Pagina 1 di 6
WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:23
da staccio
magari lo sapete gia ma io lo uso da un paio di anni,va benissimo e ho risparmiato un sacco!
http://www.instructables.com/id/Make-a- ... ating-oil/
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:31
da giacomo328
si io sapevo olio di semi 80, 10 acetone e 10 gasolio lo uso per i trattori o roba grossa, onestamente l'anno scorso, lo feci con l'olio di oliva dove aveva messo il formaggio a stagionare la suocera, puzzava un po di cacio ma andava secondo me meglio che con quello di semi.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:44
da necchiom
Figata: non lo sapevo; grazie 1.000 Stacio!

Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:46
da ggs66
Però gli oli vegetali una volta asciutti polimerizzano formando una pellicola tipo vernice (è lo stesso principio della pittura ad olio) che il wd40 non fa'.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:50
da Dasama46
Tutto bello . . . . però . . . . quando acetone ed, in parte, il gasolio evaporano, rimane l'olio vegetale che, per sua natura tende a polimerizzare, specie a caldo . . . .
Ci sono verifiche della stabilità nel tempo ?

Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:53
da yrag
Il problema della pellicola esiste anche per il WD ma in misura molto più ridotta.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:53
da necchiom
Occorre anche considerare che L'Acetone non è poi così salutare da respirare.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:56
da staccio
Mah io son dell'idea che se lo faccio io almeno so cosa c'è dentro...il wd40 oltre al costo ha quella puzza che ti porti a casa...
Io uso olio per cambio automatico al posto di quello minerale,ho un fusto da 25 litri da smaltire (avevo un'auto americana :) )
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:57
da yrag
Il WD ha subìto varie modifiche oltre le 40 ufficiali (40 formule sperimentate, da cui il nome). La più importante è stata l'eliminazione del propano usato come propellente ma, comunque, da qui a fare miracoli ce ne vuole...
Ricordo che in una "dimostrazione" del rappresentante sulla capacità del WD di pulite anche i contatti elettrici, andammo a fuoco

Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 11:58
da necchiom
...come fluidificante utilizzi sempre l'Acetone?
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 12:15
da staccio
Si io però metto dal 10 al 30 % se metti 50% secondo me evapora prima e il risultato è lo stesso...riguardo alla pellicola io lo metto sopra la tavola della fresa e rimane sempre "unta" poi cavolo 5 euro e passa per la boccetta piccola e un furto!
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 12:30
da yrag
C'è la tanica da 5 litri, te la cavi con una trentina di euro.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 12:32
da cinnabarin
non tutti gli oli vegetali polimerizzano, lo fanno solo Lino e noce e , in misura inferiore papavero, e altri oli poco diffusi da noi usa in oriente, ecco forse l'olio di Tung. L'olio di girasole e di oliva non polimerizzano per niente, piuttosto irrancidiscono.
L'acetone è un solvente a tossicità modesta, il meno peggio tra quello che si sente nominare solitamente, anche se molto dipende dalla qualità di origine. Di solito il peggio sta tra gli idrocarburi (presenza di aromatici) e i diluenti nitro, che sono miscele complesse che possono contenere anche cose mooooolto poco simpatiche.
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 12:38
da Dasama46
" L'olio di girasole e di oliva non polimerizzano per niente, "
Io non ci giurerei . . . .
L'olio di Girasole e di oliva, sicuramente polimerizzano a caldo, tanto che, per dire, sono controindicati per friggere; a freddo probabilmente lo fanno in maniera lenta ; ma nelle mie fesserie di ragazzo, ricordo di aver messo dell'olio di oliva dentro al cilindro di un motore a due tempi che era in giacenza, funzionante; dopo un paio di settimane il pistone si era incollato al cilindro . . .
Re: WD40 fatto in casa
Inviato: lun dic 29, 2014 12:49
da cinnabarin
un olio di oliva commerciale, potrebbe aver visto poche olive ;)