Pagina 1 di 3
Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 21:12
da iko00
Ciao a tutti
come ho scritto nella mia presentazione ..... vorrei costruirmi un piccolo tornio per lavorare l'ottone.
Però prima voglio capire se mi conviene o meno !
Prima di tutto ......se questa non è la sezione adatta per discuterne ......invito gli amministratori a spostare il topic . Grazie !
Devo costruire dei pezzi piccoli ......ma in discrete quantità .....perciò devo realizzare se mi conviene farli da me o farli fare.......certo con un piccolo tornio potrei fare altre cose ed imparare ( cosa che mi piace tantissimo ) .....però , leggendo le vostre discussioni , ho capito che mi ci vorranno almeno 200 - 300 euro , e per me non è una cifra da poco.
Ma ......bando alle ciance .......la prima domanda è :
qual'è un buon rivenditore on line ( o meno ) presso cui posso trovare materiale e/o componenti ?
Scusate la mia introduzione !!

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 21:28
da nicio91
Pensi di comprare tutti i componenti a meno di quei €2/300 di cui parli?? Se la risposta è no, cambia strada!!
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 21:38
da iko00
Scusa .....non ho capito il senso della tua domanda .....però forse so cosa intendi dire .....allora ne approfitto e specifico :
il tornio a cui ho accennato nella mia presentazione è questo.....
http://mmu.ic.polyu.edu.hk/il/mini_lath ... lathe1.jpg
ora .....non sono un esperto ....però penso che come costo si aggiri sui 200 - 300 euro ......la mia riflessione è ....... con questi soldi quanti pezzi di ottone posso farmi fare da un tornitore ?
......poi però penso ....una volta finiti questi pezzi ......dovrò spendere altri soldi per farmene fare altri .....se avessi un tornio potrei arrangiarmi !
Spero di non aver fatto confusione !!

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 21:43
da luk2k
il problema è che a voler essere davvero minimalisti con quei soldi forse il materiale riusciresti a reperirlo, ma poi se non hai attrezzature come lavori il tutto?
inoltre per fare un tornio serve un tornio
secondo me devi cercare un'occasione per un piccolo tornio usato
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 22:08
da iko00
Ma non ho la possibilità di trovare dei componenti che possano essere già adattabili al mio scopo ?
per me non è indispensabile ricalcare esattamente il tornio che ho postato ......ad esempio ho trovato questo sito :
http://www.zappautomation.co.uk/it/
che vende componenti già utilizzabili ....... chiedevo se poteva eserci qualcosa in Italia di simile .....

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 23:13
da McMax
su quel sito trovi tutto per fare movimentazioni di assi CNC o anche manuali... ma che mi dici del mandrino ? Quello come lo fai ?
Come dice Vincenzo (yrag) serve un tornio per fare un tornio!
Io l'ho fatto, ma il mandrino l'ho dovuto far fare.... al tornio

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 23:20
da yrag
Grazie per la citazione, Max, ma lo ha detto Luk.
Già che ci sono, mi permetterei di aggiungere che per fare un tornio occorre un tornio ma anche una fresatrice.

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mar ago 06, 2013 23:41
da fotter
non voglio questionare, ma chi ha costruito il primo tornio di sicuro non aveva un tornio, se no cosa lo costruiva a fare?
personalmente ti consiglio se non hai soldi di farti fare i pezzi da terzi, quando avrai 3-400 euro ti prendi un tornietto cinese .
ricorda anche che un tornio se pur cinese lo rivendi, il tuo tornio autocostruito lo butti nel rottame

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 00:03
da yrag
Lo costruiva per trasformarlo in cn

