Navigatori satellitari auto:Top di gamma o intoppi di gamma?
Inviato: mar ott 29, 2013 18:51
Ciao a tutti! Dopo breve titubanza sull'opportunità di inviare il presente post, ho deciso di introdurre il dibattito, considerando che in materia di elettronica, il portale è altrettanto attivo, anche se non ho riscontrato - stranamente - riferimenti specifici.
Premettendo l'intenzione di acquistare un navigatore satellitare per auto, sono stato letteralmente catturato dal GARMUN NUVI 3597 LMT , di gamma alta e dalle funzioni 3D accattivanti! Le recensioni " istituzionali ", ossia di riviste on-line del settore da me visionate, oltre alle caratteristiche tecnico-funzionali, non riscontro critiche negative, ma quando ho spostato lo sguardo sulla pelle del fruitore comune, le valutazioni hanno assunto diverse sfumature...ed ecco che qualcuno lamenta tono audio voce guida e bluetooth percettibilmente bassi e non regolabili, altro definisce la geomappatura ridicola, augurandosi di colmare le lacune funzionali nei prossimi aggiornamenti, ed ancora, un altro racconta di essere stato indirizzato più volte sulla medesima rotatoria, oppure di un tizio che predisposto un percorso breve, è stato condotto in tutt'altra direzione, sino a quando indicazioni stradali ecocompatibili lo hanno ricondotto su un tracciato opportuno...! L'ultimo di cui abbia memoria, chiedeva aiuto perché in fase di aggiornamento geomappale dal sito, la memoria del nuvi era priva di spazio. Non so quante altre recensioni possano esserci in rete, in ogni caso, a titolo precauzionale, ho rivolto le mie attenzioni sul TOM TOM GO 5000[/b], diretto concorrente del precedente. Anche in questo caso, presentazioni patinate a parte, un blogger lamentava lentezza nel calcolo percorso, altro, riaggancio del percorso chilometri dopo le gallerie, un altro chiedeva aiuto perché non riusciva più ad accenderlo...Non so quanto spassionate fossero le riportate disavventure degli acquirenti, io vorrei capire se i problemi accennati siano fisiologici o marginali inferenze statistiche! In alternativa, altri modelli/marche equiparabili tecnicamente ed economicamente? Illuminatemi. Remigio
Premettendo l'intenzione di acquistare un navigatore satellitare per auto, sono stato letteralmente catturato dal GARMUN NUVI 3597 LMT , di gamma alta e dalle funzioni 3D accattivanti! Le recensioni " istituzionali ", ossia di riviste on-line del settore da me visionate, oltre alle caratteristiche tecnico-funzionali, non riscontro critiche negative, ma quando ho spostato lo sguardo sulla pelle del fruitore comune, le valutazioni hanno assunto diverse sfumature...ed ecco che qualcuno lamenta tono audio voce guida e bluetooth percettibilmente bassi e non regolabili, altro definisce la geomappatura ridicola, augurandosi di colmare le lacune funzionali nei prossimi aggiornamenti, ed ancora, un altro racconta di essere stato indirizzato più volte sulla medesima rotatoria, oppure di un tizio che predisposto un percorso breve, è stato condotto in tutt'altra direzione, sino a quando indicazioni stradali ecocompatibili lo hanno ricondotto su un tracciato opportuno...! L'ultimo di cui abbia memoria, chiedeva aiuto perché in fase di aggiornamento geomappale dal sito, la memoria del nuvi era priva di spazio. Non so quante altre recensioni possano esserci in rete, in ogni caso, a titolo precauzionale, ho rivolto le mie attenzioni sul TOM TOM GO 5000[/b], diretto concorrente del precedente. Anche in questo caso, presentazioni patinate a parte, un blogger lamentava lentezza nel calcolo percorso, altro, riaggancio del percorso chilometri dopo le gallerie, un altro chiedeva aiuto perché non riusciva più ad accenderlo...Non so quanto spassionate fossero le riportate disavventure degli acquirenti, io vorrei capire se i problemi accennati siano fisiologici o marginali inferenze statistiche! In alternativa, altri modelli/marche equiparabili tecnicamente ed economicamente? Illuminatemi. Remigio