Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Moderatore: Junior Admin
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
no no... trovata su internet.
Comunque su un paio di motori in cui avevo messo le mani, avevo fatto cose simili.
Comunque su un paio di motori in cui avevo messo le mani, avevo fatto cose simili.

Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Aggiornamento.
Questo w.e. mi sono portato un po' avanti, dopo quasi una settimana di fermo.
Preparazione di uno scaletto per lavorare la biella: Preparazione stock per la biella e prova sullo scaletto:
A questo punto decido di cambiare la tecnica per la biella ed effettuo lo sgrossamento del materiale senza lo scaletto.
Gli spinotti mi garantiscono la rimozione identica del materiale in eccesso: Ed il sistema di ritenuta della biella per formare i tondi: ... continua
Pigi
Questo w.e. mi sono portato un po' avanti, dopo quasi una settimana di fermo.
Preparazione di uno scaletto per lavorare la biella: Preparazione stock per la biella e prova sullo scaletto:
A questo punto decido di cambiare la tecnica per la biella ed effettuo lo sgrossamento del materiale senza lo scaletto.
Gli spinotti mi garantiscono la rimozione identica del materiale in eccesso: Ed il sistema di ritenuta della biella per formare i tondi: ... continua
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
... continua
E questa e' la biella, dopo aver ridotto la parte centrale con una fresa a 45°.
In realta' avrei dovuto tornirla, ma la fretta..... Ed infine, la biella finita, riducendo i punti di contatto all' albero motore ( al volano dell' albero per esattezza ) con il dremel: La preparazione del colletto e' una semplice tornitura, con un angolo di 5° E poi, usando una sega a disco da 0,4 di spessore, il taglio per permettere al porta eliche di serrarlo ( usando la conicita'): Comincia a sembrare un motore
:
Pigi
E questa e' la biella, dopo aver ridotto la parte centrale con una fresa a 45°.
In realta' avrei dovuto tornirla, ma la fretta..... Ed infine, la biella finita, riducendo i punti di contatto all' albero motore ( al volano dell' albero per esattezza ) con il dremel: La preparazione del colletto e' una semplice tornitura, con un angolo di 5° E poi, usando una sega a disco da 0,4 di spessore, il taglio per permettere al porta eliche di serrarlo ( usando la conicita'): Comincia a sembrare un motore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Ed infine un'anticipazione della prossima serie di lavori.
Una volta fatto il colletto, devo fare il portaelica, che deve essere tornito internamente con lo stesso angolo del colletto.
Non ho toccato l' inclinazione del carrino, per essere sicuro dell' angolo, quindi ho bisogno di una boring bar piccolina.
Comprarne una non ci penso nemmeno
allora prendo un chiodo da muratore, lo affilo e non lo tempro nemmeno.
Il risultato e' quello nella foto, e non avete idea di come tagli bene l' alluminio !!!!!
Ciao
Pigi
Una volta fatto il colletto, devo fare il portaelica, che deve essere tornito internamente con lo stesso angolo del colletto.
Non ho toccato l' inclinazione del carrino, per essere sicuro dell' angolo, quindi ho bisogno di una boring bar piccolina.
Comprarne una non ci penso nemmeno

Il risultato e' quello nella foto, e non avete idea di come tagli bene l' alluminio !!!!!
Ciao
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
interessante lavoro....
Bello anche il Coming Soon
Riguardo la biella, la fai lavorare direttamente sull'alluminio o inserisci una bronzina??
Bello anche il Coming Soon


Riguardo la biella, la fai lavorare direttamente sull'alluminio o inserisci una bronzina??

Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Nessuna bronzina, Pronotolino.
La biella e' in alluminio, e gli spinotti sono in acciao lucidato a specchio, quindi non ci sono grossi problemi con l' attrito.
Inoltre considera che questo motore, se mai dovesse andare in moto, girera' per il solo tempo del video che lo documentera', quindi non
mi preoccupo di eventuali consumi di materiale.
Ovviamente se dovessi fare qualcosa da usare l' opzione unica sarebbe proprio quella di bronzinare la biella, ma a quel punto anche cuscinettare l' albero motore.
In ogni caso e' uno spettacolo sentire il motore fare pop-pop quando fai girare a mano l' albero ( ma senza testata ) segno che le tolleranze non sono affatto male e le tenute tengono.
Pigi
La biella e' in alluminio, e gli spinotti sono in acciao lucidato a specchio, quindi non ci sono grossi problemi con l' attrito.
Inoltre considera che questo motore, se mai dovesse andare in moto, girera' per il solo tempo del video che lo documentera', quindi non
mi preoccupo di eventuali consumi di materiale.
Ovviamente se dovessi fare qualcosa da usare l' opzione unica sarebbe proprio quella di bronzinare la biella, ma a quel punto anche cuscinettare l' albero motore.
In ogni caso e' uno spettacolo sentire il motore fare pop-pop quando fai girare a mano l' albero ( ma senza testata ) segno che le tolleranze non sono affatto male e le tenute tengono.
Pigi
Pigi
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Vai avanti !
Ben fatto . . . .
Ben fatto . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Purtroppo oggi non sono riuscito a fare molto.
Mi sono dovuto costruire un portagodroni per godronare il porta elica.
Il portagodrone non e' venuto malissimo, ma la godronatura non mi ha soddisfatto. Pero' guardate cosa ho trovato in un angolo dimenticato della mia officina:
Un piccolo tesoro. Sono tutti bloccati dai residui di miscela di 30 anni fa, ma penso di riuscire a riprtarli ai vecchi splendori.
Pigi
Mi sono dovuto costruire un portagodroni per godronare il porta elica.
Il portagodrone non e' venuto malissimo, ma la godronatura non mi ha soddisfatto. Pero' guardate cosa ho trovato in un angolo dimenticato della mia officina:
Un piccolo tesoro. Sono tutti bloccati dai residui di miscela di 30 anni fa, ma penso di riuscire a riprtarli ai vecchi splendori.
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
il Cipollino.........

