Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

tecniche di fusione e fucina home made " fatta in casa "

Moderatore: Junior Admin

MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Interessante vero? Ne conservo un pezzo e quando mi capiterà di ripassare per l'università glielo porto a un prof. mio amico che potrerebbe trovare molto interessante, una lega che genera cristalli di quelle dimensioni nel giro di una manciata di secondi merita un'indagine più approfondita.

Comunque oggi pomeriggio ho messo insieme un altro crogiolo e ho rifuso il cilindro di cui avevo postato le prime foto quelle con le cavità con le scorie, volevo provare ad utilizzare il filtro, come pensavo non è fattibile la viscosità del metallo fuso è troppo alta e la gravità non è sufficiente, qualche cosa passa ma troppo poco, ci vuole tempo ma il metallo si solidifica, bisognerebbe filtrare a pressione, quindi la cosa non è fattibile a livello hobbistico;
in compenso nel fare le varie prove la lega fusa è rimasta parecchio tempo (più di mezz'ora) nel crogiolo al fuoco e ho notato che lentamente le scorie vengono in superficie e da lì è facile eliminarle, ne ho fatto quindi una piccola colata, ecco due foto della superficie dopo aver tagliato a metà il pezzo, everla spianata e levigata con carte di gradazione decrescente fino alla 1200 (non ne avevo di più fine),
File00320.jpg
File00321.jpg
è il massimo ingrandimento a cui riesco a tirare la macchina fotografica, quello di fianco è il mio dito che sorregge il pezzo, dà l'idea dell'ingrandimento, le striature parallele sono date dalla grana della carta
le cavità sono quasi scomparse, se ne vedono un paio sulla superficie fotografata, molto piccole che potrebbero però essere solo inclusioni di gas.
La conclusione a cui sono giunto è che bisogna semplicemente avere pazienza, lasciare alla gravità il tempo di agire, lasciare la pentola a cuocere per un pochino, ogni tanto sfiorare, può anche darsi che insufflare dell'argon aiuti a portare più velocemente in superfice le scorie ma temo anche di andare a inglobare del gas nella massa con effetti indesiderati, voglio fare ancora qualche prova, ma mi sembra che questo sia già un buon risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Sì Davide, è andata bene comunque non sarei passato con il crogiolo pieno di metallo fuso sopra ad un piede, però cadendo da mezzo metro degli schizzi sarebbero potuti arrivare e non sono sicuramente piacevoli, concordo che bisognerebbe utilizzare un crogiolo di grafite, ma dove lo vai a recuperare? Specialmente di questi tempi che non ti lasciano mettere il naso fuori di casa; mi va bene che abito in campagna e almeno in cortile e giardino ci posso andare senza problemi. Per cui mi accontento di un crogiolo ricavato dal fondo di una bombola, se rilascia qualche impurità pazienza; una cosa è certa: me ne guardo bene dall'utilizzare ancora del sale, vista l'esperienza.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da Davide Resca »

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da max »

Per la fragilita'; se hai fuso qualche carter in lega di magnesio assieme all'alluminio e hai uttenuto una lega con magnesio superiore al 10 % questo spiega la fragilita'.
Di solito piu' è alta la percentuale di magnesio piu' aumenta la fragilita'.
Se provi a fare una lega 50 Mg 50Al ottieni una lega come il vetro, una martellatina è va in pezzi simili al vetro.
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Ok per la fragilità (è noto che le leghe ad alto tenore di magnesio sono fragili), è stata la formazioni rapita di macrocristalli con notevole aumento di volume (dal 30 al 50%) che mi ha lasciato interdetto
Ho parlato di carter per generalizzare, si trattava di pezzi recuperati dal basamento di un motore Lancia rottamato, dovrebbe essere sì una lega Al-Mg ma a basso tenore
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2694
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da enricopiozzo »

quei crogioli su amazon non sono un po piccoli?

guardando bene ho visto uno di quegli annunci dove ne fanno fino a 12kg, quindi, abbastanza grossi.
secondo voi un crogiolo per fusioni casalinghe che dimensioni deve avere?
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da thor »

Dipende da chi ci vuoi fondere, per Avide è sufficiente, ma tieni conto che oltre a fondere il materiale devi mantenerlo alla temperatura di fusione un congruo tempo, (un'ora almeno?), e di conseguenza avrai bisogno di tanto, tanto calore :ghgh:
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da onorino »

uno mi sembra da 2 litri, mica è piccolo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Davide ho dato un'occhiata, sono tutti crogioli da oreficeria pochi ml
2 litri, non l'ho visto, parlano di kg e riferendosi a 2 Kg d'oro, non è certo grande dato il peso specifico dell'oro
comunque anche con quello di ferro ho fatto parecchie fusioni senza problemi, dura parecchio, basta non fonderci del sale
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da onorino »

hai pensato a l'inox?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Secondo mè per piccole fusioni hobbistiche deve contenere 2.5-3 litri per vere una capienza utile di 1-1.5 litri, ciò per permettere un pochino di franco, 1.5 l. significa disporre di circa 4-4.5 Kg di metallo colabile
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Non penso che l'nox sia adatto, quello comune tipo il 308, è molto sensibile alla temperatura, a meno di andare a cercare dell'inox speciale per alte temperature, quello da centrale nucleare tanto per intenderci, ma non si trova ad ogni angolo di strada
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da onorino »

nel 1995 ne ho lavoravo qualche quintale, il boss ci si è fatto anche il termocamino, 5mm di spessore.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da max »

Io avevo fatto diverse fusioni di alluminio in un bricco di inox, delle dimensioni circa una tolla di pelati perchè il fornetto elettrico non permetteva di piu', senza problemi particolari; ovviamente non ho mai provato ad aggiungere sale o altri flussanti.
Avatar utente
enricopiozzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2694
Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Località: mondovì

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da enricopiozzo »

potete mettere le foto delle vostre fornaci? le fate andare a carbone?
Rispondi

Torna a “ Fusioni e Fucina home made”