Restauro tornio SAIMCA KS 155 (SAIMP)
Inviato: mar feb 03, 2015 22:24
Bentrovati a tutti, dopo un lungo periodo di inattività sul forum (che ho però regolarmente seguito), voglio aprire questa discussione per condividere anche con voi un mio lavoro che porto avanti ormai da più di un anno e che mi sta impegnando lo scarso tempo realmente libero che ho e non poche risorse economiche. Quello che vedete in foto è infatti l'ottimo affare che ho concluso nell'ottoble del 2013... Uno splendido esemplare di KS155 "in ottime condizioni". Almeno così diceva l'onesto venditore. In realtà di ottimo c'è stato solo il suo introito, per il resto io mi sono portato a casa questo ammasso di ghisa e un sacco di "utensili" di cui per rispetto vi risparmio le foto. Si lo so, sarebbe stato giusto lasciarlo nel posto in cui si trovava, però è stato più forte di me..... Per cui sono venute meno tutte le ovvie considerazioni preliminari all acquisto di una macchina di questo tipo e guidato dalla più totale impulsività mi sono portato a casa questo....

Se qualcuno per caso stesse pensando che sia solo molto sporco si sbaglia.... e anche io mi sbagliavo. E si "sbagliava" anche chi me lo ha venduto, quando mi disse che "gli avanzamenti non funzionano perchè si dev'essere tranciata una spina..." Solo smontando ho scoperto il reale motivo del continuo intervento della frizione della barra degli avanzamenti.. Anche se il livello dell'olio presente nel grembiale avrebbe dovuto già farmi pensare a qualcosa di poco piacevole.
difatti ecco come si presentava l'interno del grembiale una volta sganciato dallo slittone del carro. Il liquido refrigerante ha ossidato praticamente la totalità dell interno, intaccando tutti i cinematismi, grippandone buona parte e rendendo lo smontaggio particolarmente laborioso.
Non meglio se la passava la scatola di alimentazione, ma a dispetto delle apparenze qua l'acqua ha fatto meno danno, difatti come vedremo in seguito le varie ingranaggerie non hanno sofferto molto l'azione corrosiva, e tutto sommato si sono conservate molto bene. Comunque, così l'ho trovata....
Diamo un occhiata all'usura delle guide? Eccola:
Ora abbiamo una panoramica quasi completa del mio "nuovo" tornio. Dimentico qualcosa? Ah si.... Quei famosi cuscinetti Gamet... Si, quelli del mandrino... 
