TIG: E' Arrivata la tedesca dagli occhi a Mandorla !!!!!

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

Sono passato a saldare l'alluminio (due dissipatori usati in elettronica spessore 5mm) :grin: ho usato elettrodi testa verde da 2,5 ugello n7 corrente circa 130A 11litri al min di argon ,manopola clea area width circa a meta' della scala ,all'inizio e' venuto fuori un modesto cordone ,poi al momento di unire i due lempi dei dissipatori il dardo andava per fatti suoi, e sulle superfici si creava una patina grigio scuro (sembrava che il dardo rimbalzava con rumore di scorreggia :risatina: :risatina: ) e il metallo d'apporto 1,5 si formava a palline :shock: poi codesto fenomeno si e' ripresento su tutta la superficie del dissipatore:cry: Cosa sbaglio???? mi dite qualche suggerimento??? forse devo pulire in modo scrupoloso la superficie con spazzola???.
Poi ho provato su una lastrina di alluminio di 1,5mm di spessore ho usato elettrodo testa verde 1,6 corrente 40amp ugello n5 manopola clea area width a manetta qui andata molto meglio :eusa_dance:
Un rivenditore mi ha consigliato di usare per saldare l'alluminio e rame di medi spessori miscela di Argon ed Elio 25% e 75% a voi vi risulta???
Per le foto non ne ho fatte la macchinetta e andata in ferie :rotfl: :rotfl:
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

Trovato il problema dovevo semplicemente alzare leggermente la corrente di saldatura :eusa_dance:
Provata anche la funzione saldatrice MMA i cordoni vengono benissimo :shock: :shock: a presto delle foto. :grin:
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

ferrofilato, metteresti il link dove l'hai presa? vorrei dare un'occhiata anch'io, ma sono un po' confuso co ste saldatrici!
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

setteemezzo ha scritto:ferrofilato, metteresti il link dove l'hai presa? vorrei dare un'occhiata anch'io, ma sono un po' confuso co ste saldatrici!

Ciao Setteemezzo Allora scusa il ritardo ma sono stato fuori per lavoro ce sia su ebay sia sul sito tedesco (sempre lo stesso negozio):

http://cgi.ebay.it/WIG-Inverter-AC-DC-T ... 255eadd3c1

Poi:

http://www.schweisstechnik-klinger.de/

Come saldatrice non e' malvagia :twisted:
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

ok, grazie, comunque dalle tue foto le saldature sembrano ok, quindi mancava solo bombola e riduttore giusto?
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

Si Io personalmente bombola da 27litri maschera e riduttore con flussimetro li ho comprati su ebay 400eurotty :(
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

bombola ok, riduttore pure ho capito, ma co'è sto flussimetro??
poi come hai colegato il tutto alla saldatrice? Scusa ferrofilato ma vorrei capire bene anche i dettagli! che ne pernsi di una bombola da 14litri? io non penso di saldare tutti i giorni, tu hai la 27 litri, forse perchè saldi tanto o si consuma presto il gas?
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da Blanko70 »

Io ce l'ho la 14 litri considerando un consumo medio di 6 l/min hai una autonomia pari a circa 7.8 ore.

Saldando come saldo io, di tanto in tanto, la14 litri la ricarico 1 o 2 volte all'anno.
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

grazie blanko, è piu' o meno l'uso che ne farei io...quindi andrebbe bene la 14lt. per il resto tu sai spiegarmi cos'altro serve e come è attaccato il tutto?
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

grazie blanko, è piu' o meno l'uso che ne farei io...quindi andrebbe bene la 14lt. per il resto tu sai spiegarmi cos'altro serve e come è attaccato il tutto?
Blanko70
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2106
Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Località: Ameglia (SP)

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da Blanko70 »

Alla bombola va attaccato il riduttore di pressione. Ce ne sono due tipi, con due manometri o con manometro e flussimetro. Quello col flussimetro è più preciso. Il flussimetro è un tubo di vetro graduato con una pallina di acciaio all'interno e serve per misurare il flusso di gas in uscita. .Saldando a tig di solito si va da 4 a 12 lt/min. Io di solito saldo a 6 l'acciaio e a 9 l'alluminio.

All'uscita del riduttore di pressione si collega il tubo che va alla saldatrice se questa è dotata di elettrovalvola, altrimenti il tubo va a collegarsi direttamente alla torcia che quindi dovrà essere del tipo a rubinetto.
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

setteemezzo ha scritto:bombola ok, riduttore pure ho capito, ma co'è sto flussimetro??
poi come hai colegato il tutto alla saldatrice? Scusa ferrofilato ma vorrei capire bene anche i dettagli! che ne pernsi di una bombola da 14litri? io non penso di saldare tutti i giorni, tu hai la 27 litri, forse perchè saldi tanto o si consuma presto il gas?
Anche una da 14litri va benone,considera che anche io sono agli inizi sulla sulla saldatura tig io ne ho preso una da 27litri per provare e riprovare :P :P il gas se regoli bene il flussimetro e i parametri della saldatrice e non ci sono perdite sulla tubazione dura parecchio :eek: .
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

feerofilato ma la bombola di argon, apparte il venditore su ebay che ha la 14l a 193e conosci altri venditori?
Avatar utente
FerroFilato
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 290
Iscritto il: mer set 01, 2010 10:30

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da FerroFilato »

setteemezzo ha scritto:feerofilato ma la bombola di argon, apparte il venditore su ebay che ha la 14l a 193e conosci altri venditori?
Mandagli un messaggio che ti crea l'iserzione per quella da 27 :grin: :grin: :ghgh:
Avatar utente
setteemezzo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 511
Iscritto il: gio dic 31, 2009 11:25
Località: Castellammare di Stabia

Re: TIG: E' Arrivata la tedesca dall'occhi a Mandorla !!!!!

Messaggio da setteemezzo »

a me andrebbe bene la 14, intendevo se c'è qualcun'altro....per confrontare i prezzi
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”