Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Moderatore: Junior Admin

Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Blanko70 »

Bel lavoro!
Avatar utente
spike762
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2750
Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Località: GO

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da spike762 »

Bravo zorki, ottime saldature!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da McMax »

Cavoli... quanto mi piacerebbe saper saldare così !!! Ottimo lavoro zorki !
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da serval76 »

Davvero un ottimo lavoro!! Complimenti!! Sicuramente un lavoro che riempie di soddisfazioni e nuove esperienze :grin:
Le saldature le hai fatte in pulsato vero?
Ultima modifica di serval76 il dom mag 22, 2011 11:20, modificato 1 volta in totale.
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da zorki »

Grazie ragazzi! Troppo buoni.
Una volta che si ha un pò di mano con gli altri processi, la saldatura a filo risulta abbastanza semplice e sopratutto veloce.
Non ho usato il pulsato, le dimensioni del materiale da saldare erano generose.
Met
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 02, 2011 15:42

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Met »

....quindi sostieni che il pulsato in queste macchine non fornisce risultati apprezzabili? :cry:
Avatar utente
JesseJames
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 12, 2011 15:33
Località: Siena
Contatta:

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da JesseJames »

No no, fermi tutti. Il pulsato sulle macchine "serie" che ci sono in giro oggi la differenza la fa eccome, magari fino a un po' di anni fa la tecnologia non era sufficientemente matura e consolidata al punto da produrre i risultati sperati e talvolta anzi sembra fosse causa di problemi. Oh tutto questo ovviamente prendilo col beneficio del dubbio eh, parlo per sentito dire, me l'ha detto mio cugino... :ghgh:
Di sicuro resta il fatto che se devi comprare una macchina per uso hobbistico e sei con un budget limitato a disposizione, del pulsato si può fare anche a meno (le saldature allegate sopra da zorki sono state fatte senza pulsazione... :eusa_dance: )
Ora se qualcuno di grazia potrebbe spiegarmi cosa diavolo è un trincer, che dalle foto non l'ho capito, sarei veramente un uomo completo... :rotfl:
Ha a che fare con le ruspe? :1234:
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
Stefano Fi
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 196
Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Località: Calenzano (Fi)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Stefano Fi »

zorki ha scritto: Non ho usato il pulsato, le dimensioni del materiale da saldare erano generose.

ma sai che ti posso dire una cosa, e non la prendere come insegnamento poichè io sono il primo che ha da imparare...., che la carpenteria pesante "seria" si fa sempre in pulsato...?
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da serval76 »

Stefano Fi ha scritto:

ma sai che ti posso dire una cosa, e non la prendere come insegnamento poichè io sono il primo che ha da imparare...., che la carpenteria pesante "seria" si fa sempre in pulsato...?
Non esiste una regola fissa per le saldature, tranne in alcuni casi quando si deve certificare una saldatura, ma questo è un altro discorso.
Il pulsato ha come particolarità di avere una maggiore penetrazione rispetto ad un processo non pulsato, e di ottenere una saldatura senza spruzzi. I benefici della pulsazione si notano molto specialmente nelle saldature sull'acciaio inossidabile e sull'alluminio.
Sul ferro, saldando in modo "tradizionale", si possono ottenere risultati che si avvicinano al pulsato lavorando in spay arc.
Stefano Fi
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 196
Iscritto il: mar mag 03, 2011 17:42
Località: Calenzano (Fi)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Stefano Fi »

hai ragione...era solo per dire che il pulsato,per quel che riguarda il mig, non si usa solo per spessori fini..
Met
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mar 02, 2011 15:42

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Met »

Trinciatutto o trinciasarmenti (volgarmente chiamata Trincia, Trincer non l'avevo mai sentito neanch'io ;D) è un attrezzo ad uso principalmente agricolo che tritura erba e residui di potatura (fino a un certo diametro!), praticamente una falciaprato che tritura un pò tutto agevolmente anche su terreni non perfettamente lineari. Va collegata al sollevatore del trattore e prende movimento attraverso un giunto cardanico dalla presa di forza (che a sua volta prende i giri dall'albero motore!) dello stesso trattore. All'interno del corpo trincia c'è un rullo orizzontale che gira con aggangiati mazze o coltelli per "tritare".

