Oggi comunque è arrivato, in tempo record un bel pacchettino di componenti freni!
Devo dire che il cilindretto sembra un pochino migliore, di quello che si è rotto alla terza pinzata, anche se la qualità costruttiva delle componenti Made in Mexico è, se possibile, ancor più infima di ⁰quelle Made in China...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buongiorno a tutti! Aggiorno questo post dopo ben DUE anni perché, finalmente, sono riuscito a rimettere su strada l'autodisagio!
Non immaginate quanto ho dovuto tribolare con la Motorizzazione (per la verità ho trovato un ingegnere che si è interessato al mio problema e mi ha dato una mano per risolverlo) e quanto tempo c'è voluto per rimetterlo in strada!
In pratica, quando due anni fa presentai la vettura al centro revisioni, risultava "bloccata" nel sistema e non revisionabile. Risultava una "revisione straordinaria con esito SOSPESO" che, per due anni, nessuno riusciva a capire come si potesse risolvere. Si è scoperto poi, che mancavano dei dati nella fiches di omologazione del mezzo (che è un esemplare unico) che impossibilitavano la visita in centro revisioni autorizzato... Ho dovuto prima chiedere una "pre visita" per visionare la vettura e recuperare questi dati, misurandoli sulla vettura (Carreggiate, passo, sbalzi misure varie, ecc.) quindi prenotare una seconda visita straordinaria di revisione e portare la vettura sul posto. Li è stata controllata punto per punto, sopra, dentro, sotto, davanti e dietro, e quindi rulli, fari, testine sterzo, ammortizzatori ecc... Tutto! Però è andata bene ed è passata!
Da parte mia, affinché non avesse problemi ho cercato di fare del mio meglio! Ho pulito completamente il sottoscocca e dato una bella mano di nero per ravvivarlo, ho ricostruito da zero un rollbar per ospitare gli attacchi per la capote, le portiere (che restano smontabili semplicemente sfilandole) e soprattutto le cinture di sicurezza per tutti e 4 i posti! Ho ricostruito i paraurti (in ferro e alluminio), i parafanghini laterali (fondamentale non far sporgere le ruote), cambiato le ruote complete con delle "discrete" 195/80-15, tutta la fanaleria anteriore che ora funziona perfettamente, e tutto ciò che poteva creare problemi in fase di revisione (per esempio ho aggiunto la vaschetta lavavetri, il retronebbia, la luce di retromarcia, ed altro che nemmeno ricordo!). Tante altre cose restano da sistemare, ma sono tutti lavoretti che farò nel periodo di non utilizzo, in inverno! Per ora mi interessava rimetterla in strada e che fosse in sicurezza, e poterla utilizzare senza problemi!
Adesso si presenta così!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"