Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

tecniche di fusione e fucina home made " fatta in casa "

Moderatore: Junior Admin

MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Salve ragazzi
da una ricerca sulle fusioni sono arrivato su questo post dell'anno scorso che mi ero perso
vi chiedo qualche lume, sempre che qualcuno abbia avuto i miei stessi problemi e abbia trovato una soluzione
mi ritrovo con parecchi scarti di lamiera in lega 6061, ho provato a fondere in crogiolo per ottenere dei semplici cilindri da lavorare al tornio o fresa, ma il risultato è stato scarso; i cilindri li ho ottenuti, pure belli ma è la qualità dell'alluminio che è scarsa; vedo di spiegare qual'è il problema, gli scarti di cui dispongo sono lamiere verniciate, fondendo la vernice carbonizza e rimane diffusa nella massa fusa di lega sotto forma di piccolissime scaglie che non vengono a galla nè vanno a fondo, anche con la schiumarola non si riescono a eliminare se non le più grosse; ovviamente effettuando il getto rimangono inglobate e il pezzo finale ha caratteristiche non certo eccellenti.
Su un sito ho trovato che iniettano dell'azoto sul fondo del crogiolo per far venire a galle le scorie, io ho provato a iniettare dell'argon ma con scarsi risultati, qualcosa è venuto a galla ma le scaglie piccole sono rimaste inglobate nel metallo.
Qualcuno mi sà dare una soluzione?
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da CARLINO »

Pulire bene il metallo da fondere , non guardare le fusioni che fanno in India , lì è un ciclo continuo e spillano il metallo liquido dal basso...
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Pulirlo preliminarmente è quasi impossibile,
come ho detto le particelle di scoria rimangono inglobate nel metallo fuso probabilmente hanno un peso specifico prossimo a quello dell'alluminio, anche spillando dal basso non si rivolve il problema,
cerco un metodo o un qualche additivo che si combini con le scorie portandole a galla o sul fondo; qualche cosa ci deve essere, le ditte che riciclano l'alluminio non partono certo da metallo integro e perfettamente pulito, pensiamo solo alle lattine da bibità sono tutte verniciate, quelle ditte hanno gli stessi problemi miei, un metodo ci deve essere!
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da onorino »

la borace si usa per le fusioni di oro ed argento, credo vada bene anche per l'alluminio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da CARLINO »

Evita l'ossidazione ma non ingloba le scorie già presenti.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da Dasama46 »

In qualche video ho visto usare Cloruro di Sodio .... :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da CARLINO »

Alla temperatura di fusione dell'alluminio fonde anche il sale da cucina ma è più aggressivo del borace.
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Ho visto su alcuni video l'uso del cloruro di sodio (che poi è il sale da cucina) presentandolo come fondente, ma penso che la sua utilità sia fondamentalmente per costituire una pellicola liquida sopra il bagno di fusione e ridurre l'ossidazione superficiale, non credo che abbia una reazione con le mie scorie, però si può sempre fare una prova. Il borace è un disossidante per ferro ottimo in brasatura ma non penso dia effetti nel bagno di fusione dell'alluminio, si può comunque fare una prova anche con questo.
Ma nel forum non c'è nessuno che abbia lavorato in una fonderia che recupera l'alluminio?
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Ho fatto della ricerca in rete, ho trovato alcuni siti che forniscono materiali per fonderie, incatalogo hanno dei filtri ceramici e prodotti per la purificazione della fusione per consentire l'asportazione delle scorie;
ovviamente l'uso dii filtri ceramici da utilizzare in pressione è impensabile per un hobbista, al massimo posso tentare una sorta di filtrazione con una rete fine in inox (ma non sò se funziona, l'alluminio fuso non è acqua, la viscosità è alquanto maggiore, forse col solo effetto della gravità non passa); anche gli altri prodotti non sono abbordabili in quanto quelle ditte vendono in quantità industriali;
rimane da cercare qualche cosa di più abbordabile.
Se vi viene in mente qualche cosa ve ne sarò grato
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Tanto per rendersi conto del problema, posto alcune foto
File0019.jpg
File0020.jpg
File0021.jpg
sono foto dello stesso pezzo, un cilindro di diametro 35mm dopo sfacciatura, a tre gradi di ingrandimento, si possono vedere una miriade di pagliuzze disperse nella massa
questo è il risultato della fusione peggiore, ma serviva per rendere l'idea
sempre grato a chi abbia esperienza in merito e vorrà esprimere consigli costruttivi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da CARLINO »

Conviene usare materiale migliore , quando ero giovane mi procuravo vecchi carburatori che portavo a fondere , venivano fusioni bellissime.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da onorino »

potrebbe essere la temperatura di fusione sbagliata, che non fa stratificare le scorie ad una altezza diversa?
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da MauroO »

Per la temperatura di fusione porto il crogiolo all'arancio chiaro, penso sia corretta, certo il 6061 non è il massimo come materiale da fusione, è una lega più viscosa che non facilita la stratificazione delle scorie, ho fatto prove con altro materiale, pezzi di motori (è lega al magnesio come anche quella dei carburatori) che consente un bagno di fusione molto più fluido e i risultati sono stati decisamente migliori, anzi direi buoni, con pezzi senza scorie. Partendo da un materiale migliore migliora anche il risultato questo lo sapevo fin dall'inizio, ma il mio intento è quello di riuscire a riutilizzare del materiale che ho a disposizione a costo zero, tra l'altro di una lega che non è proprio scadente, che consente agevoli lavorazioni al tornio e fresa.
Ho in mente di fare ancora qualche prova.
max
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1201
Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Località: Sesto S. Giovanni MI

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da max »

Non potrebbero essere porosita' gassose? dalla foto non si riescw a capire bene ma sembrerebbero propio porosita' da degasazione, che è un problema tipico delle fusioni in alluminio.
Avatar utente
gigathegiant
segretaria del capo
Messaggi: 1482
Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Località: Vallecamonica

Re: Mi piacerebbe realizzare pezzi in alluminio

Messaggio da gigathegiant »

Questo tizio degassa con il bicarbonato di sodio.
https://www.youtube.com/watch?v=5SVxSSLdbQI

Anche a me sembrava che qualcuno rimuovesse la scoria col cloruro di sodio.

Proverei a rimuovere la scoria, degassare ed in fine effettuare la colata.
Rispondi

Torna a “ Fusioni e Fucina home made”