Azz.... motore da 4 hp, muovi una gru!!
Comunque sia, è un ottimo spunto e per le regolazioni di fino che dice Mancio, non credo che ci sia problema ad implementarle. Basta aggiungerle ad un lato del punto di fissaggio del rullo.
Per quella che ho in testa, avevo pensato ad uno scorrimento su tubi in modo da poterli realizzare al tornio e poter avere la scorrevolezza e il gioco che desidero. Poi se devo aggiungere i pistoncini che tendono e magari la regolazione in cima, non credo sia un rosso problema. Così si hanno tutti i sistemi funzionanti.
Per il piano, quella autocostruita che ho visto, ha un lastrone di ferro e ormai penso sia stata fatta da oltre 10 anni e non mi sembra abbia una usura degna di nota.
costruzione levigatrice a nastro
Moderatore: Junior Admin
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: costruzione levigatrice a nastro

-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer feb 11, 2015 17:13
- Località: Dronero -(CN)
Re: costruzione levigatrice a nastro
Eh...le calibratrici tirano! Quelke orof han motori da 12 kw +3/5 di aspirazione e tolgono 3/4 decimi per volta, con 4 hp se su pezzi larghi 45 cm ne tolgo uno son gia fortunato.
Quelle prof han un sistema simile ma pneumaticoo idraulico
Quelle prof han un sistema simile ma pneumaticoo idraulico