trapano fuori asse
Moderatore: Junior Admin
Re: trapano fuori asse
di solito c'è una vite, più a meno sotto la scatola della molla, che limita la discesa dell'albero.tolta quella l'albero si sfila. di solito.
Re: trapano fuori asse
Il cannotto di solito ha una scanalatura che scorre su una vite che impedisce la rotazione e che stretta fa da regolazione del gioco , prova a toglierla e dovrebbe sfilarsi. Una buona officina di rettifica è anche in grado di raddrizzare l'albero e alla peggio può anche rimettere in asse il cono con una leggera rettifica.
Re: trapano fuori asse
bene .
sono riuscito a sfilare tutto con delicatezza usando il legno senza fare danno e ho tolto anche i 4 cuscinetti .
adesso non so se cambiare i cuscinetti e rimontare tutto io per vedere se il problema si risolve cosi , oppure far fare
l' equilibratura in officina e montare i cuscinetti dopo . dato che la pressa non c'è che trucchetto posso usare quando dovrò montare i cuscinetti ? vanno bene quelli a rulli sigillati ?
sono riuscito a sfilare tutto con delicatezza usando il legno senza fare danno e ho tolto anche i 4 cuscinetti .
adesso non so se cambiare i cuscinetti e rimontare tutto io per vedere se il problema si risolve cosi , oppure far fare
l' equilibratura in officina e montare i cuscinetti dopo . dato che la pressa non c'è che trucchetto posso usare quando dovrò montare i cuscinetti ? vanno bene quelli a rulli sigillati ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di arivel il gio mar 12, 2020 21:14, modificato 1 volta in totale.
-
mario mariano
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: trapano fuori asse
prima di ogni cosa devi far verificare se l'albero è dritto, poi sostituire i cuscinetti, uguali a quelli che c'erano
Re: trapano fuori asse
I cuscinetti a rulli conici non sono mai sigillati, quelli a rulli cilindrici sono adatti esclusivamente per sforzi radiali, proprio quelli che su un trapano sono quasi inesistenti. Rimetti esattamente i cuscinetti dello stesso tipo di quelli che hai trovato, come ti ha suggerito Mario, sempre che siano da sostituire.
Re: trapano fuori asse
ok allora vada x quelli a sfera . pero quelli originali essendo vecchi ormai sono logori , con i ferma sfere danneggiati e non girano bene quindi dato che è tutto smontato li cambio nuovi ma uguali a quelli vecchi .meglio prenderli ancora aperti o sigillati ?
-
mario mariano
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: trapano fuori asse
i 2RS o 2Z non hanno bisogno di una lubrificazione mentre quelli aperti hanno bisogno di una lubrificazione continua a te la scelta
Re: trapano fuori asse
Conviene usare gli ZZ, il lavoro di un trapano non è mai di lunga durata e i cuscinetti possono durare oltre 40 anni come nel caso del mio .
Re: trapano fuori asse
se ci fosse una morsa a 2 assi sarebbe possibile usare questo trapano per fresare ? .
chiaramente solo piccoli lavoretti .
la velocità non so quanto possa diventare forse dalle foto 379 , 380 in prima pagina si puo capire.
quella del motore è 1400 giri .
chiaramente solo piccoli lavoretti .
la velocità non so quanto possa diventare forse dalle foto 379 , 380 in prima pagina si puo capire.
quella del motore è 1400 giri .
-
mario mariano
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: trapano fuori asse
- mgd966
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5947
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
- Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Re: trapano fuori asse
senno' fai come sulla mia Rosa,sostituisci albero con un portapinze ER,bareni la testa e metti un gioco di cuscinetti ad hoc,crei una minidiscesa micrometrica in Z cambi la colonna vuota con un tondo pieno cambi il collare tagliato della tavola con uno pieno massiccio e gli adatti una base larga e pesante.
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Re: trapano fuori asse
ciao.
ho parlato con una officina che fanno le equilibrature degli alberi motore e mi hanno chiesto dai 100 ai 150 € .
ho visto in rete che ci sono alberi di ricambio per trapani a 20 € , forse il mio è uguale a quello di qualche altro trapano con il ricambio disponibile .
magari mandando le misure del mio a qualche portale in rete che ne ha uno corrispondente . io non li conosco ma forse voi si .
ho parlato con una officina che fanno le equilibrature degli alberi motore e mi hanno chiesto dai 100 ai 150 € .
ho visto in rete che ci sono alberi di ricambio per trapani a 20 € , forse il mio è uguale a quello di qualche altro trapano con il ricambio disponibile .
magari mandando le misure del mio a qualche portale in rete che ne ha uno corrispondente . io non li conosco ma forse voi si .
Re: trapano fuori asse
L'albero che hai smontato che inconveniente ha ? Parli di equilibratura ma su quei diametri e alle velocità di un trapano non serve : è importante invece verificare se è dritto , basta metterlo su un tornio fra punta e contropunta e vedere con il comparatore le eccentricità.
Re: trapano fuori asse
a quel che ho capito io non si tratta dell' equilibratura che fanno i gommisti ma è una sorta di raddrizzatura . non chiedetemi in che modo .
Re: trapano fuori asse
Hai verificato tu che è storto o te lo hanno detto ?