Pagina 7 di 9
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab feb 15, 2020 22:24
da CARLINO
Prova ad inserire un piccolo spessore nelle sedi delle spazzole per far sì che siano guidate senza oscillazioni : il gioco che hanno ,ad ogni accelerazione o decelerazione , comporta un consumo che rende leggermente curva la superficie della spazzola impedendo una corretta trasmissione della corrente .
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab feb 15, 2020 22:37
da Bricòla
Ecco, grazie, buona idea, ci proverò, tenendo anche conto dell'osservazione di rangerone 1: potrei inserire gli spessori in modo tale da cambiare leggermente la "fasatura" delle spazzole, quindi spessorandole entrambe dallo stesso lato oppure una da un lato e l'altra dall'altro, a tentativi.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab feb 15, 2020 23:13
da rangerone1
l.anticipo si da ruotando il portaspazzole in senso contrario a quello di rotazione in modo che l.avvolgimento del rotore interessato riceva corrente qualche grado in anticipo rispetto all.asse magnetico. sicuro che il piatto portaspazzole o lo statore non possano aver cambiato posizione?
dal contatore trifase puoi prelevare potenza da una singola fase fino ad uno sbilanciamento di 6kw
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab feb 15, 2020 23:51
da Bricòla
Lo statore ha due scarichi in cui passano le viti lunghe che portano la calotta portaspazzole, le viti sono da 6, mentre gli scarichi saranno larghi una quindicina di mm, quindi una certa rotazione è possibile. Per facilitare il rimontaggio ed imboccare i fori in fondo al motore senza toccare le alette del ventilatore, vista l'attrazione magnetica, l'ho fatto appoggiando le viti ad una parete degli scarichi (mi pare proprio dal lato con statore tutto anticipato). Per risolvere il problema dello scintillio ho poi provato a ruotare lo statore in modo da centrare le viti negli scarichi, ma non è cambiato nulla. Proverò a spostarlo ulteriormente verso l'altro lato, ma mi sembra che così dovrei farlo nello stesso verso della rotazione.
Finora posso prelevare l'intera potenza (3kw) da ogni singola fase, ma e-distribuzione sta sostituendo i contatori e quelli nuovi sono programmati in modo da consentire il prelievo massimo di un terzo della potenza per ogni fase. Si tratta ovviamente di una scelta commerciale e non tecnica; infatti se installo una utenza monofase al posto della trifase, lo sbilanciamento ce l'hanno ugualmente.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 19:50
da Piccio
Altro problema: mi si è schiavettato l'ingranaggio primario, quello che prende il movimento dal motore e lo trasmette al cambio, quello di plastica nera dei tre.
Io ne ho rifatti 3, uno in nylon rosso durato 6 mesi poi ha fatto crak, uno di plastica bianca ( non so che tipo ) in tre mesi si è consumato,
infine uno in ghisa montato tuttora, che problemi non ne ha se non quello di sentirsi un pò specialmente a giri alti.
La mia domanda agli esperti del settore: vorrei rifarlo in materiale non ferroso adatto a questo funzionamento, ammesso che riesca a trovarlo, cosa devo cercare?
Lo so: dovrei mettermi a spingere meno per evitare le piantate brusche dentro al materiale, ma è più forte di me non resisto...

Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 20:11
da CARLINO
La ruota dove trasmetti il moto ha lo stesso spessore ? E di che materiale è ? Se è di acciaio o ghisa questa ruota primaria proverei a farla in bronzo, ma di qualsiasi materiale siano fatte mi sembrano un po' esili , il dente dovrebbe essere più lungo.....
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 20:42
da Piccio
Questa ruota di 36/38 denti non ricordo, ingrana direttamente con il pignone del motore in bronzo più o meno la metà dei denti.
A cosa trasmette dopo non so perchè va dentro uno scatolato quasi inaccessibile, ma manco m'interessa.
Se l'originale di materiale plastico che non conosco ha retto qualche anno, vorrei riprodurla uguale.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 20:48
da CARLINO
Probabilmente è un materiale plastico caricato a carbonio che lo rende molto rigido e resistente agli urti : il problema secondo me rimane la chiavetta , per questo avevo suggerito il bronzo.... Per un appassionato di brall come te sarebbe una passeggiata fare una prova !
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 21:31
da Piccio
A ridajieeee

allora me lo tengo di ghisa, il brall è troppo tenace, preferisco materiale plastico per la silenziosità e per salvaguardare il pignone.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: ven ott 16, 2020 22:16
da CARLINO

La ghisa tiene sulla chiavetta sicuramente di più di qualsiasi materiale plastico, sulle ruote dentate di metallo la sede della chiavetta è l'ultima a cedere , vanno prima via i denti.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab ott 17, 2020 01:22
da Piccio
Vado via prima io...
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab ott 17, 2020 05:49
da Robys
Se vuoi usare un materiale plastico con caratteristiche meccaniche elevate per fare l’ingranaggio, puoi usare il Torlon (PAI). Se non hai a disposizione una sedia quando ti dicono il prezzo, meglio che chiedi del PEEK che viene già molto usato (tra i tecnopolimeri) per fare ingranaggi ed è più economico.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab ott 17, 2020 07:15
da darix
Secondo me hai varie possibilità. La prima è quella di fare l'ingranaggio in resina caricata. In pratica prendi la resina epossidica, ci metti dentro degli sfilacci di fibra (vetro, carbonio, kevlar o fibre di legno o quel che vuoi), fai indurire a forma cilindrica e poi tagli i denti.
La seconda opzione secondo me sarebbe quella di fare la parte centrale dell'ingranaggio, con la cava di chiavetta, in metallo (ghisa, ferro, bronzo....) ed annegarla nella resina caricata e poi tagliare i denti. La terza sarebbe come la seconda ma tagliare denti elicoidali e rifare anche l'ingranaggio del motore con denti elicoidali.
Delle resine caricate dovresti trovare abbastanza su internet.
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab ott 17, 2020 07:30
da mgd966
chissa' se Avide sarebbe capace di fare lo stampo e la colata di resina,magari con il mozzo in metallo
Re: S.O.S. Fresatrice BF20
Inviato: sab ott 17, 2020 07:37
da Piccio
Praticamente è un lavorone... la facevo più semplice
