Pagina 7 di 15
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 22:51
da matteou
Il video e' questo qua:
http://www.youtube.com/watch?v=cCiJg7RGrIg
Era su alluminio, fresa da 32mm a inserti apkt, impegnata per intero, passata mi pare 3mm (2400 giri, 300mm/min avanzamento).
Sulla mia sx2p, il motore brushless da 500W scalda abbastanza. Nel dubbio gli ho messo due ventole che buttino aria.
Come dici tu, se ha abbastanza potenza, tienilo finche' va. Poi quando morira' gli metterai qualcosa di piu' serio!
Per il mobiletto, non puo' avere tutto quel traballamento a causa della sezione dei tubolari... magari quelli possono portare a qualche vibrazione se gli dai dentro a cane, ma non quel dondolamento. Prendi i piedini e usali come fermaporte
Ma i silentblock li hai messi sotto la fresa o sotto il mobiletto? Da quello che si capisce, gli hai messi sotto la fresa... perche' non avvitarla direttamente al banco?
L'sx2p l'ho avvitata direttamente al banco, poi che tutto il banchetto vibri e' altro discorso (e' miserrimo, una lamiera da 2-3mm piegata).
Per il flycutter finalmente sono riuscito a convincere qualcuno (l'ho provato l'altro giorno sull'sx2p. Dovevo spianare un pezzo di legno, a momenti mi decollava la fresa. Non sono potuto andare oltre i 400 giri...).
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 23:02
da krys
Bhè, stupenda macchinetta! Auguroni MArco!!!!!
P.s..e quando vuoi facciamo la mia di torretta...

Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 23:06
da darix
Grazie Krys.
La fresatrice è avvitata al banchetto. Non vibra nulla. Solo quando torno indietro col volantino i piedini si deformano tutti...
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 23:08
da krys
Posso confermare che sono i piedini che fanno proprio da "trampolini", L'ho visto io stesso! e posso assolutamente dire che, A primo impatto sembra proprio ben fatta!! però apparte i video non l'ho vista lavorare!!!!
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 23:13
da Blanko70
Ho capito, al posto dei piedini hai usato 4 morositas!!! Comunque sia la macchinetta mi piace molto

Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: ven ott 25, 2013 23:29
da __joe
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: sab ott 26, 2013 18:33
da darix
Altro piccolo aggiornamento, poi mi sa che la smetto perché mi pare che l'argomento sia di scarso interesse.
Sto terminando la cartella portautensili, ed oggi ho cominciato a fresare la sede per l'utensile. passata con fresa di marca (dormer mi pare) ad alto rendimento (quella seghettata) 4 taglienti 10mm nel pieno affondata di 2mm, solito C45... Sembra di tagliare burro caldo con un coltello caldo. Avanzamento a mano ma decisamente veloce, nessuna vibrazione, 425 giri al minuto. Che dire: sono soddisfattissimo!
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 22:43
da _GABBER
come procede con la piccola? Se tutto va bene dal 5 novembre ti faccio compagnia

Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 23:25
da darix
Mi trovo molto molto bene. Ora sto vedendo di motorizzare la tavola, ma faccio dei casini... ho smesso di aggiornare il topic con le lavorazioni e le prove della macchina perché a conti fatti interessa solo me... Quando motorizzerò però aggiorno... Appena arriva la tua facci un bel resoconto. Ma perché alla fine hai preso la MT3?
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 23:33
da cinnabarin
alla fine penso che sia un post utile questo, tra tante macchine che ci sono in giro conoscerne bene una, o almeno vedere l'esperienza di qualcuno non è facile, secondo me hai fatto un buon servizio a molti
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 23:41
da darix
Certo Roberto, ma ormai del livello della macchina se n'è discusso; aprirò topic appositi con i miei lavori.
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 23:50
da cinnabarin
sisisi un pò di trucioli dai!!!!!
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: mer ott 30, 2013 23:53
da darix
per ora sto facendo altre cartelle portautensili in C45. La macchina non va male, anzi. La cosa più bella è che viste le corse tanto elevate non devo impazzire a piazzare 2 e 3 volte il pezzo....
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: gio ott 31, 2013 05:18
da _GABBER
Darix preso MT3 perche chiedendo ad Edward mi ha detto che é fatto meglio...poi partendo da zero, uno o l altro x me é lo stesso. Non e che interessi solo a te, solo il tempo e tiranno e tante vokte manca x seguire il forum. Come motorizzi l asse ? La trasformerai cnc ? Yess appena arriva e ci metto mano farò le foto. Quando arriva procedero con l acquisto dei motori x farla cnc. Voglio far soprattutto stampi quindi mi serve cnc
Re: AMA25LV, ovvero Weiss WMD25LV
Inviato: lun nov 04, 2013 16:48
da darix
Penso che non valga la pena aprire un nuovo topic, quindi continuo qui...
Grazie agli amici del forum, sto realizzando l'avanzamento motorizzatodella tavola della fresatrice.
Allego giusto qualche foto della staffa (realizzata con gli stessi profilati che ho usato per fare il banchetto della fresatrice... avevo quelli!):
foto 1.JPG
le saldature sono molate, ma le ho realizzate con la piccola saldatrice a filo continuo "no gas" di cui ho parlato in qualche altro post;
Poi ecco una foto del motore già accoppiato alla staffa:
foto 2.JPG
Manca ancora una piastra di chiusura ma attendo di avere anche la parte elettrica/elettronica per realizzarla, anche perchè una volta tanto vorrei fare una cosa "a modo", magari mettendo tutto in una apposita box...
Infine una foto in cui si vede il giunto tra il motore e la vite. Penso che più in la lo rifarò, perchè non mi sembra perfetto...
foto 3.JPG
Fin da ora ringrazio Yrag e Matteou, che non solo mi sopportano, ma mi danno sempre consigli preziosi!