inverter 3 in 1 tigmig

Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

al distanziale ho pensato pure io però nei video che ho visto sfiorano il pezzo con la torcia, vedrò di studiare qualcosa, fare un distanziale non è complicato
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da serval76 »

Il problema dell’incollatura dell’ugello sul pezzo da tagliare può essere causato da diversi fattori, come ad esempio la proiezione di metallo fuso sull’ugello durante il taglio, pressione dell’aria troppo bassa o velocità d’avanzamento non idonea con la corrente e lo spessore da tagliare.
Solitamente le torce plasma hanno degli ugelli dedicati per il taglio a contatto, il foro solitamente è da 0,9 o 1 millimetro, ed è ricavato in una cavità fatta a “X” dell’ugello. La corrente ideale per il taglio a contatto varia dai 20 ai 50 ampère, per correnti maggiori si consiglia l’uso del distanziale.
Se vuoi costruirti un distanziale ti conviene farlo in modo tale che l’ugello stia distante dal pezzo da tagliare al massimo 4 millimetri e deve essere isolato elettricamente dall’ugello stesso.
kekko81
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 34
Iscritto il: lun set 13, 2010 20:01
Località: prov. Carbonia-Iglesias

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da kekko81 »

il distanziale è questo http://www.decaweld.com/default.asp?cmd ... &cmdID=191
in pratica l'anello si " incastra" sulla punta in ceramica della torcia.
Avatar utente
zerozero
CAPO OFFICINA
Messaggi: 4172
Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Località: forli

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da zerozero »

infatti l'ugello è fatto proprio così, l'incollatura penso sia dovuta agli schizzi, e anche alla mia inesperienza :risatina:
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
Avatar utente
serval76
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 545
Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
Località: Rovigo

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da serval76 »

Allora sono ugelli per taglio a contatto, prova a controllare se sul libretto di istruzioni c'è scritta la pressione di utilizzo per il taglio al plasma..
sonno34
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 8
Iscritto il: lun giu 20, 2011 21:36
Località: calcinato, Brescia

Re: inverter 3 in 1 tigmig

Messaggio da sonno34 »

allora? novita? fatto pratica? facci sapere perche' come macchina e' molto interessante....
attento che grippa.....non attento che e' grappa.....
Rispondi

Torna a “VARIE”