ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Moderatore: Junior Admin

Vedochiaro1
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Località: Cosenza

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Vedochiaro1 »

Io, io, io, l'ho letto ,): (: @Franco Red quello che dici tu è filetto a misura .
Avatar utente
mara2054
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
Località: sciacca
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mara2054 »

Buonasera.
Avendo una vite trapezia sinistrorsa del carro (un MyFORD) ho settato il software setup Arduino in questo modo.
Adesso ho il problema che con lo spostamento libero effettuato con il Joystik mi funziona al contrario,
rispetto alle direzioni impartite.
Grazie a chi mi aiuta.

Mariano.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

che parametro hai cambiato esattamente ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
mara2054
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
Località: sciacca
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mara2054 »

Nel setup iniziale ho messo sinistra, non ricordo bene in quale parametro, e per la filettatura ora è ok, mentre il movimento libero adesso risulta invertito. Omai non sono più in officina per ricontrollare.
Avatar utente
mara2054
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: gio ago 11, 2011 15:13
Località: sciacca
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mara2054 »

Salve ragazzi.
Il parametro che avevo cambiato era "Rotazione Standard" da oraria ad antioraria.
Per modificare soltanto il tipo di vite senza fine sinistrorsa cosa devo fare?
Grazie per l'aiuto.

Buon WE a tutti.
giodef
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 5
Iscritto il: lun lug 27, 2009 21:02
Località: Roma/Onelli....., my love

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da giodef »

Salve a tutti,
sto raccogliendo info per poter installare els al mio tornio optimum 2406V.
Chiedo lumi riguardo la possibilità di poter effettuare filettature a più principi, diciamo 3. Il software riesce a controllare l'angolo di 120° o lo dovrò fare io in maniera meccanica?
Grazie per l'aiuto.....
Gianni
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Giodef, no la filettatura a più principi non è prevista, però non è una funzione complicata, magari ci penso per una prossima versione.

Mariano, ho cercato di replicare i problema sul mio tornio ma non ci sono riuscito. Ho impostato rotazione ANTI-ORARIA ed in effetti a me il movimento libero va al contrario, com'è giusto che sia visto che la mia vite è destra. Ho ricontrollato anche il codice e non trovo errori sulla funzione di avanzamento libero. Che versione del firmware stai usando ?
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Avatar utente
mixam68
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 5
Iscritto il: lun gen 12, 2015 11:48
Località: Savigliano

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da mixam68 »

astec65 ha scritto:Ciao vi allego ancora qualche dettaglio il motore è un Nema 23 da 4,2Ah
Ciao, avendo un tornio optimum 210x320 ( sono di Savigliano ) volevo chiederti se le flangia a cui è aggganciato il motore passo-passo è ancorata solo al prigiorniero o ha altri punti di blocco ?

Grazie in anticipo e complimenti per la realizzazione
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Mixam68 per favore passa in presentazioni prima di postare e completa il profilo con la residenza. Grazie.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

Finalmente dopo alcuni mesi e grazie al vostro aiuto, sono riuscito a far funzionare tutto!!

Dopo aver costruito un giunto per l' encoder , in alluminio , e il supporto su cui fissarlo con la stampante 3D, ho fatto delle prove con il cablaggio "volante".

Ho realizzato la piastra per il montaggio dello stepper con la stampante 3D, per utilizzarla per le prove iniziali e poi per utilizzarla come modello per la realizzazione in fusione di alluminio.

Quando tutto è andato a posto ho fatto lo stampato per il display e arduino nano, e il circuito stampato per l' alimentatore, utilizzando un trasformatore schermato e con doppio secondario in modo da ottenere 12 V per arduino e 36V per il driver.

Poi ho realizzato la piastra in alluminio tramite fusione in terra utilizzando come modello la piastra fatta con la stampante 3D, una semplice lavorazione con la fresa e via.

Purtroppo non avevo pulegge e cinghie adeguate, ma avevo alcune piccole catene di trasmissione e alcuni pignoni e corone con rapporto 1 a 2, e ho usato quelloche avevo (è un po piu rumorosa ma sembra fare il suo dovere).

Ho usato lo stepper in configurazione FULL step e collegamento in serie per limitare l' assorbimento (solo 2,5 A) a discapito di una piccola perdita di coppia.

Ho apportato una piccola modifica al BELLISSIMO firmware di McMax per attivare e disattivare l' "Enable" solo quando il motore deve andare in movimento, in questo modo limito le dissipazioni superflue nel motore e nel driver.

Ho montato la scatola con l' elettronica sulla testa del mio tornietto cinesissimo , tramite una staffa orientabile sulla cui base ho incollato, con resina bicomponente, due belle calamite al neodimio recuperate da un vecchio Hard Disk. In questo modo posso toglierla facimente in caso di necessità.

Allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13818
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da Davide Resca »

Bel lavoro !
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

Grazie mille :smile:

dopo alcune ore di prove mi sono reso conto che il mio stepper va in difficoltà per filetti dal passo 2 mm in su a causa della massima velcità che è in grado di raggiungere.

in pratica riesco a realizzare filetti fino al passo 1,5, per i passi superiori devo andare sulla filettatura vincolata e girare a mano il mandrino; per me che sono un hobbista va bene cosi per il momento, poi ci penserò.

ovviamente se c'è qualche possessore di tornietto cinese tipo il mio (Fervi 0714) o similare, chiedete pure, condivido volentieri.
Ultima modifica di gianni c il lun mar 13, 2023 01:02, modificato 1 volta in totale.
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

@giodef e @McMax

Per pura curiosità ho provato a fare il filetto a tre principi e ci sono riuscito (ho fatto solo una prova con la filettatura vincolata e mandrino a mano perchè non riesco a fare filettature > 1,5mm) vi dico come ho fatto e allego foto del risultato

1 Ho impostato la filettatura a passo 2 mm
2 ho fatto la prima passata con la filettatura vincolata
3 sono uscito dal menu e sono andato in posizione angolare
4 ho girato il mandrino di 120 gradi e ho premuto reset
5 sono tornato sulla filettatura vincolata e ho fatto la filettatura col secondo principio
6 ho ripetuto dal punto 3 a 5
ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8996
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da McMax »

Bel lavoro Gianni! Ma sul fervi non hai la regolazione di velocità mandrino?
Comunque secondo me se lo metti in half step é meglio, il driver tira meno corrente. Il full step é troppo violento.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
gianni c
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: lun set 13, 2021 21:19
Località: San Miniato - Pisa

Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Messaggio da gianni c »

@McMax

si la velocità si regola da 100-1500 g/min nella marcia bassa, ma anche a 100 giri non riesco a fare filettature con passo > 1,5 credo perché il passo della vite madre è 1,5 e perché ho un rapporto di trasmissione 2/1.
Provo a riconfigurare tutto con half step.
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”