Belli anche i Cox e il Supertigre, assomiglia da bestia al mio.


Belli anche i Cox e il Supertigre, assomiglia da bestia al mio.

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Bella collezione ! . . .
Io li metterei a bagno nel WD 40 ed ogni tanto proverei a smontarne uno . . .
A me piace tanto il COX , meccanicamente parlando : ha la testa avvitata sul cilindro come i motori aeronautici "veri" . . .

Io li metterei a bagno nel WD 40 ed ogni tanto proverei a smontarne uno . . .
A me piace tanto il COX , meccanicamente parlando : ha la testa avvitata sul cilindro come i motori aeronautici "veri" . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Fatto, Dasama, e con l'ausilio di un po di calore li ho fatti girare.
Ora li smonto e li pulisco come si deve.
Mi sono iscritto ad un forum di appassionati di cox per approfittare di esperienze pregresse, e quanto prima torneranno a ruggire.
Adoro i cox !!!
Pigi
Ora li smonto e li pulisco come si deve.
Mi sono iscritto ad un forum di appassionati di cox per approfittare di esperienze pregresse, e quanto prima torneranno a ruggire.
Adoro i cox !!!
Pigi
Pigi
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
azz... il calore è l'ultimo dei sistemi!!!
A me è bastato metterli a bagno nell'alcol e poi una volta smontati pulirli (non ricordo con cosa però)
Invece quello della macchinina off, lo avevo sbloccato con quella specie di olio che si mette quando riponi i motori per non farli ossidare dall'alcol e inchiodarli dall'olio.
A me è bastato metterli a bagno nell'alcol e poi una volta smontati pulirli (non ricordo con cosa però)
Invece quello della macchinina off, lo avevo sbloccato con quella specie di olio che si mette quando riponi i motori per non farli ossidare dall'alcol e inchiodarli dall'olio.

- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Che bei ricordi anch'io avevo il Supertigre!
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
Questa serata e' stata abbastanza produttiva.
Ho fatto e finito la testata.
L' operazione e' stata divertente, visto che sono partito da una barra da 200, che non volevo tagliare per non avere grossi sfridi ( visto il costo dell' alluminio.
Questo e' il sistema usato: Interessante, vero ?
Poi ho scavato l' interno: Pero' poi ho pensato che se non facevo le alette prima di tagliare il pezzo avrei avuto qualche ( discreto ) problemino.
Allora ho messo la contropunta ( nel foro da 12 :) )e ho cominciato le alette ( con un utensile da 3,5mm ): E qui prima della foratura delle viti di testa: ... segue...
Pigi
Ho fatto e finito la testata.
L' operazione e' stata divertente, visto che sono partito da una barra da 200, che non volevo tagliare per non avere grossi sfridi ( visto il costo dell' alluminio.
Questo e' il sistema usato: Interessante, vero ?
Poi ho scavato l' interno: Pero' poi ho pensato che se non facevo le alette prima di tagliare il pezzo avrei avuto qualche ( discreto ) problemino.
Allora ho messo la contropunta ( nel foro da 12 :) )e ho cominciato le alette ( con un utensile da 3,5mm ): E qui prima della foratura delle viti di testa: ... segue...
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
Re: Motore Diesel BOLLAERO 1.8cc. Build log.
... continua ...
Ora procedo con la foratura delle alette. Con il DRO e' veramente un attimo, e mi ha stupito come andassero ognuna perfettamente al suo posto le viti
La barra per la comressione non merita grossi commenti:
Ed infine.......
CI sono quasi. Manca la parte carburazione/venturi pero' ho deciso che rifaro' sicuramente il contropistone, forse il pistone e forse la camicia.
Oppure potrei decidere di rifare solo la camicia, cosi pistone e contropistone sarebbero' usati come tamponi P-NP per l' alesaggio ( e correggerei quel brutto errore sull' aspirazione.
Pigi
Ora procedo con la foratura delle alette. Con il DRO e' veramente un attimo, e mi ha stupito come andassero ognuna perfettamente al suo posto le viti

Oppure potrei decidere di rifare solo la camicia, cosi pistone e contropistone sarebbero' usati come tamponi P-NP per l' alesaggio ( e correggerei quel brutto errore sull' aspirazione.
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi