Tornio Di Palo: Conversione a CNC

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

ogni tanto un aggiornamento anche qui, ho deciso alla fine di istallare le spine nel piatto portautensili e la parte abbinata in un supporto che verrà fissato alla torretta e che potrà essere regolato in modo da poter regolare la giusta posizione degli utensili.
Chiatamente la torretta dovrà prima venire avanti, ruotare e quindi riaggangiarsi nelle spine. Cosi spero di non aver problemi di rigidità e di perdita di posizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

non ci credo nemmeno io ma oggi in un momento morto ho realizzato il supporto motore per l'asse trasversale del tornio, in unico blocco ed ho inserito anche un ulteriore cuscinetto per sostenere la vite e quindi la puleggia che verrà istallata.
il motore sembra fatto a posta, va perfettamente nello spazio disponibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Per la torretta: hai provato a vedere se si vendono degli accoppiamenti Hirth già fatti? E' il modo in cui le torrette professionali assicurano il posizionamento dopo ogni rotazione.

Qualcosa del genere, per intenderci: http://www.baruffaldi.it/cataloghi/fron ... _rings.pdf

Temo però che, vista la complessità geometrica e le esigenze di precisione (che impongono la rettifica), il costo non sarebbe indifferente.

Mauro
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da onorino »

morino sul forum dei madonnari ha fatto un sistema simile , con molti meno "denti" ne ha fatti 8 mi sembra e vanno più che bene.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Il numero dei denti detta il minimo angolo di rotazione indicizzabile, più denti vuol dire più risoluzione.
Il casino è che la forma del dente non è proprio semplice, e soprattutto bisogna tagliare il tutto per bene, se si desidera un accoppiamento rigido e privo di giochi.

Mauro
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

sicuramente un accoppiamento con il sistema hirt garantirebbe il top della riuscita, tuttavia vorrei terminare il tornio e vedere come va, poi ci sarà sempre tempo per migliorare...
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Zeffiro62 »

onorino ha scritto:morino sul forum dei madonnari ha fatto un sistema simile , con molti meno "denti" ne ha fatti 8 mi sembra e vanno più che bene.
su quel forum mi fanno presidente specialmente oggi, Vibrano le porte del paradiso :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da onorino »

che hai combinato?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

qualche altro passetto in avanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

ok meccanica della Z ultimata, manca solo un set-up e le pulegge che comprerò oggi, HTD 5M con rapporto 1:1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bell47
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1435
Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Località: Siracusa

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da bell47 »

Asso hai previsto un'altra staffa con relativo cuscinetto sulla barra dell'avanzamento, visto che sicuramente sarà rapido ?
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

in verità no, anche io ero fissato col doppio supporto ma poi mi sono accorto che molte macchine professionali, tra cui il mio centrino, nonostante i rapidi molto spinti hanno un solo supporto, poi considera che il supporto di questa vite è eccezionale (ha al suo interno 3 cuscinetti a rulli) ed è una vite da 50mm...
al momento penso di non metterla, anche perchè ho deciso di ridurre 2:1 il rapporto vite-motore
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

qualche altro aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Asso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 669
Iscritto il: dom apr 15, 2012 09:20
Località: Campobasso-Pozzuoli

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da Asso »

Ecco il tendicinghia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
danieleee
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 37
Iscritto il: ven apr 13, 2012 20:44
Località: Borgo Vercelli (VC)

Re: Tornio Di Palo: Conversione a CNC

Messaggio da danieleee »

Bellissimo !!
Seguo il post !!
Rispondi

Torna a “La mia CNC”