Pagina 4 di 4

Inviato: lun dic 21, 2009 22:57
da Oby Wan Kenoby
dopo tutto ciò si capisce che di gente che fa con passione e testa il lavoro ne esiste poca

Inviato: lun dic 21, 2009 23:23
da artista
Purtroppo è che il danno risalta sempre a distanza di tempo,e materialmente non si ha un cxxxo di possibilità di dimostrare la colpa.............

Da che ne sò i bulloni ruota vanno tirati a 8,5 kili,il mio gommista me li ha tirati a 11 di kili,l'ho lasciato fare per non discutere............ma lascio a loro il compito solo quando cambio le gomme,per i successivi 3 anni me lo faccio io primavera-autunno....

Quello che mi da fastidio delle officine tipo sala operatoria,è che ti fanno fare il lavoro dall'apprendista che ci mette il doppio del tempo e ti fanno pagare le ore come quelle del capo meccanico.

Cmq cxxxo ,se era un prigioniero una volta smerigliato il dado la ruota doveva per forza venir giù,se era un bullone una volta smerigliata la testa doveva per forza venire giù..... :accetta: :accetta:

Nel caso del prigioniero poi lo trapanavi , nel caso del bullone andando di trapano con punte da 2.5 mm via via fino all 8 mm foravi in profondità, poi pian pianino di mazzetta e scalpellino portavi verso il centroforo quella che in origine era la parete esterna filettata. :accetta: :accetta:

Se mi metto a raccontare la vita della mia Passat giuro che Vi viene da piangere solo a leggerla............pensate che io in più ho sostenuto le spese :B8: :velleca: :b18:

Davanti alla serietà ( e la capacità ) di certi professionisti bisogna fare così : :b4: :b4:
Poi mandarli a : :b2: :b2: :b2: :b2:

Inviato: mar dic 22, 2009 10:12
da Tuco
>>>Mio figlio leggendo focus junior mi ha insegnato un truchetto per distinguere il "dado dal "bullone"

Non e' corretto parlare di dado e bullone in quel senso...
La normativa dice: Dado e Vite, che uniti insieme, fanno un Bullone...
Vite a testa esagonale, vite a testa cilindrica esagono incassato (TCEI),
vite a testa svasata esagono incassato, vite a testa a taglio, vite a testa a croce, etc. etc.
Cosi' non si fa piu' confusione...
Comunque, RDVSNC l'affare del dado o vite che sia, e' partito male in partenza...
se svitavi subito, senza forzare con la chiave, con un avvitatore ad impulsi, il dado ( o vite), sarebbe venuto quasi certamente...
Con la chiave a leva, oltre alla torsione sul dado ( oppure vite...)
c'e' una componente vettoriale che genera la flessione, e di conseguenza lo spanamento e "scappellamento" ( :mrgreen: ) del componente...

Inviato: mar dic 22, 2009 12:53
da Zeffiro62
Quoto Tuco

Inviato: mar dic 22, 2009 18:08
da Dasama46
Alla fine ho imparato che la cosa migliore è (potendo) cambiarsi le ruote in casa, usando la chiave dinamometrica.

Se non si cercano precisioni elevate, non costa molto.
Ne ho trovato una, decorosa, in offerta al LIDL.

Inviato: mar dic 22, 2009 18:15
da Tuco
Non serve la dinamometrica Dasama, dai retta a me... basta una chiave a croce e un minimo di sensibilita'...
A meno che tu non sia URSUS in preda ad un attacco di Violenza, la serrerai sempre bene...
Se poi con acqua e ruggine la vite si blocca, non sara' certo perche' tu la hai necessariamente stretta alla morte...
Se la vite non viene, non tentate con prolunghe od altro, rischiate Lo Scappellamento ( :mrgreen: ) meglio passare allo svitatore pneumatico ad impulsi, come ho correttamente sopra esposto...
P.s.
Io ho una Dinamometrica, mafrancamente la utilizzo per serrare correttamente le testate dei Diesel, i tiranti degli iniettori, i testa di biella... ( i componenti che risentono criticamente dello sforzo di trazione della vite), non ho ricordanze di averla utilizzata per altro...

