Pagina 1 di 4

dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 08:32
da robely79
ciao a tutti,

volevo solo condividere un piccolo lavoretto molto artigianale che ho fatto di recente e che mi ha portato via non poco tempo e fatica...

metto il link al video
http://www.youtube.com/watch?v=tSNOoTt-5CI

praticamente ho realizzato una corona dentata interna modulo_1 Z36 che mi servirà (spero...) per realizzare un modellino in scala

gli attrezzi che ho usato (anch'essi auto costruiti) sono una specie di "testa a stozzare" manuale e un disco a 72 fori sul retro dell'albero mandrino a modo di "divisore" [zinzin.gif]

di seguito anche il filmato del riduttore quasi completo
http://www.youtube.com/watch?v=0dC8PnEughw

e qui la versione CAD 3D del pezzo come dovrà venire
http://www.youtube.com/watch?v=8fiOco0jcrs

perdonate la qualità dei filmati fatti con il telefonino in mano :1234:
sono piuttosto soddisfatto del lavoro e merito anche del forum di meccanica e dintorni da dove ho preso spunti e idee molto molto utili per imparare ad usare il tornio anche per operazioni non proprio "standard"!

se avete info da chiedere o consigli per migliore....

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 08:44
da gcrimi2004
Capperi! :eek:
Complimenti per il lavoro! :grin:

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 13:07
da gigathegiant
Ottimo lavoro davvero!

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 13:20
da gianlorenzo1
ottima soluzione

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 15:27
da fotter
bravo ottimo lavoro

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 16:38
da Dasama46
Bravo !

Gli ingranaggi a dentatura interna sono un po' il mio tormento : non ne ho ancora tagliato uno perchè non ho una idea certa di come ricavare il profilo del tagliente; avevo anche pensato di ricavarlo "castrando" una fresa a modulo; eppoi se devo castrare una fresa a modulo , quale delle otto che compongono la serie ?

Sarei curioso anche di conoscere su quale modello impiegherai il tuo ingranaggio . . . .

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 16:56
da outofstepper
ottimo!

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 17:11
da giacomo328
bel lavoro complimenti

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 17:40
da mecgyver
bravo sei meglio di mcgyver

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 18:07
da Raban
azzo sei micidiale !

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 20:24
da AndreaNSR125
molto bello, e mi associo anche io alla domanda su come hai fatto a dare la forma all'utensile... quello che era venuto in mente a me è questo:
fare il calco di un dente con della resina epossidica, "affettarlo" in modo da ricavarne una dima e poi affilare a mano controllando volta per volta con la dima.

il problema è che la dentatura interna non è come la dentatura esterna e avrebbe bisogno del suo profilo (esattamete come il profilo cambia al variare del numero di denti)

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 20:32
da onorino
bel lavoro.

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 20:42
da RAUL
Fantastico,lavoro impeccabile,tienici aggiornati per favore.

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: ven ott 25, 2013 20:43
da ivanilmatto
mi associo davvero un ottimo lavoro

Re: dentatura interna sul tornio

Inviato: sab ott 26, 2013 12:18
da spike762
Davvero ottimo lavoro!