Mandrino ER32 per tornio

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da McMax »

Si AlBi in effetti a questa cosa avevo già pensato anche se mi viene male a fare quella lavorazione eccentrica interna... ma mi sa che mi tocca....
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
AlBi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1726
Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
Località: Lastra a Signa (Firenze)

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da AlBi »

é solo uno scarico eccentrico, se lo fai sulla fresatrice ti serve la tavola rotante, se lo fai sul tornio devi disasare il pezzo, per fortuna non essendo una lavorazione super precisa penso che lo puoi fare anche spessorando una griffa dell'autocentrante
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da cima96 »

Max, se le lavorazioni son fatte a regola lo spacco sulla parte terminale del mozzo non serve. Immagina un accoppiamento h4/H5 su un diametro da 38, quello che ne risulta è un gioco massimo di 18 micron. Se ora vai a calzare un collare sul mozzo (che sia abbastanza "sottile" in termini di spessore della corona circolare), serrandolo finisci per ridurre il suo diametro e andare a "mordere" sul perno.

Certo un perno in h4 è roba tirata, ma se non ricordo male il disegno del naso dello Schaublin 102 sul diametro cilindrico di riferimento chiama un campo di tolleranza ampio 5 micron.

Tanto per fare un ulteriore esempio in cui la cosa funziona, prova a rammentare quella volta in cui hai tornito una sede cuscinetto troppo stretta. Ebbene, la ralla esterna nel foro magari si inserisce lo stesso con qualche martellata, ma poi il cuscinetto gira tutto scrocchiarello....
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da CARLINO »

Se dovessi fare io quella ghiera propenderei per acquistarne una di produzione , le misure da eseguire con estrema precisione sono molte di più del pezzo portapinze, considerato il costo modesto non vale la pena perdere tanto tempo con il rischio di fare un lavoro approssimato....
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da McMax »

Federico: "Max, se le lavorazioni son fatte a regola"
.. ecco, già qui abbiamo un problemino :risatina:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da cima96 »

Macchè....la tela P240 fa miracoli :risatina:
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da gcrimi2004 »

Max in Francia c'è uno che vende le W29 a 8 €
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da onorino »

comunque hai toppato sui trattamenti termici, se hai fatto il rinvenimento con le costolette, la tempra andava fatta con lo strutto :risatina:
bel lavoro.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Thiel

Messaggio da umbez »

Ciao cima, oggi sono andato dal binda e ho visto un tornio dania 180 e la famosa thiel senza pinze.
Mi dai un parere sul tornio?
Non si riesce a trovare la tipologia di pinze che monta, in effetti sembrano w20 , gcrimi mi ha detto che probabilmente sono c9. Volendo potrei andarle a misurarla...(una sola ne monta). Del motore non so se è dahalander...ma dovrò metterla sotto inverter..poi ha una ferrari, bella ma forse un po' troppo per me...
Ù.
gcrimi2004
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4340
Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Località: Olgiate Molgora

Re: Mandrino ER32 per tornio

Messaggio da gcrimi2004 »

La Ferrari è ISO 40 e li ci trovi di tutto.
Inoltre è anche visualizzata.
Sul forum parallelo ti ho messo la Thiel 152, in terza pagina ci sono le C5 (Almeno credo) ma potrebbero essere più grandi.
Vai su archeurotrade. UK e cercati le pinze con tutti i suoi accessori.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”