Inviato: mar dic 22, 2009 22:13
da rdvsnc
Dunque sono appena arrivato In Polonia ne approfito per fare un piccolo bolletino meteo...strade innvevate fino a Bolzano poi perfettamente pulite in austria e germania pulitissime sole bel tempo e tremperatura sopra lo zero.

"Focus junior"...non il manuale del perito ......Diciamo che almeno capisco subito quale e il dado.

Di solito mi limito a portare le gomme da neve gia cerchiate e le catene ,circcheto idarulico con ruote ,crociera ,chiave con prolunga,chiave dinamometrica ,2 paiai di guanti da lavoro ,serie di busolle,scarpocini da neve,olio,liquido antigelo,olio freni cordami vari,tutto il necesaire per cambiare la cinghai ( gia rotta) e per resistere ad un eventaule notte all addiacio ...Forse si poteva risolvere con uno svitaotre ad impulsi...dico forse....ma solitamente un gommista non dovrebbe dare per scontato che un nomrale automobilista si porti dietro nel baule lo sviatore ad impulsi con il compressore agganciato a rimorchio ,visto che ho il gancio traino potrei attrezzarmi...non si sa mai

Per eviatre la torsione,ho utilizzato la crociera e un un cavaletto di appoggio laterale che la tenesse perfettamente in orrizonatale.

In modo che no si potevano spannare.

In realta il dado è in pollici viene rivesttito con una camicia di acciao che la porta a 19 questa camicia cede se si tirano in modo bestiale....

Il dado che rimane sotto e in pollicci (a dire della chrysler) non e perfettamente un 18 ,strano pero perche la chiave del 18 si incastrava alla perfezione.

Il gommista secondo me avrebbe sapnnato tutto....anche perche ,una volta che ho segato il cerchione,il dado aperto da un lato( cioe tagliato completamente ) era ancora saldato......sul prigionero ( chiaramento avvitato storto).....e per tirarlo via a ruota libera senza cerchione (col cerchio montato il dado era all interno per cui impossibile lavorare con martello e scalpello) ho dovuto appunto martellalo e scappelarlo ma a suon di colpi bene forti operazione durata un 15 minuti buoni ,alla fine della quale non riuscivo piu a tenere il martello in mano per l sforzo.


Potevo ,se avessi avuto un giorno in piu ,ma grazie la cielo stasera sono gia qua da mia figlia ed e questo l importante,

Invece che tagliare il cerchione,forare il prigioneiero e a quel punto li,partivo oggi e mi facevo 1250 km con 4 dadi (invece che 5 su una ruota ) oppure ...partire domani e farmi cambiare oggi ......il prigioniero in chrysler.....

Ma siccome avevo gia rimandato la partenza a causa di un cliente cazzone che mi doveva parecchi soldi con l apromessa che me li dava lunedi....(poi si e dimenticato).......e vista la giornatina di M ho deciso di partire a tutti i costi!!

Dulcis in fondo...per l incazzatura ..sono uscito dal garage col portellone del bagagliaio aperto...e oltre ad aver tranciato il tergi posteriore...ho mezzo divelto il cancello basculante...........

Cosa c era da aspettrasi ancora? via via scappare fuori in vacanza ..e se mi capitava un gatto nero tiralo sotto :mrgreen:

Inviato: mer dic 23, 2009 00:06
da ALMOR
dai rdv che il 2010 sarà più tranquillo!! :grin:

Inviato: mer dic 23, 2009 09:11
da Tuco
Dai RDV... come dice pinciui il 2010 sara' piu' facile... :mrgreen:

Inviato: mer dic 23, 2009 15:41
da c.marcello
:shock: :shock: concordo con gli altri... speriamo in un 2010 migliore... :mrgreen:

Inviato: mer dic 23, 2009 22:02
da quavit
Però penso che anche nel 2010 i debitori avranno la memoria corta! Chissà come mai... :accetta: