Pagina 27 di 48
ELS - Installata
Inviato: sab apr 29, 2023 12:58
da mixam68
Finalmente dopo l'attesa per l'arrivo della cinghia sincrona e la creazione dell'ingranaggio per l'encoder fatto in resina bicomponente, copiato da un ingranaggio del tornio tramite cera ( un odissea ), ho installato tutto. Ringrazio infinitamente McMax per aver condiviso questo progetto che mi ha permesso di apprendere tantisssime cose sulla programmazione di arduino e ampliare le mie conoscenze meccaniche di base.
Grazie ancora
Massimo
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: lun mag 01, 2023 01:54
da ross74mm
Salve a tutti, è da tempo che seguo l'ELS come progetto in se per se ed ora che mi sono regalato un piccolo tornio vorrei provare a realizzarlo sia perchè da amante del fai da te lo trovo davvero stimolante sia perchè credo che possa davvero rendere il tornio molto più completo e fruibile. Grazie mille a McMax per aver reso disponibile il codice
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mar mag 02, 2023 11:44
da Quantumcnc
Signori buongiorno,son riuscito a montare il tutto ,programmare quasi,prima di postare foto e passare ad altre delucidazioni volevo capire perchè se metto il menù in giri mandrino la lettura è perfetta,comparata con il misuratore di giri,ma se inserisco rotazione angolare mi saltano le letture ,praticamente anche dopo il reset me ne da solo due,non che per ora mi serva ma potrebbe essere molto utile,la pensione è bella ma il tempo è sempre poco e l'intuizione non è più quella di un tempo......grazie della pazienza.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mar mag 02, 2023 15:00
da McMax
A che velocità stai girando con la posizione angolare ? Attenzione che devi andare piano anzi, idealmente la posizione angolare è fatta per girare il mandrino a mano.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mar mag 02, 2023 16:04
da Quantumcnc
Grazie McMax , in effetti il mandrino lo giro a mano per vedere a che angolazione lo fermo ma da 0 va 22 o 357,8 ,non ho passi intermedi ......(.V 1.82) ,mi chiedevo se va la velocità ,che vario coll'inverter, è perfetta, se sbaglio qualcosa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mer mag 03, 2023 13:49
da McMax
Questo é molto strano. Così ad occhio hai un problema all'encoder; se la lettura della velocità in rpm é corretta potresti avere un problema ad una linea di uscita dell'encoder. Controlla le connessioni e usa un cavo schermato con schermo messo a terra.
La velocità del mandrino regolata o meno con inverter non c'entra nulla qui, oppure non ho capito io il nesso.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mer mag 03, 2023 17:44
da Quantumcnc
Ok ,grazie,il cavo è schermato,ho ordinato un'altra ruota per l'encoder che ha foro da 6mm ,quella attuale era da 5 forata a 6 ma noto un leggero disassamento ballerino ,poi proverò a invertire i due cavi segnali ,?, e a ricaricare il software ,poi ricomincerò da capo.....come diceva Aiazzone "provare per credere",sempre grazie per la disponibilità.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mer mag 03, 2023 22:36
da eugeniopazzo
Quantum cnc hai una cinghia dentata o liscia fra mandrino ed encoder? Se é liscia avrai slittamento e le filettature verranno sbagliate occhio
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mer mag 03, 2023 22:37
da eugeniopazzo
Ho zoommato e sei dentato. Bene
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: gio mag 04, 2023 16:11
da Quantumcnc
rapporto 1:1 (80 dx 80 sx)
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: gio mag 04, 2023 16:20
da McMax
un problema strano. Controlla bene i segnali, se non risolvi potrebbe avere un problema l'encoder ad uno dei canali.
Sei sicuro che la lettura della velocità di rotazione del mandrino sia corretta ?
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: gio mag 04, 2023 21:30
da sbinf74
Ho visto che hai l'inverter separa tutti i cavi dell'els dagli altri , attualmente dalle foto vedo che soono tutti fascettati insieme.
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: ven mag 05, 2023 10:41
da Quantumcnc
si,la velocità corrisponde alla velocità del tachimetro che ho, trascuriamo le ultime due cifre che ballano un pò , cavi schermati e non ancora legati all'inverter comunque li allontano ,finisco il giardino ,pulizie, acqua nuova piscina esterna ,domenica mercatino a cassano ......stanchezza permettendo vi aggiorno sulle prove che farò.Buona giornata e buon fine settimana a tutti e grazie
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: mer mag 10, 2023 18:20
da Quantumcnc
Signori buonasera,ho risolto il problema della posizione angolare comprando un nuovo encoder uguale all'altro ,dopo le varie prove, prima di ordinarlo,mi mancava solo la sua sostituzione ,perfetto e grazie ,buon appetito....
Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
Inviato: sab mag 13, 2023 08:58
da McMax
eh si quegli encoder fanno abbastanza schifo. Ne ho anch'io uno nel cassetto ed ha un canale che non funziona...