Pagina 26 di 38

Re: Motore Continental

Inviato: ven mar 17, 2017 13:22
da Davide Resca
Complimenti per la realizzazione e per la costanza , io ho sempre problemi a mantenere una certa calma per evitare di combinare casini nella foga di vedere il prodotto finito :muro:

Se può servire, a me avevano dato il consiglio , per spessorare la colonna, di usare il nylon che avvolge i pacchetti di sigarette ...

Re: Motore Continental

Inviato: sab mar 18, 2017 09:01
da gianlorenzo1
non vedo l'ora che sia tutto finito!

Re: Motore Continental

Inviato: sab mar 18, 2017 13:35
da Dasama46
Devi avere pazienza . . . . :???:

Sto realizzzzano una serie di piccole minuterie che (purtroppo !) sono essenziali per la continuazione del lavoro :credo di essere al 95 % dei pezzi . . . . ma poi vanno aggiustati . . . .

Re: Motore Continental

Inviato: sab mar 18, 2017 15:07
da prontolino
Quindi non ha ancora fatto CIUFF ???
Io anche a secco avrei avuto la tentazione di accenderlo!

Lo mettiamo al banco dopo^??? :risatina: :risatina:

Re: Motore Continental

Inviato: sab mar 18, 2017 19:11
da Dasama46
:risatina: :risatina:

Re: Motore Continental

Inviato: sab giu 03, 2017 18:55
da Dasama46
Il tempo passa ma non sono stato con le mani in mano . . . . . solo che ora tocca realizzare la tuberia e la raccorderia dell'impianto di raffreddamento ; ci vuole tempo per decidere come organizzare i percorsi , i raccordi , le compatibilità delle dimensioni . . . . :(

Intanto sono arrivato a questi risultati . . .

Re: Motore Continental

Inviato: sab giu 03, 2017 21:48
da onorino
spettacolare.

Re: Motore Continental

Inviato: sab giu 03, 2017 22:13
da Dasama46
Può anche esserlo . . . ma ne ho le palle piene di tubi , tubetti , brasature a stagno , piegature e via dicendo . . . .

Mi diverte di più lavorare di macchina . . . .

Mi restano un altro paio di tubetti da allestire ; poi tocca all'impianto elettrico ; e quindi assemblaggio definitivo . . . . :roll:

Re: Motore Continental

Inviato: sab giu 03, 2017 22:52
da Davide Resca
cacchio che lavorone
stupendo ... è un'opere darte

Re: Motore Continental

Inviato: sab giu 03, 2017 22:54
da Piccio
Ne avrai le palle piene, ti posso capire, io mi perdo d'animo per molto meno...
Però vedo che non stai perdendo la concentrazione,
Dai che sta diventando un capolavoro, complimenti, rimango sempre ammirato...

Re: Motore Continental

Inviato: dom giu 04, 2017 07:20
da pigi
Grandissimo !

Re: Motore Continental

Inviato: dom giu 04, 2017 13:07
da Dasama46
Grazie del supporto , sinceramente . . . . :smile:

Qualche volta mi verrebbe voglia di lasciar perdere . . . . ma sono solo momenti . . . poi la mia autodisciplina si impone ; stringo denti e chiappe e vado avanti . . . . :risatina:

Re: Motore Continental

Inviato: dom giu 04, 2017 15:39
da renao_pens
Mario non mollare perchè qui sei veramente allo stato dell'arte... ti invidio :(

Re: Motore Continental

Inviato: dom giu 04, 2017 16:20
da giacomo328
Mario bello davvero anche la base fai i complimenti al falegname.
Certo a fare tutti quei particolari hai una bella pazienza, considerando anche che è un anno e tre mesi che ci lavori, oltre ad un esercizio di meccanica è anche davvero un corso di autodisciplina applicata :inchino: :inchino: :inchino:

Re: Motore Continental

Inviato: dom giu 04, 2017 17:27
da Dasama46
Giacomo , tu sì che mi capisci . . . . :risatina: :risatina:

Poi devo dire che io sono anche specialista in "seghe mentali" :( . .

Per esempio , per ottenere l'arco del tubo che contorna l'oliatore , oltre che ad un certo numero di misure , mi sono fatto una mini sessione di conticini con allegato ripasso (minimale !) di trigonometria . . . :???:

D'altra parte , io sono fatto così . . . . :(