ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Moderatore: Junior Admin

meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da meo »

nessuno che mi riesce ad aiutare?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da CARLINO »

Ti stava seguendo McMax , se non riesce ad aiutarti lui ti conviene abbandonare..... :grin:
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da meo »

:( non dirmi così carlino...
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

ci sono ragazzi.... un po' di pazienza, non posso dare supporto 24/7....

meo: anche collegando il solo display dovresti vedere la schermata.
Da quello che vedo potrebbero essere varie cause che qui ti vado ad elencare:
- non hai caricato il firmware sulla scheda
- non hai collegato correttamente il display
- non hai messo a massa i pins da DB0 a DB3
- hai saldato male il connettore del display
- il display è sminchiato

dalla foto non riesco a vedere bene i collegamenti.... se non risolvi controllando quanto ti ho elencato qui sopra posta foto più dettagliati dei collegamenti e delle saldature sul display.

Paolo: si può modificare lo sketch per utilizzare un display I2C ma per farlo devi sapere come metterci le mani. Sbinf lo aveva fatto ma non trovo più il post dove aveva allegato lo sketch modificato. Attenzione che però lui ha fatto altre modifiche quindi non so se devi adattarlo. Ad ogni modo, se non hai dimestichezza con l'elettronica e la programmazione dei microcontorllori il mio consiglio è di lasciar perdere.
Ho previsto un display classico con interfaccia parallela per 3 motivi:
1 - ne avevo già un paio nel cassetto :mrgreen:
2 - da meno problemi della I2C
3 - è più diffuso e si trovano ovunque (infatti io lo avevo nel cassetto :risatina:)
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da meo »

Allora il firmware l’ho caricato
I collegamenti sono come quelli da manuale
Ho messo a massa i db0-3
La saldatura del connettore potrebbe essere
Si è sminchiato lo schermo anche magari quando ci ho saldato sopra i pin...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

meo perdonami ma quella foto è a risoluzione troppo piccola, non si vede niente.
Vedo però che ci hai saldato direttamente i pin dei cavetti: non va bene. Bisogna saldarci un pin strip e da quello partire con i cavetti.ad occhio le saldature mi paiono troppo approssimative, ma ripeto, non si vede niente....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da paguerra65 »

Perfetto Max. Grazie
L'importante è provarci
billielliot
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 408
Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Località: Trezzo sull'Adda

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da billielliot »

Sketch di Sbinf74

Ciao :-)

Mauro
meo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 426
Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Località: Arezzo

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da meo »

Max nel weekend mi arriva il nuovo schermo e faccio il test nuovo, (speriamo bene sta volta).
una domanda che sezione devono avere i cavi schermati che collegano lo stepper?
Ciao
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

Si ma non è detto che il display sia rotto. Io prima proverei a rifare quelle saldature e a controllare i cablaggi. Da quello che riesco ad intuire dalla foto hai cablato anche i DB0-DB3 portandoli a massa direttamente su arduino. Questa cosa non va fatta, il percorso di massa di quei pin lo devi fare più corto possibile e portarlo direttamente sulla massa del display, non c'è bisogno di venire via con 4 cavi aggiuntivi... Salda un cavo nudo direttamente sui 4 pins e poi con un singolo cavo portali a massa sul display.

Riguardo alla sezione dei cavi: se parli del cavo schermato che va da Arduino al driver stepper si tratta di un cavo di segnale per nulla critico visto che ci girano una manciata di milliampere. Va bene qualsiasi cosa.
se invece parli del cavo che va dal driver al motore qui è un cavo di potenza in cui girano alcuni ampere quindi sezione almeno 2/ 2.5mmq.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da paguerra65 »

Ho installato oggi display normale (senza IC2) e funziona perfettamente con trimmer come indicato dalle istruzioni di Max.
L'importante è provarci
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da paguerra65 »

Ciao

Come faccio a sapere se l'encoder invia i dati ad arduino?
L'importante è provarci
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da McMax »

entra nella funzione posizione angolare e guarda se girando l'encoder vedi i gradi muoversi....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da paguerra65 »

OK apposto, era l'alimentazione scorretta dell'encoder.
Adesso sto provando a banco il sistema ma lo stspper non si muove, dove devo indagare?
L'importante è provarci
paguerra65
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 33
Iscritto il: ven giu 05, 2020 19:48
Località: Vicenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Messaggio da paguerra65 »

Incredibile, sembra funzionare tutto.
Appena possibile installazione sul tornio e poi prove a manetta.
L'importante è provarci
Bloccato

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”