ieri proprio vedevo che il parafanghi della mia macchina è attaccato al telaio con questo montaggio, vite lunga tubetto e dado...
forse per sopperire a qualche bottarella?
Grande concorso a cosa serve il distanziale
Moderatore: Junior Admin
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Grande concorso a cosa serve il distanziale
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Grande concorso a cosa serve il distanziale
che macchina è?
Se puoi postare la foto del particolare sono interessato.
Io ho avuto la rottura di 3 prigionieri e un pezzo flangia vedi link e pensavo di ovviare proprio cos.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 5&start=30
Se puoi postare la foto del particolare sono interessato.
Io ho avuto la rottura di 3 prigionieri e un pezzo flangia vedi link e pensavo di ovviare proprio cos.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 5&start=30
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Grande concorso a cosa serve il distanziale
è una skoda fabia è una macchina macchina non macchina utensile... ahah
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Re: Grande concorso a cosa serve il distanziale
Beh le Skoda sono anche gran macchini utensili



* * * * * * * * * * * * *
Ciao
Ciao
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun set 20, 2010 16:51
- Località: Brescia
Re: Grande concorso a cosa serve il distanziale
Il distanziale serve per poter utilizzate viti più lunghe e sfruttare meglio l'elasticità delle viti stesse.( viti corte lasticità ridotta/ viti lunghe elasticità maggiore a parità di coppia di serraggio.
Nei motori termici le testate sono sempre fissate al basamento con prigionieri/ viti lunghe per sopportare elasticamente le grandi variazioni di temperatura/deformazioni dimensionali e le sollecitazioni cicliche degli scoppi.
Questo è quello che ho sempre visto e praticato in automotive, anche i differenziali hanno spesso delle poppette ricavate di fusione, che altro non sono che dei distanziali solidali con il pezzo, che sorvono solo per applicare viti più lunghe per il serraggio di flange sottoposte a carichi transitori elevati.
Riccardo
Nei motori termici le testate sono sempre fissate al basamento con prigionieri/ viti lunghe per sopportare elasticamente le grandi variazioni di temperatura/deformazioni dimensionali e le sollecitazioni cicliche degli scoppi.
Questo è quello che ho sempre visto e praticato in automotive, anche i differenziali hanno spesso delle poppette ricavate di fusione, che altro non sono che dei distanziali solidali con il pezzo, che sorvono solo per applicare viti più lunghe per il serraggio di flange sottoposte a carichi transitori elevati.
Riccardo