Ripristino Cazeneuve HBX 360

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da Dasama46 »

FABIANO , VEDI DI PRESENTARTI NELLA APPOSITA SEZIONE , LEGERE IL REGOLAMENTO ED INDICARE LA RESIDENZA NEL TUO PROFILO UTENTE :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da gcrimi2004 »

Quella vite a doppia filettatura serve a tenere uniti due pezzi.
Funziona per passo differenziale e va azionata al contrario.
Stesso sistema per smontare o montare il cono sulle testa alesatrice UPA 3.
Avatar utente
Kabosky
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer nov 07, 2012 13:42
Località: Prato

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da Kabosky »

Che vuol dire "va azionata al contrario"?
Serve per staccare il cono? Dici che devo forzare?
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da luk2k »

Comunque giusto per concludere il discorso sui francesi, la loro filosofia è semplice

Prendi una cosa semplice che funziona bene da sempre, complicala all inverosimile e cerca di ottenere lo stesso risultato ma nella maniera più cervellotica possibile, poi quando ci riesci (ovviamente con una guastabilita’ infinitamente superiore alla versione semplice ed ipercoaudata, vai al bar e vantati di esser figo, francese e virile (ma con la r moscia :risatina: )
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Kabosky
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer nov 07, 2012 13:42
Località: Prato

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da Kabosky »

Sinceramente a me non sembra concepito male quanto ho smontato. Se si parte dal presupposto che chi ci mette le mani sa come fare in 5' si smonta.
E non credo che in fase di progettazione tengano di conto dell'utente che si improvvisa manutentore e non disponga di manuali appositi.
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2656
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da leomonti »

Scusate, ma qualcuno di voi ha posseduto, guidato e sa come funzioni una Citroen DS 19/21? (impropriamente conosciuta come Pallas, che era solo un allestimento)
Soluzioni sofisticate e d'avanguardia. Non che voglia difendere acriticamente i francesi, che spesso non riescono ad essermi simpatici, ma, ogni tanto, hanno dei guizzi di genio mica male.
E fra le loro macchine utensili, Cazeneuve in testa ma non solo, ci sono delle vere eccellenze.
Ultima modifica di leomonti il gio mag 02, 2019 22:20, modificato 1 volta in totale.
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4693
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da cima96 »

La vite con i due passi differenti serviva per eseguire l'estrazione della puleggia, sì, ok, lavorava su un seeger ma credo sia una cosa passabile siccome è un meccanismo che viene azionato solo per una manutenzione approfondita.
La linguetta su tratto conico dell'accoppiamento invece ha un senso se consideriamo il fatto che le pulegge sono equilibrate dinamicamente, ovvero: se sti benedetti francesi hanno fatto le cose a modo per intero, in teoria dovrebbero aver equilibrato il gruppo delle pulegge mobili unitamente all'albero del motore apportando le dovute correzioni dove opportuno, a questo punto è evidente che se i due sottoassiemi vengono disaccoppiati e rimontati senza un riferimento angolare, l'equilibratura va a farsi benedire.
Certo, sì, voi direte che potevano equilibrare separatamente il gruppo pulegge e l'indotto del motore per poi montare tutto e buonanotte, ma è anche vero che di solito la correzione finale, se si può, è bene farla con il rotore tutto assemblato.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da CARLINO »

E' vero, ma è anche vero che stiamo considerando pezzi simmetrici che non dovrebbero aver bisogno di equilibratura....
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4693
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da cima96 »

Carlino, con il dovuto rispetto, non sono d'accordo: un organo rotante, seppur assialsimmetrico, presenterà sempre una serie di imprecisioni costruttive e distribuzioni disomogenee di massa che condurranno inevitabilmente ad uno squilibrio il quale, nel qual caso le velocità angolari siano considerevoli, deve essere corretto.
Nel caso del tornio in questione sicuramente l'indotto del motore elettrico viene equilibrato dal costruttore dell'azionamento, il fabbricante della macchina utensile invece si deve occupare di eventuali altre parti e dalle foto (pag. 2) si vede bene che il gruppo pulegge, avendo un rilevante sviluppo radiale, è stata una di queste poichè risalta la classica fila di fori di alleggerimento.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da CARLINO »

Ok per le pulegge che possono essere equilibrate per asportazione di massa , ma un albero di diametro contenuto non avrà nessun bisogno di essere equilibrato, da questa considerazione credo che la chiavetta sia inutile ,una volta equilibrato l'elemento con momento di inerzia grande.
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4693
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da cima96 »

Sì, capisco il tuo punto di vista e io stesso scrivevo che si può benissimo equilibrare separatamente le parti per poi accoppiarle e fine lì; tuttavia, se si vuol fare una lavoro fine, è opportuno terminare l'operazione equilibrando l'intero rotore assemblato e in questo caso avere un riferimento angolare per il rimontaggio diviene importante.

Anzi, in verità ti dico, secondo me, visto che per equilibrare il gruppo pulegge avrebbero dovuto fabbricarsi una spina che consentisse la presa in macchina, per me quel che facevano era prendere ogni motore, smontare una culatta ed estrarre l'indotto, poi montavano sul perno il resto dei componenti, bilanciavano sfruttando l'albero del motore come spina quindi riassemblavano il motore e montavano al suo posto la puleggia.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Avatar utente
FABRYH
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Località: Officina

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da FABRYH »

@leomonti: prova a parlare con un qualsiasi meccanico di auto e chiedigli se "ama" lavorare sulle auto francesi :risatina: :risatina:
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da gcrimi2004 »

--...Che significa "va azionata al contrario"?--
Dal IMG 20190428_101617

La vite (filetti destri) agisce sul blocchetto tratteggiato, per stringere il blocchetto va girata in senso antiorario, mentre per allentarli in senso orario.
Se ad esempio i filetti sono 1,5 ed 1,25, girandola in antiorario, i pezzi si avvicinano di 0,25 mm, l'opposto se si gira in senso orario.
Francesi o non francesi, (anche se per la prima volta, l'ho visto su un prodotto tedesco) comunque è un'ottimo sistema di fissaggio assiale.
Ultima modifica di gcrimi2004 il ven mag 03, 2019 09:04, modificato 1 volta in totale.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da luk2k »

Infatti nessuno ha detto che non siano innovativi e a tratti geniali, il problema è che pari impegno lo prodigano anche nel complicare le cose :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Ripristino Cazeneuve HBX 360

Messaggio da CARLINO »

L'ho scritto qualche pagina fa : " le macchine francesi sono eccellenti anche per le soluzioni tecniche ,ma che devono essere a tutti i costi "diverse" "
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”