Pagina 1 di 1
Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: gio ott 03, 2013 23:33
da miughe
Re: Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: gio ott 03, 2013 23:42
da miughe
Re: Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: ven ott 04, 2013 12:29
da onorino
Raban ci ha fatto i dissipatori per la saldatrice.
Re: Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: ven ott 04, 2013 20:26
da McMax
Beh in realtà non è riuscito a fare tutto... però ci ha provato. A quanto pare serve una macchina molto massiccia, soprattutto gli avanzamenti. Prima o poi proverò con il McRottame....rigorosamente a mano.....

Re: Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: sab ott 05, 2013 16:20
da Raban
in realta' funzionava anche con la mia fresina , solo che avevo un problema con l'inverter ed avevo poca coppia a 5-600 giri
Re: Saldatura a frizione di alluminio
Inviato: sab mar 12, 2016 14:03
da Totem
io ho visto una saldatura per attrito all'Uni di Genova, due piastre di ca 4mm (forse anche di più), la macchina era una fresatrice tradizionale...
la nota tecnica che nei video e nei file non si ha è che il codolo piccolo è ca 1/3 della spalla e la testa è inclinata di ca 2°
le piastre che ho visto io non avevano quella bava ... infatti l'uni aveva l'incarico di testare le condizioni ideali per l'applicazione ( e forse non dovrei scrivere queste righe)
non ho visto fisicamente l'utensile ma il diametro della spalla se non erro era di 20mm
non conosco giri ne avanzamento
l'inclinazione serve ad avere una zona più alta che "raccoglie la lega che tende ad alzarsi e schiacciarla sulla superficie...