"ma la domanda era seria e la ripeto : su quale albero metti la frizione , albero del motore , secondario ecc...?"
Scherzi a parte, direi albero mandrino , come quello realizzato da necchiom , anche perchè ho la testa di cavallo per il cambio ingranggi e non saprei dove altro metterlo .
Poi non è detto che riesca a farlo , anche perchè dovrebbe essere un progetto ex novo, nel senso che avendo l'ingranaggio dell'albero mandrino diverso da quello del super/ ma simile a quello dell'ML7 per rispettare la tabella devo cambiare tutti gli ingranaggi
Comunque già stasera ho avuto una sgradita sorpresa nel mio accrocchio ...
sgradita perche gli ingranaggi essendo su un'unica linea , quando innesto quello di sotto tutto ok , quando innesto quello di sopra , quello si sotto, interferisce con la ruota della testa di cavallo

ho dovuto quindi girare tutta la serie di ingranaggi ribaltandoli di 180° per crearmi lo spazio , ma così facendo devo raddoppiare l'ingranaggio d'uscita altrimenti non tocca.
Ora tutto il treno è sempre in presa , e devo provare a spostare la leva con il mandrino in moto per vedere cosa succede, perchè a naso , sembra si possa fare evitando impuntamenti ma devo verificare...
@Mauro
Ok per sabato mattina
