Problemi uniformità cordone
Moderatore: Junior Admin
Re: Problemi uniformità cordone
altre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
grazie mille.
Diciamo che per essere il primo il risultato è soddisfacente,ma se ripenso a quante bestemmie ho detto e quanti problemi ho avuto,non sono contento per niente.
Chiedo un consiglio:come si fa a saldare lamiere di alluminio "testa a testa"senza che queste si pieghino sotto il calore?
Diciamo che per essere il primo il risultato è soddisfacente,ma se ripenso a quante bestemmie ho detto e quanti problemi ho avuto,non sono contento per niente.
Chiedo un consiglio:come si fa a saldare lamiere di alluminio "testa a testa"senza che queste si pieghino sotto il calore?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
- Località: romagna (RN)
Re: Problemi uniformità cordone
puntale per tutta la lunghezza lasciando una piccola luce tra le lamiere.
Fai qualche prova e potresti anche lasciare questo "gap" leggermente divergente.
Questo fa si che durante la contrazione del metallo fuso le lamiere si avvicinino invece che alzarsi inolre evitano tensioni che potrebbero fessurare il cordone.
Prova ad utilizzare il pulsato.
Col tig si usano guanti molto morbidi e confortevoli che però devono proteggere adeguatamente dal calore. Dato che non vi sono spruzzi di metallo incandescente si pùò optare per modelli più leggeri.
In commercio presso i rivenditori di materiali per saldatura se ne trovano di specifici.
Ho visto che viene utilizzato una specie di "ditale" in fibra di vetro o materiale simile da interporre tra guanti e pezzo per poter avere un punto di appoggio stabile.
Fai qualche prova e potresti anche lasciare questo "gap" leggermente divergente.
Questo fa si che durante la contrazione del metallo fuso le lamiere si avvicinino invece che alzarsi inolre evitano tensioni che potrebbero fessurare il cordone.
Prova ad utilizzare il pulsato.
Col tig si usano guanti molto morbidi e confortevoli che però devono proteggere adeguatamente dal calore. Dato che non vi sono spruzzi di metallo incandescente si pùò optare per modelli più leggeri.
In commercio presso i rivenditori di materiali per saldatura se ne trovano di specifici.
Ho visto che viene utilizzato una specie di "ditale" in fibra di vetro o materiale simile da interporre tra guanti e pezzo per poter avere un punto di appoggio stabile.
Re: Problemi uniformità cordone
complimenti per i lavori !!
zorki si avevo visto anche io quell'acces, e aiuta anche a far scivolare la mano in fase di saldatura ma qui in Italia non l'ho trovato nulla, sapete dove si può trovare on line
zorki si avevo visto anche io quell'acces, e aiuta anche a far scivolare la mano in fase di saldatura ma qui in Italia non l'ho trovato nulla, sapete dove si può trovare on line
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab apr 10, 2010 00:04
- Località: Prato
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
Io per i miei lavori ho usato i guanti in crosta con la manica lunga ma dopo un po' non resistevo comunque il calore e quindi dovevo fare delle pause. Ho provato ad immergerli nell'acqua ma dopo un piacevole refrigerio iniziale, l'acqua fa da ponte termico e ti bruci ancor di piú.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
Io quel ditale me lo sono fatto con un pezzo di tubo di inox tagliato e acciaccato col martello,lo infilo nel mignolo e via.
-
- AMBASCIATORE INTERSTELLARE
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
- Località: Molise
Re: Problemi uniformità cordone
quel 'accessori' e un semplice pezzo di guaina termica.. non so come si chiamano.. venduti in qualsiasi autoricambi per
rivestimenti / protezione tubi / scarico, ecc.. venduto come 'tig finger' da Jody a WeldingTips&Tricks.. e un furbacchione.
a pensarci prima!
rivestimenti / protezione tubi / scarico, ecc.. venduto come 'tig finger' da Jody a WeldingTips&Tricks.. e un furbacchione.
a pensarci prima!

Re: Problemi uniformità cordone
tony da ora sul canale di Weldingtipsandtricks c'è la tua foto con una scritta sotto
WANTED
e io pensavo chi sa che materiale è fatta,
tony dovrebbe esser questa
l'ho trovata su ebay http://www.ebay.it/itm/GUAINA-ESTENSIBI ... 3380c4d2db
WANTED
![asshole [b45.gif]](./images/smilies/b45.gif)

e io pensavo chi sa che materiale è fatta,

l'ho trovata su ebay http://www.ebay.it/itm/GUAINA-ESTENSIBI ... 3380c4d2db
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 690
- Iscritto il: gio mar 01, 2012 18:56
- Località: Fiesso D'artico - Venezia
- Contatta:
-
- AMBASCIATORE INTERSTELLARE
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
- Località: Molise
Re: Problemi uniformità cordone
punto.. bravo, quella li. trova un pezzo da, boh, 15cm, piegalo 3 volta ed infila, 'testa' a 'coda'.
brando, per minimizzare distorsioni quoto zorki.. prova anche una progressione cosi:
brando, per minimizzare distorsioni quoto zorki.. prova anche una progressione cosi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
Cavolo,mica ci avevo pensato!!!! Ottima idea!occhio che la guaina della foto é di plastica!!!
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
Ma su una lamiera di 800mm,che gap andrebbe lasciato?poi il mio problema piú grosso è che saldavo "sul vuoto" cioè sotto non poteva essere messo niente a mantenere il pezzo.
Invece tig in verticale,è possibile?
Invece tig in verticale,è possibile?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
- Località: romagna (RN)
Re: Problemi uniformità cordone
Infatti, quella guaina è in poliestere
Tony ha ragione, ce l'ho sotto gli occhi da 3/4anni e non l'avevo notata, avvolta allo scarico da moto.
Brando, di che spessore si tratta? Prova con la metà dello spessore.

Tony ha ragione, ce l'ho sotto gli occhi da 3/4anni e non l'avevo notata, avvolta allo scarico da moto.
Brando, di che spessore si tratta? Prova con la metà dello spessore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Problemi uniformità cordone
quelle guaine le trovate da chi fa avvolgimenti di motori elettrici , oppure in sostituzione potete usare del tessuto per la vetroresina , il mat da 800-1000 g/m2 tramato a tessuto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Problemi uniformità cordone
il modo più semplice per far avanzare la bacchetta è farla incollare al bagno e arretrare con il guanto .
farla scorrere tra le dita non mi piace, troppo stancante .
farla scorrere tra le dita non mi piace, troppo stancante .