Consiglio acquisto tornio

Moderatore: Junior Admin

Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Boss823 »

Carlino hai sempre ragione....solo che quando ho tempo mi diverto piu a modificare che a lavorarci sulla macchina.....soprattutto perche come dicevo per adesso non mi serve a niente...
Poi mettere un cambio “elettronico” come ha fatto mafa a me sembra una genialata! Se non sbaglio lui addirittur ha messo 2-4-8 poli !!! :cool: :cool: :cool:
Visto l’esperienza del trapano fresa ho visto che con l’inverter la versatilita della macchina cambia completamente!

Ma questo commutatore non è gia presente sul motore che si acquista?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da CARLINO »

No , è un comando che può essere realizzato in vari modi ,a seconda della macchina che lo utilizza, puramente meccanico o realizzato con relè asserviti ad una logica più complessa.
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Boss823 »

Per cambiare velocita pensavo bastasse un semplice interruttore tipo questo al quale collegare la morsettiera/avvolgimenti:

https://www.ebay.it/itm/COMMUTATORE-DEV ... rk:13:pf:0
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da mario mariano »

il commutatore non è compreso con la fornitura del motore e va acquistato a parte, nella vita lavorativa mi è capitato di fare la commutazione con i contattori, per la non immediata reperibilità del ricambio originale e poi come tu sai non, c'è cosa più definitiva del provvisorio, e rimasto così, era un motore a tre velocità, quindi un avvolgimento in comune tipo dahlander e un avvolgimento indipendente 2 - 4 - 8 poli
no non è di quel tipo, ha lo 0 centrale per la prima velocità è semplice, è un "interruttore "normale , per la seconda deve mettere in corto i tre cavi che avevi alimentato con la prima velocità e alimentare il motore in un altro punto dell'avvolgimento, ....è più difficile spiegarlo che realizzarlo
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Boss823 »

Ho sbagliato link Mario.

Intendevo questo:
https://www.ebay.it/itm/660V-25A-12-Mor ... 0005.m1851

Ma su un motore 2 velocita basta collegarsi in maniera diversa nella morsettiera vero?
Non occorre aprire il motore e collegarsi ad un avvolgimento all’interno vero?
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da mario mariano »

sui motori a due velocità (dahlander) in morsettiera ci sono sei "attacchi", per la prima velocità occorrono "solo" tre e gli altri tre rimangono liberi, più complicato è per la 2 velocità quelli che erano rimasti liberi vanno alimentati e gli altri tre vanno uniti insieme, e questo se ne occupa il commutatore "dahlander" che non è quello che hai postato,..... deve avere dei ponti già cablati.
riepilogando dal motore devono partire sei cavi che vanno collegati, in modo adeguato al commutatore apposito
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da mario mariano »

Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Boss823 »

Ah ok tutto chiaro, ne serve uno tipo questo:
http://www.elmarelettromeccanica.it/it/ ... -2vel.html

Grazie Mario.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da mario mariano »

si ,la elmar è economica e ben fornita, ho visto che sul commutatore ci sono i ponti del centro stella già esistenti,....che non guasta
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Boss823 »

....gia....peccato non abbia i motori doppia velocita 230 trifase...
...Ma come mi avevi detto ormai sono in disuso....
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13819
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Davide Resca »

il galoppino lo puoi fare con un cuscinetto, una vite , e una piastra di fissaggio... e così anche a sto giro hai evitato i truccioli :risatina: :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Lubo52
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 01, 2017 12:23
Località: Fontanelle treviso

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Lubo52 »

Se vuoi ti regalo quello che ho smontato dal mio tornio 380 v hp2,3 2800 giri hp1,7 1400 giri sempre dalhander
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da CARLINO »

Sembra che per Boss sia indispensabile il funzionamento a 220 V : poi mettere quella potenza su di un tornietto come quello di Boss si rischia di rompere qualcosa.
Lubo52
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 01, 2017 12:23
Località: Fontanelle treviso

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Lubo52 »

Niente non riesco a liberarmene :risatina: :risatina:
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Consiglio acquisto tornio

Messaggio da Zeffiro62 »

" dalhander " Mi ricorda qualcosa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”