ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 99
- Iscritto il: ven dic 05, 2008 19:00
- Località: PALERMO
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
[quote="Asso"]10.terminato il processo togliamo subito i pezzi dalla vasca, li laviamo accuratamente e decidiamo se vogliamo colorarli o tenerli al naturale:
- nel primo caso abbiamo bisogno di colori indradenici, miscelati con la solita acqua distillata così come prevede il produttore ( io li prendo in US), scaldiamo il colore in un recipiente di pirex/ inox e quando la soluzione arriva ad 80° immergiamo i pezzi anodizzati per circa 10 minuti, quindi li tiriamo via, li laviamo accuratamente e li immergiamo in una soluzione bollente di acqua e solfato di nichel ( 50g per litro), il tempo di bollitura è di circa 10 minuti per micron di profondità dell'ossido che si misura con uno strumento a correnti parassite e varia a seconda del tempo del bagno a sua volta a seconda del colore che si vuole ottenere, i colori chiari necessitano di 5-10 micron, il nero ed i colori scuri 15-20 micron.
- nel caso invece non vogliamo colorare i pezzi dobbiamo comunque effettuare la bollitura nel nichel solfato.
terminato il processo li laviamo, lasciamo asciugare in corrente di aria calda e spruzziamo abbondante wd40 o olio di vasellina.
quote]
Credo sia corretto 1 minuto per micron e non 10.
La settimana scorsa ho fatto la mia prima anodizzazione, ho usato come colorante una ricarica delle stampanti a getto d'inchiostro con eccellenti finiture.
Avevo tentato con i coloranti per tessuti della coloreria italiana ma con pessimi risultati
Visto i risultati, ringrazio per le indicazioni ricevute,
Le prossime prove, le farò eliminando i sali di nichel, e facendo la sola bollitura in acqua, in quanto questi sali sono molto "NOCIVI" ( cancerogeni e mutageni).
Lampssss
- nel primo caso abbiamo bisogno di colori indradenici, miscelati con la solita acqua distillata così come prevede il produttore ( io li prendo in US), scaldiamo il colore in un recipiente di pirex/ inox e quando la soluzione arriva ad 80° immergiamo i pezzi anodizzati per circa 10 minuti, quindi li tiriamo via, li laviamo accuratamente e li immergiamo in una soluzione bollente di acqua e solfato di nichel ( 50g per litro), il tempo di bollitura è di circa 10 minuti per micron di profondità dell'ossido che si misura con uno strumento a correnti parassite e varia a seconda del tempo del bagno a sua volta a seconda del colore che si vuole ottenere, i colori chiari necessitano di 5-10 micron, il nero ed i colori scuri 15-20 micron.
- nel caso invece non vogliamo colorare i pezzi dobbiamo comunque effettuare la bollitura nel nichel solfato.
terminato il processo li laviamo, lasciamo asciugare in corrente di aria calda e spruzziamo abbondante wd40 o olio di vasellina.
quote]
Credo sia corretto 1 minuto per micron e non 10.
La settimana scorsa ho fatto la mia prima anodizzazione, ho usato come colorante una ricarica delle stampanti a getto d'inchiostro con eccellenti finiture.
Avevo tentato con i coloranti per tessuti della coloreria italiana ma con pessimi risultati
Visto i risultati, ringrazio per le indicazioni ricevute,
Le prossime prove, le farò eliminando i sali di nichel, e facendo la sola bollitura in acqua, in quanto questi sali sono molto "NOCIVI" ( cancerogeni e mutageni).
Lampssss
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 371
- Iscritto il: dom mar 05, 2017 22:26
- Località: Provincia di Milano
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Nessuno è andato più avanti con esperimenti?
- gabriele55
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 265
- Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
- Località: Santarcangelo di Romagna
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
funziona anche con il 7075?
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
bella spiegazione
Asso , sei un asso
Asso , sei un asso

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Per la minimoto di mia figlia, ho mandato ad anodizzare svariate parti che avevo realizzato o esistenti che comunque ho modificato e alleggerito.
L'alluminio che ho usato è stato molto vario... passavo da uno sfigatissimo 11S (nella mia ferramenta hanno solo quello) all'anticorodal, avional e all'ergal....
In conclusione, all'inizio una volta torniti e lavati con sgrassatore erano fantastici... luci che sembravano anodizzati e brillantati.
Quando mi sono tornati, una mezza delusione.
La brillantezza che avevano era scomparsa e anche i pezzi avevano colorazioni e brillantezza differente.
Contattato il ragazzo che mi aveva fatto il favore di andare a portarli in anodica, dicendogli che non avevo ottenuto lo stesso risultato delle viti che si vendono aftermarket per la moto... e lui mi ha risposto che ogni alluminio si colora e brilla differentemente.
non so se è stata una risposta diplomatica visto che erano pezzetti vari come dimensioni o la realtà dei fatti
pezzi in partenza
e come mi sono tornati. Come vedete già da una foto sfigata si vede che hanno sfumature di colore differenti. Sarò io che sono un precisino pignoletto palloso???

