Pagina 26 di 26

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: mer feb 22, 2023 11:36
da SunTzu
Secondo me sarà difficile avere una fusione pulita, usando il polistirolo così. Ma perchè non usare vera e propria cera (e rimuoverla prima, come si fa abitualmente)?

p.s. secondo me quei fori che si vedono nella fusione, non sono la trama del polistirolo ma residui di inclusioni (di polistirolo)

p.p.s. se fossi plasticaro potresti stamparti il modello a cera persa e poi fare forme anche piuttosto complesse. Peccato :risatina: :risatina:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: mer feb 22, 2023 12:35
da lelef
:mrgreen:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: mer feb 22, 2023 22:27
da Davide Resca
"Secondo me sarà difficile avere una fusione pulita, usando il polistirolo così"
Certamente, ma lo scopo non era quello di avere una fusione perfetta , quello è un altro gioco :mrgreen:
Ad ogni modo , questo sistema , è secondo me, valido per alcune ragioni :
E' veloce ( che non guasta) , è semplice da realizzare , a parte l'aver fatto un tubo (nel mio caso) si riescono a fare un sacco di forme complesse senza l'utilizzo dei core , o meglio, i core ci sono ma non devono essere fatti a parte con il silicagel ed induriti con la CO2 oppure farsi uno stampo in cui comprimere la terra ecc ecc
Se poi si tiene conto delle superfici finite e si aumenta il tutto di un paio di mm nulla vieta di riprendere l'oggetto a macchina (dove possibile ovviamente)
Particolare cura va invece messa nel realizzare i canali di immissione che devono essere fatti in modo che quando si versa l'alluminio, il calore fonde il primo strato e mano a mano che il metallo entra, porta le scorie di polistirolo verso l'alto proprio per evitare inclusioni.

Il discorso della cera persa lo conosco , ma come si rimuove dallo stampo in terra ? ok con il calore , ma quando si scioglie poi dove va a finire ? ed in un tubo alto 100mm con una cartella di 5mm siamo sicuri che riusciremo a togliere tutta la cera ? ... troppe variabili a cui io non sono stato in grado di rispondere ... polistirolo forever :risatina:

Ah per la cronaca, la riga nera che vedete qui, è il nastro biadesivo fuso che ho utilizzato per unire i due pezzi di polistirolo http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... &mode=view

per i plasticari ho una faccina per voi ... :B10:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: gio feb 23, 2023 06:58
da lelef
quanta saliva da quellafaccina !
... ci sbavi eh?! per le stampanti 3D :eusa_dance:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: gio feb 23, 2023 09:19
da Davide Resca
Aspetta e vedrai ... vi stupirò con un effetto speciale :mrgreen:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: gio feb 23, 2023 16:50
da lelef
uno solo eh che troppi costano !

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: gio feb 23, 2023 16:57
da SunTzu
:risatina: :risatina: :risatina:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Inviato: gio feb 23, 2023 21:16
da Davide Resca
...stardi :risatina: