Blocchetto stevenson

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da onorino »

che c'è, pensavi non lo sapessi? :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da rangerone1 »

"senza contare quello che ha detto Rangerone di cui però mi sfugge il problema :roll: "
inclini la morsa e appoggi sulle parallele con la parte cilindrica ma il piano di appoggio è inclinato e quindi quando fresi la prima faccia e poi la appoggi alla ganascia il pezzo andra più avanti e di conseguenza anche più in basso e devi variare la z.
se non la azecchi al millesimo quando cambi faccia variera di nuovo e così via...
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da eugeniopazzo »

No rangerone anche sulla ganascia fissa ci son le parallele che toccano la parte colindrica. Una sorta di V di parallele. Comunque col divisore si fa prima
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da rangerone1 »

e allora chi ti dà i 60 gradi per fare le facce? e allora perché inclinare la morsa?
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da CARLINO »

Ragazzi la colpa è della tiratoserìa di Davide , sono strumenti che costano pochi euro, è come se Piccio si mettesse a fabbricare un calibro, ci riuscirebbe senz'altro ma con dispendio enorme di tempo.....
Con 35 € ne danno due ,uno esagonale e l'altro quadrato senza colletti ,ma tanto Davide ne ha da vendere..... :mrgreen:
eugeniopazzo
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4207
Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Località: Paesi Bassi / Delft

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da eugeniopazzo »

@rangerone: i gradi per le facce te la da la faccia che tocca la ganascia mobile, e inclini la morsa per avere la faccia da lavorare parallela al piano della fresatrice. Non e' obbligatorio farlo come dico io ma funziona :)
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da umbez »

Carlo questa volta Davide ha ragione, er-20 non li ho mai visti, e non ha senso ricomprare il set di pinze, anche se ovviamente avrà un range molto ridotto di diametri, ma se non lavora con quei diametri...(quella è la vera essenza del TCI, adatta le lavorazioni agli strumenti lol)
Ù.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da onorino »

io sono uno studiato, prendo quello rotondo e ci faccio anche le cose triangolari :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da CARLINO »

Umbez , il problema di Davide è sempre quello , se prendeva pinze più grandi non si trovava nella necessità di dover fare questo lavoro : il risparmio è una catena senza fine ed è vero il detto che "se più spendi meno spendi "...... :grin: Questo mio pensiero non toglie niente alla stima che ho del Resca......
Avatar utente
thor
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2668
Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Località: Aprilia LT

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da thor »

E' questo il tuo problema Carlino, la stima che hai per Resca :risatina:
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da CARLINO »

Sono sempre stato attirato dagli animali strani, ecco spiegato il problema..... :rotfl:
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da mgd966 »

"le cose triangolari" le cantava il tuo compatriota Renato Zero
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da Davide Resca »

"se prendeva pinze più grandi non si trovava nella necessità di dover fare questo lavoro"
Amico ( che ancora non so se : mezzo, da perdere, o del c..zo :rotfl: ) se prendevo le pinze più grandi avrei dovuto sostituire anche il cannotto della barbiefresa che ha cono morse 1 ... a suo tempo gli unici portapinze er a cono morse 1 erano le 20 e a scendere ... a salire niet :mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da Davide Resca »

" ma se non lavora con quei diametri.."
beh le er 20 arrivano fino a 13 ... comunque voglio vedere chi usa frese da 12 con macchine che stanno sotto il quintale senza che vibri anche gesucristo :mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
umbez
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1874
Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Località: Cologno Monzese

Re: Blocchetto stevenson

Messaggio da umbez »

Ho una quattromill con gambo 20 3 taglienti 32diam. , lavora benissimo sulla mia amat ad esempio, in hss hai ragione mai andato oltre il 12, ma dovendo prenderle nuove non ho voluto precludermi la possibilità. Ho anche er25 comunque e concordo che sono sufficienti.
PS ultimamente ho usato una fresa a T gambo 16 e' andata bene.

PS ps anche io volevo realizzarli i blocchi e tempo fa comprai dei pezzi esagonali di alluminio, tutto contento ho comprato i dadi er32 quando sono arrivati ho capito che erano più grossi i dadi che la barra :muro: , 22e in totale offerta e coupon su Aliexpress ho preso il blocco quadrato ed esagonale compreso di dadi er32...quando supereremo questo periodo di follia li farò per er25 :roll:
Ù.
Rispondi

Torna a “Ufficio progetti”