L'alluminio che ho usato è stato molto vario... passavo da uno sfigatissimo 11S (nella mia ferramenta hanno solo quello) all'anticorodal, avional e all'ergal....
In conclusione, all'inizio una volta torniti e lavati con sgrassatore erano fantastici... luci che sembravano anodizzati e brillantati.
Quando mi sono tornati, una mezza delusione.
La brillantezza che avevano era scomparsa e anche i pezzi avevano colorazioni e brillantezza differente.
Contattato il ragazzo che mi aveva fatto il favore di andare a portarli in anodica, dicendogli che non avevo ottenuto lo stesso risultato delle viti che si vendono aftermarket per la moto... e lui mi ha risposto che ogni alluminio si colora e brilla differentemente.
non so se è stata una risposta diplomatica visto che erano pezzetti vari come dimensioni o la realtà dei fatti
pezzi in partenza
e come mi sono tornati. Come vedete già da una foto sfigata si vede che hanno sfumature di colore differenti. Sarò io che sono un precisino pignoletto palloso???


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Non credo che tu sia pignoletto . . . penso che le diverse composizioni delle leghe condizionino le sfumature ; forse avresti potuto usare lo stesso materiale se tenevi in modo particolare al risultato estetico . . . .
"Mutatis mutandis" a me succede la stessa cosa con la brunitura : guardo i risultati più o meno differenti . . . . . . e me ne faccio una ragione . . . .

"Mutatis mutandis" a me succede la stessa cosa con la brunitura : guardo i risultati più o meno differenti . . . . . . e me ne faccio una ragione . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
@prontolino
si ti confermo che alluminio differente si colora in modo differente a seconda della composizione.
io avevo fatto anodizzare delle lampade subaquee che per esigenze costruttive c'era un particolare saldato all'esterno .
Morale con certi colori non si notava ma con il colore argento i due punti di saldatura si sono anodizzati neri
alla fine è andata bene uguae perchè il manico era nero ... e non si notava molto
si ti confermo che alluminio differente si colora in modo differente a seconda della composizione.
io avevo fatto anodizzare delle lampade subaquee che per esigenze costruttive c'era un particolare saldato all'esterno .
Morale con certi colori non si notava ma con il colore argento i due punti di saldatura si sono anodizzati neri

alla fine è andata bene uguae perchè il manico era nero ... e non si notava molto

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Dasama, non sapevo che mi avrebbe fatto queste differenze di colorazione e di risultato finale.
Diciamo che una volta montati non si notano affatto, ma sinceramente ultimamente sto notando che sono diventato molto più critico e pignolo rispetto ai particolari che secondo me fanno la differenza tra un prodotto curato e ricercato (che si eleva dalla media) e uno dozzinale.
Circa il materiale, sono allumini che recupero come materiale non lavorabile da parte di una ditta di lavorazioni meccaniche a costo decente, quindi non ero mai stato li a sindacare su cosa fosse. Su alcuni fondini ho trovato la stampigliatura della sigla della lega e quindi sono risalito al tipo di alluminio, ma in altri no.
Servirà da esperienza per il futuro.
Diciamo che una volta montati non si notano affatto, ma sinceramente ultimamente sto notando che sono diventato molto più critico e pignolo rispetto ai particolari che secondo me fanno la differenza tra un prodotto curato e ricercato (che si eleva dalla media) e uno dozzinale.
Circa il materiale, sono allumini che recupero come materiale non lavorabile da parte di una ditta di lavorazioni meccaniche a costo decente, quindi non ero mai stato li a sindacare su cosa fosse. Su alcuni fondini ho trovato la stampigliatura della sigla della lega e quindi sono risalito al tipo di alluminio, ma in altri no.
Servirà da esperienza per il futuro.

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Già io ho problemi ad ottenere lavorazioni decenti dal punto di vista meccanico . . . . se poi includo anche il fattore "estetica" allora significa che voglio soffrire. . .



Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
.... ma va la......
infatti i tuoi motori sono proprio buttati la a caso:pinocchio:
infatti i tuoi motori sono proprio buttati la a caso:pinocchio:


- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Diciamo che c'è un barlume di ricerca estetica . . . . ma se dovessi cedere al mio istinto, non avrei concluso la costruzione del primo . . . . .
Sono combattuto tra il piacere della lavorazione meccanica e l'istinto del perfezionista : una vita di conflitti . . . . .


Sono combattuto tra il piacere della lavorazione meccanica e l'istinto del perfezionista : una vita di conflitti . . . . .


Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
In medio stat virtus... 

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO
Aurea mediocritas . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: ANODIZZAZIONE ALLUMINIO

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php