capace a fare buoni affari...
La ruggine è si e no superficiale e si toglie con nulla e la macchina è eccezionale.
Però si sa, io non sono capace a fare buoni affari...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 232
- Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:33
- Località: Padova
Re: avm mas 165
sapete per caso dirmi quale era la dotazione di base della maccina cosi da capire cosa manca e vedere di trattare sul prezzo?