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 00:26
da AndreaNSR125
non ricordo se in questo o in un altro sito, ma un utente (con esperienza) si era costruito un tornio in casa in maniera relativamente semplice e a costo quasi nullo.
Con un pò di fantasia e qualche lavorazione esterna (ma con un po di testa, anche evitabile..!!) un tornio lo si costruisce.
chiaramente senza prestazioni eccezionali (capacità di asportazione di truciolo... poi per la precisione, non dipende tanto dalla macchina, quanto dal tornitore), ma se ci si accontenta si fa... questo stesso tornio poi può servire come base di partenza per costruire una macchina più generosa.
In ogni caso, ciò che serve per fare un tornio è questo:
due guide (barre tonde supportate, montate su un profilato di ferro, oppure due di grosso diametro)
due cuscinetti con relativo supporto da fissare alle guide
un asse mandrino che entri nei cuscinetti, e relativa flangia
motore con pulegge e cinghia
un carro ( realizzabile con altre due guide/barre disposte in senso trasversale)
un carrino (idem con patate, anche se qua la complicazione aumenta non poco se non si vuoel ricorrere a lavorazioni esterne)
l'autoserrante (da acquistare)
due comparatori con supporto.
tanta fantasia e conoscenza dei materiali e delle componenti acquistabili già pronte (per esempio i manicotti per barre rotonde, barre temprate, ecc)
prova a cercare, se non è su questo forum, è sul forum cugino...
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 07:24
da darix
AndreaNSR: "Con un pò di fantasia e qualche lavorazione esterna (ma con un po di testa, anche evitabile..!!) un tornio lo si costruisce."
Quello senza testa ha scritto qualche riga sopra, ha un avatar tipo cartone animato con pizzetto e coda di cavallo...

Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 09:11
da McMax
oops!! Ho pure citato la persona sbagliata, ho proprio bisogne di ferie

!!! Scusa Luca !!!
In 300€ volendo ci puoi anche stare, ma sei tirato per il collo. Ti serve comunque una dotazione minima di attrezzi base tra cui sicuramente un trapano a colonna, possibilmente di dimensioni importanti.
E' un'impresa, credimi. La soddisfazione che hai una volta che tornisci con un tornio autocostruito è impagabile; ma comunque la macchina per quanto bene tu la possa fare avrà sempre dei limiti. Se il tuo scopo è costruire pezzi in ottone (e non un tornio

) ti consiglio di trovare un rottame e sistemarlo.. con 300/400€ se hai fortuna e pazienza puoi trovare qualcosa.
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 11:55
da luk2k
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: mer ago 07, 2013 12:08
da spike762
Quoto gli altri, se non hai esperienza prendi uno usato...
Re: Progetto piccolo tornio
Inviato: gio ago 08, 2013 09:44
da iko00
Ciao a tutti ....scusate il ritardo !!
Grazie per le risposte che mi avete dato !
Ho deciso di continuare questa piccola discussione , sperando che possa servire a far riflettere non solo me , con
l'illustrare che tipo di lavorazione dovrei realizzare :
http://www.matchfishing.it/wp-content/u ... ntrata.jpg
come potete vedere , si tratta di " piombi pilota " ( anche se non sono sempre fatti di piombo )
Da un lato sono muniti di una girella ( per il momento è un dettaglio secondario ) dall'altro di un perno filettato che si avvita all'interno del
corpo di balsa del galleggiante.
Come avrete capito , è un tipo di lavorazione che non necessita di una grande precisione.
Hanno un diametro di 12mm x 13/14mm di lunghezza.
Non volevo essere pedante , è solo per spiegare perchè tengo sempre ben in considerazione la possibilità di farmeli fare da terzi !
Detto questo , mi soffermo su alcune vostre dichiarazioni :
non ricordo se in questo o in un altro sito, ma un utente (con esperienza) si era costruito un tornio in casa in maniera relativamente semplice e a costo quasi nullo.
Con un pò di fantasia e qualche lavorazione esterna (ma con un po di testa, anche evitabile..!!) un tornio lo si costruisce.
chiaramente senza prestazioni eccezionali (capacità di asportazione di truciolo... poi per la precisione, non dipende tanto dalla macchina, quanto dal tornitore), ma se ci si accontenta si fa... questo stesso tornio poi può servire come base di partenza per costruire una macchina più generosa.
Questo è un discorso che m'interessa .....non si potrebbe sapere chi era questo utente .....magari riesco a contattarlo
Ti serve comunque una dotazione minima di attrezzi base tra cui sicuramente un trapano a colonna, possibilmente di dimensioni importanti.
Anche questo è un buon proposito .....su che tipo di trapano a colonna dovrei basarmi ?
Scusatemi se vi ho annoiato !!
