Come with me for fun in my buggy!
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Come with me for fun in my buggy!
troverai praticamente sempre quelli chiamati double, ci son kit completi di tutto per fare le cartelle e a corredo ti danno vari raccordi e tubi , di raccordi ce n'e' un'infinita' di tubi principalmente 3 ,sconsiglio di andare su materiali esotici, vai sul classici son piu' sicuri.
abbassarlo e' un'attimo ci son gli stopper basta spessorare ma visto come sei messo lascia stare le lame saldate cambiale assolutamente sono un pericolo da pazzi, prendi delle lame regolabili ok costano di piu' ma sono sane e ti regoli l'altezza come ti pare , a cambiarle entrambe ci metto mezzora , in genere tutto quello che si fa' su quel telaio e' roba facile e veloce unica e importante accortezza tenerle bloccate con una grossa ginghia o una catena per evitare che la molla a torsione le faccia scappare di botto.
all'anteriore se hai i cuscinetti andati e non li cambi risputtani il resto al primo pieno...
abbassarlo e' un'attimo ci son gli stopper basta spessorare ma visto come sei messo lascia stare le lame saldate cambiale assolutamente sono un pericolo da pazzi, prendi delle lame regolabili ok costano di piu' ma sono sane e ti regoli l'altezza come ti pare , a cambiarle entrambe ci metto mezzora , in genere tutto quello che si fa' su quel telaio e' roba facile e veloce unica e importante accortezza tenerle bloccate con una grossa ginghia o una catena per evitare che la molla a torsione le faccia scappare di botto.
all'anteriore se hai i cuscinetti andati e non li cambi risputtani il resto al primo pieno...
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Ciao, sto andando avanti con lo smontaggio di tutte le componenti principali per il corretto funzionamento e ovviamente sto trovando diverse sorprese di 60 anni di vita...
Fra l'altro la trasformazione da Maggiolino a buggy è stata fatta in modo molto molto grossolano, tagliando cavi e tubature che non servivano e lasciandoli dentro il telaio a far nulla ed ora sto cercando di sistemare anche questo...
Ieri ho levato tutta la pedaliera ed il moncherino di lamiera del pavimento che avevano lasciato sottostante. Credo ci metterò o un'altra lamiera più ampia di superficie, saldata, o una lastra rivettata di alluminio. Il pedale acceleratore lo elimino e lo metto direttamente sul rinvio (c'è un apposito kit a rotella).
Ecco la pedaliera ripulita ed ingrassata, le boccole sono ancora discrete, e per ora non le cambio: Sto decidendo anche per quale tipo di cartellatrice acquistare per rifare i tubi dei freni. Ho visto che quelle multiple da pochi euro hanno recensioni pessime, per cui ne prenderò una specifica da 3/16 per soli tubi freni.
Ecco come sono i miei terminali, anche se credo siano del tipo "bubble flare" E questa è una foto delle gommazze che andrò a montare!

Fra l'altro la trasformazione da Maggiolino a buggy è stata fatta in modo molto molto grossolano, tagliando cavi e tubature che non servivano e lasciandoli dentro il telaio a far nulla ed ora sto cercando di sistemare anche questo...
Ieri ho levato tutta la pedaliera ed il moncherino di lamiera del pavimento che avevano lasciato sottostante. Credo ci metterò o un'altra lamiera più ampia di superficie, saldata, o una lastra rivettata di alluminio. Il pedale acceleratore lo elimino e lo metto direttamente sul rinvio (c'è un apposito kit a rotella).
Ecco la pedaliera ripulita ed ingrassata, le boccole sono ancora discrete, e per ora non le cambio: Sto decidendo anche per quale tipo di cartellatrice acquistare per rifare i tubi dei freni. Ho visto che quelle multiple da pochi euro hanno recensioni pessime, per cui ne prenderò una specifica da 3/16 per soli tubi freni.
Ecco come sono i miei terminali, anche se credo siano del tipo "bubble flare" E questa è una foto delle gommazze che andrò a montare!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Come with me for fun in my buggy!
le gomme sono molto sobrie 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Sono adeguate alla classe e all'eleganza di tutto il resto, proprietario compreso. 

