Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: mer mag 09, 2012 22:34
da zorki
Se il fortunato 50enne ha buone basi di saldatura e si districa senza problemi con un cellulare direi che non ci sono problemi. Le istruzioni sono chiare ma occorre leggerle e mano a mano applicarle.
Forse, anzi sicuramente è più intuitiva la TP200 ma non ha le medesime caratteristiche pur essendo sinergica (imposti tipo di gas, diametro filo e spessore da saldare e la macchina ti da un set di regolazione ottimale)
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: mer ago 08, 2012 21:34
da fotter
a mè una cosa che mi sfugge, una saldatrice di quel tipo come saldature su alluminio
si avvicina al TIG AC come resistenza della saldatura vera e propria?
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: mer ago 08, 2012 22:49
da zorki
Esteticamente no.
Meccanicamente invece si (ovvio se ben fatta), anzi:
nella saldatura in angolo forse è anche più resistente ma sopratutto la zta è molto limitata e su certi lamierati non si ha quell'effetto plastico ai bordi della saldatura.
Naturalmente non tutto si riesce a saldare con risultati buoni...
Ho visto che su parecchi telai di moto le saldature sono Mig tranne quelle a vista fatte in Tig.
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: mar ago 14, 2012 12:07
da fotter
a mè interessava per fare carrozzeria quindi carene\serbatoi in alluminio ed eventuali supporti .. il 5457 peralluman e il 99,5 sono tra le leghe più saldabili almeno che io sappia..
poi ho un botto di carpenteria da fare e ad elettrodo mi vien male solo a pensarci
son titubante più che altro perchè a filo su alluminio non ho mai visto saldare , certo ne trovassi una da provare
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: mar ago 14, 2012 23:32
da zorki
Per la carrozzeria è ok (ottima per puntatura e brevi cordoni), per carene e serbatoi meglio tig.
Per la carpenteria è fantastica.
Per metterla a punto con l'alluminio non è semplicissimo ed occorre fare buona pratica se si vuole ottenere una perfetta penetrazione, sopratutto nella parte iniziale e finale del cordone. Il vantaggio rispetto al tig è la rapidità di eseguzione, per assurdo lo svantaggio risiede sempre nella elevata velocità di eseguzione che non sempre permette un controllo ottimale del bagno di fusione.
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: gio nov 08, 2012 15:44
da doppiocorpo2002
Salve sono molto interessato all'acquisto di questa tanto discussa tp220 e mi chiedevo se fa anche al caso mio; nello specifico mi sto avvicinando al mondo "vespa" e purtroppo in quei casi le lamiere di ferro in questione sono di 1mm / 1,2mm. a vostro avviso con questi spessori me la consigliate? o dovrei orientarmi verso un altro prodotto?
mille grazie
Valentino
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: gio nov 08, 2012 18:09
da onorino
doppiocorpo2002 , aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento .
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: ven nov 09, 2012 19:52
da doppiocorpo2002
spero di aver fatto correttamente le presentazioni di rito
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: sab nov 10, 2012 08:25
da onorino
tutto ok
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: lun nov 12, 2012 23:15
da zorki
Questo è un esempio appena eseguito su lamiera da 0.8mm.
La saldatrice salda bene anche spessori più piccoli ma se sei a digiuno di saldatura dovrai fare parecchia pratica prima di rivolgere la torcia verso una vespa. La sinergia ti indirizza verso i parametri indicativamente corretti, ma poi ci dovrai mettere del tuo per affinare le regolazioni per ottenere un buon risultato.
Se farai solo lamiera d'acciaio potresti anche orientarti sulla sorella minore (tp200).
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: sab nov 17, 2012 16:52
da doppiocorpo2002
zorki, sei stato gentilissimo ad eseguire queste prove x me e x tutti coloro che dubitavano delle qualità di questa macchina.
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: dom gen 06, 2013 17:11
da zorki
Questa saldatrice va così bene che l'ha copiata anche la MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE)
Scherzi a parte è veramente la medesima macchina salvo qualche variante a livello di pannello frontale.
Stesse caratteristiche, stesso trainafilo, al 90% stessi menù. http://www.millerwelds.com/pdf/spec_sheets/DCM9-5IT.pdf
Ora mi domando:
ma è una helvi, una MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) o un'altra cosa rimarcata?
qui trovate il manuale della MILLER (SALDATRICE UFFICIALE A DOPPIA ONDA DI CURVATURA RIDONDANTE A BORDO DELLA USS ENTERPRISE) http://www.millerwelds.com/om/o253918b_mln.pdf
La macchina si chiama MPI 220 P... ma dico io http://www.weldingcompany.be/nl-BE/acms ... il_499.jpg
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: dom gen 06, 2013 17:40
da zorki
Guardando meglio la macchina direi che è più scarsa della helvi per quanto riguarda il tig.
Non ha l'elettrovalvola interna e quindi nessuna regolazione di post gas (necessita di una torcia con rubinetto).
Il tig non è pulsato... aih aih aih ecco perchè Scotty ci mette un'eternità a riparare l'USS Enterprise.
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: sab ott 03, 2015 17:16
da _fiore_
Gentilissimo Zorki, sarei in procinto di acquistare la saldatrice della Helvi che hai anche tu poichè mi sembra valida per le funzioni ed il prezzo che mi fanno (1125euro+iva).
Avrei molto piacere di sapere ora, dopo due anni che ce l'hai, se è veramente una saldatrice di alto livello (come me la presentano i venditori) oppure se è mediocre nella qualità delle saldature.
Oltretutto il mio dubbio è che l'amperaggio minimo sia un pò troppo alto dovendo fare anche molte saldature su lamiere da 0,6mm e da 0,8mm, .... come ti sei trovato in questo frangente?
E con l'alluminio?
Riesci a saldare in spray arc o solo in short arc?
Riguardo il tig lo hai provato? sarei interessato sempre per le lamiere di inox sottili.
Ti ringrazio moltissimo se mi puoi rispondere :D
Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni
Inviato: sab ott 03, 2015 17:20
da onorino
fiore aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento.