"preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Moderatore: Junior Admin
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Ok. Tu allora pensa solo a come fare per evitare che il tornio riparta dopo l'intervento di una sicurezza, a meno che la leva del grembiale non venga postata in posizione di arresto del motore.
E grazie.
E grazie.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
grazie perchè mi piace molto ho una mezza idea
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Il tornio ha emesso i primi vagiti!
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Marco, contro la ripartenza, in caso di intervento di una qualsiasi sicurezza, in elettrotecnica classica è sufficiente interrompere il comune che va a tutti i contattori di potenza e questi a sua volta debbono rimanere eccitati con l'autotenuta, facendo così è indispensabile che ci sia un contattore di linea che stacca tutto e che quindi fa cadere anche i contattori che in quel momento erano eccitati (per esempio marcia avanti e pompo refrigerante), una volta eliminata l'emergenza (protezione mandrino, sportello ingranaggi, interruttore pedale fungo ecc.) devi effettuare due manovre prima eccitare il contattore generale, e poi inserire uno per uno motore tornio, pompa refrigerante ecc.
Il tuo inverter ha delle funzioni di sicurezza tra FLC e FLB (per il fungo) e FLA per quanto concerne tutte le sicurezze, personalmente prima proverei con queste, poi se non ti soddisfano possiamo pensare a cose alternative e al di fuori dell'inverter
Ho letto appena adesso il tuo intervento, ....... urgono foto immediate, .....meglio filmato
Il tuo inverter ha delle funzioni di sicurezza tra FLC e FLB (per il fungo) e FLA per quanto concerne tutte le sicurezze, personalmente prima proverei con queste, poi se non ti soddisfano possiamo pensare a cose alternative e al di fuori dell'inverter
Ho letto appena adesso il tuo intervento, ....... urgono foto immediate, .....meglio filmato
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
filmato per ora niente perché il tornio è senza olio. Adesso devo capire chi vende a Palermo lo Shell Tellus 32....
Secondo voi sto Shell Tellus 32 è la stessa cosa di un olio ISO VG 32?
EDIT: direi di si... ISO VG vuol dire ISO Viscosity Grade. E il tellus 32 è proprio ISO VG 32...
Secondo voi sto Shell Tellus 32 è la stessa cosa di un olio ISO VG 32?
EDIT: direi di si... ISO VG vuol dire ISO Viscosity Grade. E il tellus 32 è proprio ISO VG 32...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Marco, lo shell tellus 32 è un olio idraulico usato, tra le altre cose, in nautica per i servo comandi del timone, sicuro che ci va quello? se si quelli equivalenti sono:
Agip oso 32
Api cis 32
Bp energol hlp 32
Castrol hyspin aws 32
Elf elfolna 32
Esso esso h 32
Ip hidrus oil 32
Mobil mobil dte 24
Q8 haybn 32
Total azolla zs 32
Agip oso 32
Api cis 32
Bp energol hlp 32
Castrol hyspin aws 32
Elf elfolna 32
Esso esso h 32
Ip hidrus oil 32
Mobil mobil dte 24
Q8 haybn 32
Total azolla zs 32
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
non è troppo fluido?
Se non stò attento torno ai trapanini... 
Ciao ciao...... Alessandro

Ciao ciao...... Alessandro
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
sono rimasto indietro , VENDILO 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT


Se non stò attento torno ai trapanini... 
Ciao ciao...... Alessandro

Ciao ciao...... Alessandro
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
con questa minchia di adsl , non riesco ad essere costante nel dare consigli giusti 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Anche a me pare troppo fluido. Ma sul manuale c'è quello....
Sarei tentato di comprare un 46, in realtà.... mah, magari il rodaggio lo faccio col 32 e poi si vede. Se ci sono suggerimenti.... Anche quello di venderlo è un ottimo consiglio, solo che rischio di tornare single....
Sarei tentato di comprare un 46, in realtà.... mah, magari il rodaggio lo faccio col 32 e poi si vede. Se ci sono suggerimenti.... Anche quello di venderlo è un ottimo consiglio, solo che rischio di tornare single....

"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- shumhaker
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
- Località: Palermo
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Il 32 credo sia troppo liquido, io ho messo un 46 ma ho la doppia frizione, acquistabile comodamente alla FAI. E ricordo che nn costò neanche tanto.
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
ma Toni, nel manuale c'è scritto in più pagine che va messo lo Shell Tellus 32. Sia nel cambio che nella testa che nel grembiale. Che devo fa?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- shumhaker
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
- Località: Palermo
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
Mettilo... alla fine, male che vada, lo scarichi e lo usi per le guide...e metti un 68, non si butta via.niente.
Concettualmente preferisco sempre oli un pelo piu spessi piuttosto che "acqua", sulla macchina consigliano un 5/40 .... sarò scemo ma un 15/50, col nostro clima , lo trovo piu indicato.
Sulle VW e BMW ti dicono mi mettere olii longlife 0/30 .... la mia opinione è che no ne dobbiamo proprio parlare.Noi in estate passiamo i 40°C e in inverno mai sotto i 4/5
Concettualmente preferisco sempre oli un pelo piu spessi piuttosto che "acqua", sulla macchina consigliano un 5/40 .... sarò scemo ma un 15/50, col nostro clima , lo trovo piu indicato.
Sulle VW e BMW ti dicono mi mettere olii longlife 0/30 .... la mia opinione è che no ne dobbiamo proprio parlare.Noi in estate passiamo i 40°C e in inverno mai sotto i 4/5
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Re: "preprogetto" impianto tornio AZIMUT
tanto vale mettere subito un 68....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)