Pagina 4 di 6

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: gio gen 01, 2015 18:45
da Niki
Necchiom, fai bene a fare la prova così sappiamo se è stato un puro caso oppure funziona per davvero :D

Per finire nella tempra, c'è piscio e piscio quale usare? Ci vuole una bella tabella :D

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: gio gen 01, 2015 18:48
da Dasama46

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: gio gen 01, 2015 18:51
da Niki
Da notare che è un messaggio di buon anno :D se ne è parlato il primo gennaio del 2008 :D :D... Di solito si dice buon anno, qui semplicemente "tempra con il piscio" per augurare un buon anno :D

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: gio gen 01, 2015 23:12
da francky 5959
noo se avete notato la coca cola ora è molto piu diluita di una 40ina di anni fa allora facemmo un esperimento :mettere un chiodo arrugginito da 5cm in in un barattolo di vetro riempito con suddetta bibita per 24 ore,il chiodo era disciolto in polvere di ruggine sul fondo

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 13:10
da Dasama46
La Coca Cola , oltre al resto, contiene Acido Ortofosforico . . . . :grin:

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 14:24
da necchiom
...che è anche presente nella frutta e altro. Al limite, in dose massicce, è un decalcificante. Ma da lì a diventare un disossidante (in concentrazione minima!) così efficace in tempi brevi la vedo dura.

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 18:19
da __joe
Confermo anch'io il potere della coca cola sul metalloz è terribile! Piu di una volta ho messo poccoli pezzi arruggiti in ammollo e tornano nuovi. Oltre ai vari pennelli usati con vinavil che si secca e li rende inutilizzabili...

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 20:45
da Dasama46
Veramente l'acido ortofosforico dovrebbe essere usato come decappante . . .

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 20:52
da necchiom
Concordo: ma in concentrazione Importante. Nella Coca Cola vi sono solo tracce...

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: ven gen 02, 2015 20:58
da Dasama46
Che la concentrazione di ortofosforico nella Coca Cola non sia tale da decappare, posso essere d'accordo; non sono d'accordo sulle "tracce" : credo che abbia un pH < 3 ; so che negli States i dentisti osservano erosioni circolari, "a stampo", degli incisivi nei ragazzi che bevono Coca dalla bottiglia . . . . :grin:

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: lun gen 19, 2015 23:46
da alpino
oggi ho montato la base girevole sotto la morsa, ripulito il piano della fresa e messo il wd40 fatto in casa secondo i vostri suggerimenti.....vediamo come si comporta....

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: mar gen 20, 2015 22:43
da alpino
già un paio di giorni e la tavola della BP rimane bella unta....direi che è stata una bella idea....grazie del consiglio.

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: mar gen 20, 2015 22:48
da staccio
Ve lo dicevo io...va una cannonata e si risparmia anche...a proposito di cannoni e affini io lo uso anche sulle armi per rimuovere ossidazione ecc...

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: mer gen 21, 2015 09:21
da onorino
io per le armi ho la possibilità di acquistare l'olio militare , è un altro pianeta.

Re: WD40 fatto in casa

Inviato: mer gen 21, 2015 12:07
da staccio
E si onorino ne avevo fino a poco tempo fa (sono un ex cc) è tutta un'altra cosa...