@carlino, il lapidello sarebbe il top, ma purtroppo non ho spazio e poi dalle mie parti non se ne trovano, eventualmente diventa un casino per il trasporto etc...
non so se esistano modelli "da banco" o comunque di dimensioni contenute....
Interessante realizzazione (piano elettromagnetico)
Moderatore: Junior Admin
- ziociccio77
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 306
- Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
- Località: Provincia di AV
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Interessante realizzazione (piano elettromagnetico)
molti lapidelli alla fine sono su una colonna di supporto magari col lubrorefrigerante ma niente piu' e' che pesano un botto ! anche il trapano da banco piu' massiccio pesera' meno della meta'
Sotto al lapidello ne ho uno azionabile a leva ed un altro per usi vari dove non posso farne a meno, un piano aspirato blocca meglio di un magnetico, anche sotto al lapidello se si esagera ti spara via il pezzo ed e' molto brutto!
Se il sistema coi trasformatori modificati funziona bene val la pena investire su quello..terrore che vada via la corrente? una batteria d'auto anche morente in parallelo all'alimentatore e il problema e' risolto
Sotto al lapidello ne ho uno azionabile a leva ed un altro per usi vari dove non posso farne a meno, un piano aspirato blocca meglio di un magnetico, anche sotto al lapidello se si esagera ti spara via il pezzo ed e' molto brutto!
Se il sistema coi trasformatori modificati funziona bene val la pena investire su quello..terrore che vada via la corrente? una batteria d'auto anche morente in parallelo all'alimentatore e il problema e' risolto
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Re: Interessante realizzazione (piano elettromagnetico)
I lapidelli sono molto massicci per evitare flessioni o vibrazioni perchè le passate si fanno di pochi centesimi ( con piccoli pezzi non vado oltre i 2 centesimi ) e di norma devono avere uno schermo robusto intorno per prevenire il lancio del pezzo in lavorazione e gli schizzi di refrigerante : l'idea di un "gruppo di continuità " per prevenire il blackout e le sue conseguenze non è male ma non credo che valga la pena , i normali piani magnetici di quelle dimensioni ( non dimentichiamo che ne ha messi due ) hanno le stesse prestazioni con meno complicazioni.
- ziociccio77
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 306
- Iscritto il: gio ott 13, 2016 07:05
- Località: Provincia di AV
Re: Interessante realizzazione (piano elettromagnetico)
Grazie dei chiarimenti, per il momento metto la cosa in stand by, cercherò altre soluzioni... Qualcuna già ce l'ho in mente...