In poche parole sostieni che il pulsato va bene solo nelle grandi macchine/marchi da 2000€ in su.........sicuramente in parte sarà vero (se no come si giustifica una tale differenza di prezzo!?!??), comunque questa TP220 (l'ho presa anch'io :lll: ) ha un rapporto qualità prezzo di tutto rispetto, che molte case professionali di medio/alta fascia fanno fatica ad eguagliare.
Avatar utente
JesseJames
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mag 12, 2011 15:33
Località: Siena
Contatta:

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da JesseJames »

Verovero, infatti ringrazio zorki per avermi fatto conoscere la marca che non conoscevo, e mi sa proprio che a breva li contatterò per farmi dare un po' di prezzi/nomi di rivenditori e qualche specifica tecnica più precisa sulle macchine che producono, perchè dal sito non è che c'abbia tirato fuori molto.. :(
Bello il trincer! :D
Fresatrice verticale LTF Zay 7045 / Sieg SX2
Tornio Damato Macchine CQ9332A - VENDUTO
Troncatrice Nebes TM125
Saldatrici: TIGMIG NX 250, varie ed eventuali...

Come costruirsi una moto in garage: http://costafabbricustomchoppers.blogspot.com/
zorki
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2281
Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Località: romagna (RN)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da zorki »

Questa saldatrice si colloca in un segmento intermedio tra le inverter nude e crude e le macchine attualmente più avanzate.
Mi spiego meglio, la saldatrice offre molte opzioni per migliorare l'inizio e la fine del cordone, programmi sinergici e pulsati che funzionano discretamente bene ma sempre restando in un campo di regolazioni che una volta impostate (dall'operatore o dalla macchina) non variano durante il processo di saldatura o perlomeno questa è una mia impressione. Alla fine dei conti l'impressione è che una volta impostata la tensione dell'arco, la velocità del filo e l'induttanza elettronica la macchina si comporta come una classica saldatrice mig/mag mentre le macchine di livello superiore (che val la pena ricordare costano anche 3 volte tanto) variano i parametri al variare delle condizioni durante la saldatura tenendo la stessa lunghezza dell'arco anche se varia la distanza tra torcia e pezzo ed evitando quasi totalmente gli spruzzi e raggiungono la qualità del processo tig ma con velocità di deposito molto elevate.
siepan
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 29, 2011 18:45
Località: Vicenza

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da siepan »

Salve a tutti!
Ho aquistato anche io una TP220,dai primi test è una meraviglia! rapporto qualità prezzo ottimo

La pertenza del tig (se fatta come consigliato dalla casa) è molto buona senza inclusione di tugsteno.
La saldatura dell'allumino è buona, nello specifico io uso il filo da 1mm AlSi5 le saldature rimangono molto pulite e sorprendentemente il filo, anche senza torcia push-pull, non si è mai inceppato.

Abitando in zona helvi con il mio rivenditore di fiducia mi sono recato direttamente in fabbrica a chiedere informazioni, è una fabbrica molto grande progetta l'elettronica e realizza le carpenterie e assembla le macchine in casa

con l'occasione ho avuto il piacere di parlare direttamente con l'ingegnere elettronico che l'ha interamente curato il progetto ho chiesto alcune curiosità che sono sorte anche in questo forum

- Allarme di sovracorrente? risposta: il generatore TP220 è dimensionato per erogare con sicurezza una corrente di 200A come da targa dati, la limitazione è stata introdotta per evitare un'ecessivo stres dei componeti elettronici che pregiudicherebbe l'affidabilità e la durata. la macchina è comunque protetta termicamente da 2 termostati.

- Possibilità di aggiornamento curve? risposta: dipende dal numero di serie della macchina cmq non sono state ancora apportate rilevanti modifiche

Ho visto anche una "5 torcie" TP230 mi sembra. Ha 3 torcie mig in cui si possono montare indipendentemente 3 diversi tipi di filo+ una torcia porta elettrodo + la torcia per il TIG. Interessante come macchina e mi spiegavano che è molto usata in carrozzeria

concludendo,ritengo diu aver fatto un buon acquisto
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: Saldatrice tuttofare Helvi TP220 prime impressioni

Messaggio da Blanko70 »

Dovete smetterla di parlar così bene di questa saldatrice perchè va a finire che me la compro e poi divorzio!!!!
Rispondi

Torna a “Saldatura a filo mig/mag GMAW”