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Come with me for fun in my buggy!
a vederle cosi' son belle cicciotte! ci stanno nei parafanghi?
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Prima di tutto rispondo a lelef: non lo so, non credo, ma ho già preventivato che, alle brutte, metterò dei parafanghini in plastica o gomma, oppure allargo i suoi in resina...
Comunque... Per seconda cosa mi scuso perché, come mio solito fare, magari frequento a bomba per qualche settimana, e poi magari sto un mese senza aggiornare nulla...
Ad ogni modo, piano piano sto andando avanti con la meccanica e finalmente comincio a vedere la luce... Nell'ordine, ho finito l'avantreno con nuovi perni e boccole del king pin, ho richiuso tutto e montato il kit dei freni a disco anteriori, ho ripristinato la pedaliera, l'impianto frenante con tubi risistemati o rifatti ex-novo con la macchinetta che intanto mi è arrivata per rifare le teste... Tutti i raccordi nuovi, e la parte anteriore dell'impianto già praticamente funzionante. Ho sistemato il leveraggio del cambio, al quale mancava del tutto una delle boccole di centraggio sul telaio, ed in questi giorni sono concentrato sulla parte posteriore delle sospensioni: sto lavorando sulle barre di torsione e sulle lame (sarebbero quelli che nei fuoristrada fanno la parte dei puntoni) perché vorrei aggiustare un po' il troiaio che han fatto quando hanno miscelato il telaio del Maggiolino con un retrotreno di un bus... ho trovato diversi problemi che mostrerò più avanti..
Ad ogni modo, sistemato questo, mancano davvero poche altre cose, almeno per ora, e posso rimettere al suo posto la scocca e andare in revisione! Seguiranno tante delle foto che ho fatto!
Comunque... Per seconda cosa mi scuso perché, come mio solito fare, magari frequento a bomba per qualche settimana, e poi magari sto un mese senza aggiornare nulla...

Ad ogni modo, piano piano sto andando avanti con la meccanica e finalmente comincio a vedere la luce... Nell'ordine, ho finito l'avantreno con nuovi perni e boccole del king pin, ho richiuso tutto e montato il kit dei freni a disco anteriori, ho ripristinato la pedaliera, l'impianto frenante con tubi risistemati o rifatti ex-novo con la macchinetta che intanto mi è arrivata per rifare le teste... Tutti i raccordi nuovi, e la parte anteriore dell'impianto già praticamente funzionante. Ho sistemato il leveraggio del cambio, al quale mancava del tutto una delle boccole di centraggio sul telaio, ed in questi giorni sono concentrato sulla parte posteriore delle sospensioni: sto lavorando sulle barre di torsione e sulle lame (sarebbero quelli che nei fuoristrada fanno la parte dei puntoni) perché vorrei aggiustare un po' il troiaio che han fatto quando hanno miscelato il telaio del Maggiolino con un retrotreno di un bus... ho trovato diversi problemi che mostrerò più avanti..
Ad ogni modo, sistemato questo, mancano davvero poche altre cose, almeno per ora, e posso rimettere al suo posto la scocca e andare in revisione! Seguiranno tante delle foto che ho fatto!

- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Ciao a tutti! Dovevo postare le foto, ma la cosa è molto rallentata dal fatto che ogni foto va ridimensionata e richiede tempo...
Così ho scaricato un programmino che si chiama Tinytask che praticamente, voi lo avviate e gli dite di registrare, fate tutte le operazioni per ridimensionare le foto salvataggio compreso (ma perché non fanno gli smartphone che fanno foto a 800x600?
), e poi gli dite di fare la stessa cosa con tutte le foto successive a velocità raddoppiata o triplicata (se avete il pc che gli sta appresso anche a velocità maggiori). Così per ogni foto ci vuole giusto qualche secondo!
Comunque dicevamo....
Ecco le foto della revisione dei portafuselli anteriori, quelli che in genere si chiamano king pin. Io ho trovato il kit composto dai perni in acciaio, le due boccole in bronzo, e le piastrine di spinta (che sono fatte in un materiale duro che sembra bachelite).
A questo ho dovuto aggiungere la lavorazione facendomi prestare un alesatore per portare l'interno a 18mm esatti, in quanto le boccole, una volta pressate dentro la sede tendono a chiudersi. Un'operazione che non avevo mai fatto e che da veramente molta soddisfazione!
Così ho scaricato un programmino che si chiama Tinytask che praticamente, voi lo avviate e gli dite di registrare, fate tutte le operazioni per ridimensionare le foto salvataggio compreso (ma perché non fanno gli smartphone che fanno foto a 800x600?

