Oliatore Myford
Moderatore: Junior Admin
Re: Oliatore Myford
Se lo deve usare il genero che non lo sa usare perchè fai queste modifiche ? Vedi prima se gli piace e se si appassiona.....
Re: Oliatore Myford
Se non stò attento torno ai trapanini... 
Ciao ciao...... Alessandro

Ciao ciao...... Alessandro
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Oliatore Myford
Come funzionano gli oliatori.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSdmyOYwNdI
Quelli in vetro/pexiglass li voglio applicare al tornietto a bronzine.
https://www.youtube.com/watch?v=ZSdmyOYwNdI
Quelli in vetro/pexiglass li voglio applicare al tornietto a bronzine.
Re: Oliatore Myford
Sei arrivato anche tu nel mondo dei motori a vapore.... 

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Oliatore Myford
A volte mi guardo quelle persone un po attempate, che cavalcano i locomotori a vapore.
Re: Oliatore Myford
che vorresti dire "un po attempate"? Guarda che siamo solo diversamente giovani 

Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Oliatore Myford
Thor, oggi ho saputo che mi mancano 4 anni per diventare stipendiato INPS.
Dovrò ringraziare la fornero (con la f minuscola)
Dovrò ringraziare la fornero (con la f minuscola)
Re: Oliatore Myford
Dai che il lavoro allunga la vita....ti mantiene giovane..... 

Re: Oliatore Myford
Daje che tra un pò sei uno di noi, tieni duro e in cubo alla fornero
@Carlino il lavoro nobilita l'uomo ma lo riduce come una bestia 


Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Oliatore Myford

Ma non c'era un "benefattore" che l'aveva cancellata con la "quota 100" . . . . .?

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Oliatore Myford
Se accettavo quota 100, ci lasciavo 300€ al mese.
Per 100 l'avrei accettata, ma così è troppo… spero di campare oltre i 25 anni.
Per 100 l'avrei accettata, ma così è troppo… spero di campare oltre i 25 anni.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Oliatore Myford
Tra un Ministro e l'altro , sei diventato un dipendente "enel"...... 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- celestino
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mar mag 01, 2012 21:50
- Località: Foggia
Re: Oliatore Myford
Avevo anche io lo stesso problema dell'oliare la macchina tramite gli accessi delle sferette, il beccuccio conico dell'oliatore spinge le sferette e guarnisce bene intorno alla sede delle sferette stesse, purtroppo la sferetta funge da tappo allo stesso beccuccio dell'oliatore, per pomparci dentro l'olio ci vuole una pressione elevata per spingere un pochino più giù la sferetta che davanti al beccuccio fa da tappo, soluzione? Io ne ho trovata una semplicissima, basta intaccare con un taglierino un pochino il beccuccio a contatto con la sferetta, quell'intacco serve per far trafilare l'olio che si spinge dentro, adesso spingo dentro alle sferette l'olio con una semplice siringa in plastica da infermiere, però, c'è da dire che davanti all'erogatore della siringa ho avvitato quel beccuccio dell'erogatore del oliatore, semplicissimo da realizzare, tempo 2 minuti.
Re: Oliatore Myford
La pressione generata dagli oliatori in genere è sufficiente a spingere giù la pallina e a far passare l'olio, anche perchè è il beccuccio dell'oliatore che spingendo giù la sferetta apre di fatto l'oliatore ; praticare una via all'olio creando un solco del beccuccio facilita l'operazione.
- c.marcello
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
- Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
- Contatta:
Re: Oliatore Myford
Se può servirti io ho un'oliatore simile acquistato nuovo un po di tempo fa per la fresa. In pratica dall'esterno è uguale ad un ingrassatore ma ha tutto il sistema per mettere in pressione l'olio in punta ed un doppio tappo in gomma con catena per estrarlo posteriormente. Per ora il mio funziona molto bene l'unica cosa che quando premi l'oliatore devi aspettare almeno 3/4 secondi in posizione in modo che si stabilizzi il sistema, se pompi e molli subito ci sarà un po di olio che fuoriesce dalla punta in quanto la pressione residua nel beccuccio dell'oliatore verrà scaricata buttando fuori un po di olio.(poi dipende anche dalla viscosità dell'olio che usi...io per ora sto usando olio iso68 ed è cosi, prossima volta carico con olio iso46 e dovrebbe funzionare meglio)
http://www.mc-photo.it