Motore Continental

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Gli avanzamenti di oggi . . . . comprese le nuove rotture .... :cry:

Realizzato anche un albero "a misura" per la lavorazione definitiva del volano . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Motore Continental

Messaggio da onorino »

hai stretto troppo il vetro ? l'altra rottura non l'ho capita.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Il vetro l'ho stretto con "mano di fata" :risatina: , però con materiali fragili basta un centesimo . . . . :oops:

La fascetta che fissa il serbatoio si è fratturata sul foro della vitina M2 . . .

Dovrò rifare i pezzi . . . . :???:
Nulla di tragico , s'intende . . . ma quando stai per assaporare la conclusione del lavoro . . . . i guasti sono molto fastidiosi .....

E' come quando tu stai per cogliere una patata e stai per entrare . . . ti suonano il campanello ed il telefono insieme .. . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7037
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: Motore Continental

Messaggio da gianlorenzo1 »

In questi casi meglio essere sordi!
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Di solito ho un discreto "self control" . . . .

Mi sono ritirato in meditazione ed ho ripassato mentalmente le operazioni da fare per risolvere il problema . . . :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

Oggi è toccato al volano . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Motore Continental

Messaggio da __joe »

Complimenti :grin: davvero stupendo!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

:grin:

Grazie _Joe . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1584
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Motore Continental

Messaggio da brunart »

X Dasama46
complimenti
sei molto preciso e pulito nelle lavorazioni

dato che non ho letto tutte le pagine del topic ti faccio una domanda:
l'accensione di questo 4T è spark o glow?
se è spark è elettronica con centralina rcexel o tradizionale con bobina
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

L'accensione è "spark" .....
Il progetto prevede una coppia di puntine dal lato volano , ma io ho voluto implementare il raffreddamento attivato da pompa ; per ovvie ragioni di spazio ho posizionato l'eccentrico che pilota la pompa al posto delle puntine ; ora l'accensione usa un sensore ad effetto Hall eccitato da un piccolo magnete annegato nell'ingranaggio che muove la camma; il sensore attiva una scheda (autocostruita) che controlla la corrente nel primario della bobina di accensione (per pigrizia ho copiato pari pari una scheda dal sito di Jerry Howell . . . :oops: :oops: )
La bobina è una vile bobina da ciclomotore comperata ad un mercatino . . . .
La candela è un pezzo di qualità ; una SAITO originale . . . . :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1584
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Motore Continental

Messaggio da brunart »

le hai mai provate queste centraline?
http://www.himodel.com/sort.php?sub2=GB&brand=205
non hanno il condensatore
io le uso da anni e sono eccellenti
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Motore Continental

Messaggio da Dasama46 »

No, non le ho mai provate . . . . e ti ringrazio per la segnalazione . . . .

So che alcuni miei "compagni di merende" ne hanno provata qualcuna . . . . con soddisfazione . . . .

Devo anche dire che questi motori girano lentamente e non hanno esigenze particolari di accensione ; tuttavia le trovo interessanti per le loro dimensioni che consentono una certa libertà di posizionamento . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1584
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Motore Continental

Messaggio da brunart »

costano poco
li trovi facilmente (ti ho messo il link dove li paghi a meno, ma li trovi pure in Italia http://www.biellaexpress.com/producer/2 ... ition.html )
ma soprattutto funzionano bene

ho usato queste centraline per trasformare 2 motori glow in spark e per sostituire l'accensione in un vecchio motore spark americano
mi riferisco a motori per aeromodellismo
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: Motore Continental

Messaggio da prontolino »

Innanzitutto i miei doverosi complimenti al lavoro impeccabile che sta portando avanti Dasama....

Detto ciò, ho dato uno sguardo veloce la link che dovrò studiare meglio.... ma quello che mi domando è se possono essere traslati anche a motorini da ciclomotore.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
brunart
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1584
Iscritto il: dom dic 09, 2012 19:40
Località: messina

Re: Motore Continental

Messaggio da brunart »

X prontolino
teoricamente si
si dovrebbe vedere se la potenza della scintilla sia sufficiente per l'accensione leggendo il datashet o cercando sui forum
di sicuro un motore di 200cc 2T lo mette in moto perchè questa centralina è montata anche su un bicilindrico per aeromodellismo da 200cc.

pensa che ne ho presa una per bicilindrico per adattare alla mia vecchia 500 che ho restaurato, ma dato che il sistema di accensione originale va ancora bene non ci ho messo mano
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
Tieni sempre a mente! ..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”