Comunque dicevamo....
Ecco le foto della revisione dei portafuselli anteriori, quelli che in genere si chiamano king pin. Io ho trovato il kit composto dai perni in acciaio, le due boccole in bronzo, e le piastrine di spinta (che sono fatte in un materiale duro che sembra bachelite).
A questo ho dovuto aggiungere la lavorazione facendomi prestare un alesatore per portare l'interno a 18mm esatti, in quanto le boccole, una volta pressate dentro la sede tendono a chiudersi. Un'operazione che non avevo mai fatto e che da veramente molta soddisfazione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Poi ho smontato e dato una bella pulita a tutta la scatola dello sterzo.
Altra cosa strana che ho trovato e che dovrò approfondire quando farò la convergenza: dei due tiranti dello sterzo, solo uno ha i registri di regolazione..... Quello della ruota di destra, lato passeggero, mentre il sinistro è fisso. Da questo ho dedotto che la convergenza si fa prima sulla ruota di sinistra in qualche modo che ancora devo capire (o spostando assialmente la scatola dello sterzo sul tubo dell'avantreno su cui è montata, ma ci sono due fermi che ne impediscono il movimento assiale), oppure scatola sterzo e ruota sinistra non hanno regolazione e invece ha possibilità di regolazione il volante.... La ruota destra invece ha il classico sistema a viti a filetti diversi... Purtroppo non ho trovato da nessuna parte ancora il manuale di officina per i Maggi anni '50 e primi '60...
Altra cosa strana che ho trovato e che dovrò approfondire quando farò la convergenza: dei due tiranti dello sterzo, solo uno ha i registri di regolazione..... Quello della ruota di destra, lato passeggero, mentre il sinistro è fisso. Da questo ho dedotto che la convergenza si fa prima sulla ruota di sinistra in qualche modo che ancora devo capire (o spostando assialmente la scatola dello sterzo sul tubo dell'avantreno su cui è montata, ma ci sono due fermi che ne impediscono il movimento assiale), oppure scatola sterzo e ruota sinistra non hanno regolazione e invece ha possibilità di regolazione il volante.... La ruota destra invece ha il classico sistema a viti a filetti diversi... Purtroppo non ho trovato da nessuna parte ancora il manuale di officina per i Maggi anni '50 e primi '60...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Altra cosa, ho montato il kit freni a disco anteriori.
Questo in realtà è stato piuttosto semplice, si è trattato solo di assemblare tutti i cuscinetti, paraoli, piastre portapinze, pinze, pastiglie e dischi sui fuselli originali e tutto è andato alla perfezione!
Una cosa da fare è serrare i dadi di fissaggio alla giusta coppia.... Sapevo da altre auto che ho fatto che in genere questo sistema si serra a coppia X, per poi mollare il dado di qualche grado per consentire un certo lasco ai cuscinetti, che dovrebbero recuperare nell'utilizzo scaldandosi...
Questo in realtà è stato piuttosto semplice, si è trattato solo di assemblare tutti i cuscinetti, paraoli, piastre portapinze, pinze, pastiglie e dischi sui fuselli originali e tutto è andato alla perfezione!
Una cosa da fare è serrare i dadi di fissaggio alla giusta coppia.... Sapevo da altre auto che ho fatto che in genere questo sistema si serra a coppia X, per poi mollare il dado di qualche grado per consentire un certo lasco ai cuscinetti, che dovrebbero recuperare nell'utilizzo scaldandosi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
.... e finisco per stasera, con la pedaliera (con nuovo pedale acceleratore a rotella) e pompa freni rimontate, e tubi freno ripristinati!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Come with me for fun in my buggy!
Sta venendo bello assai
Complimenti

Complimenti
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Come with me for fun in my buggy!

- gas guzzler
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 509
- Iscritto il: sab gen 25, 2014 23:22
- Località: Tempio Pausania
Re: Come with me for fun in my buggy!
Beh, in realtà è davvero il minimo indispensabile affinché sia affidabile e sicuro! carrozzeria ed estetica in generale, verranno dopo!
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: Come with me for fun in my buggy!
non avevo mai visto un pedale con rotella.
Quale sarebbe lo scopo?
edit mi correggo. ci va un altra parte sopra immagino?
Quale sarebbe lo scopo?
edit mi correggo. ci va un altra parte sopra immagino?
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Come with me for fun in my buggy!
bel lavoro,
il pedale a rotella scorre sulla suola e tieni puntato il tacco per restare meglio fermo sul sedile quando prendi gli scossoni in fuoristrada
il pedale a rotella scorre sulla suola e tieni puntato il tacco per restare meglio fermo sul sedile quando prendi gli scossoni in fuoristrada
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !