
Proto Monfa
Moderatore: Junior Admin
Re: Proto Monfa
Sei il re incontrastato dei tiratosauri , ti chiamerò "Tiratosauro Rex"..... 

Ultima modifica di CARLINO il mar nov 20, 2018 21:58, modificato 1 volta in totale.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Proto Monfa
Iniziati i lavori di realizzazione della basetta adattatrice.
Adesso devo forarla per i prigionieri e sopratutto devo iniziare a adattarla alla forma del carter. Poi ci sarà da divertirsi a scavare le sacche dei travasi.
Comunque se non fosse che essendo un esperimento non ho certamente preso il materiale più figo e costoso.... se no avrei rimandato indietro il cilindro in tempo zero!!!
Ma si possono lasciare i travasi in questa maniera!!!
In compenso, per le forse dell'ordine sono a posto

Adesso devo forarla per i prigionieri e sopratutto devo iniziare a adattarla alla forma del carter. Poi ci sarà da divertirsi a scavare le sacche dei travasi.
Comunque se non fosse che essendo un esperimento non ho certamente preso il materiale più figo e costoso.... se no avrei rimandato indietro il cilindro in tempo zero!!!
Ma si possono lasciare i travasi in questa maniera!!!
In compenso, per le forse dell'ordine sono a posto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: Proto Monfa
Sono travasi che vengono così direttamente dalla fusione, non li hanno neanche guardati.... 

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Proto Monfa
Un bel manipolo da dentista , tanta pazienza . . . .e vengono come nuovi . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Proto Monfa
Lucidati a specchio...
Re: Proto Monfa
Hai misurato che fasi ottieni con la basetta? Forse ti conviene recuperare anche quei.2-3mm dal sopra facendo arrivare le fasce a filo del cilindro in modo da tenerle più basse possibile,considerando che è un cilindro da variatore e tu lo metti su un monomarcia
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Proto Monfa
Sarebbe bello riuscire a capire come misurare le fasature con quei travasi.
L'unica cosa che penso, è che le fasature del loro sono sicuramente bassissime in quanto credo che quel cilindro altro non sia che una copia dell'originale (ecco il perchè della scritta 49 cm3 esternamente) alesato a 47 e poichè i travasi non sono orizzontali ma inclinati, allargandolo si abbassano. Pertanto se cambiando la corsa mi si rialzano forse ci ho fatto pari.
A riprova guarda quanto è più basso il travaso fronte scarico nella foto di quei "buchi".... sinonimo che la mia idea è sicuramente giusta.
Non pensare che ci siano differenze esagerate di corsa tra i due motori, sono 3 mm scarsi sul diametro, quindi sul raggio al massimo lo dovrei far uscire di 1,4 mm dal PMS che teoricamente avrebbe
Certamente una passata al goniometro la devo fare....... almeno per avere una idea anche a palmi
L'unica cosa che penso, è che le fasature del loro sono sicuramente bassissime in quanto credo che quel cilindro altro non sia che una copia dell'originale (ecco il perchè della scritta 49 cm3 esternamente) alesato a 47 e poichè i travasi non sono orizzontali ma inclinati, allargandolo si abbassano. Pertanto se cambiando la corsa mi si rialzano forse ci ho fatto pari.
A riprova guarda quanto è più basso il travaso fronte scarico nella foto di quei "buchi".... sinonimo che la mia idea è sicuramente giusta.
Non pensare che ci siano differenze esagerate di corsa tra i due motori, sono 3 mm scarsi sul diametro, quindi sul raggio al massimo lo dovrei far uscire di 1,4 mm dal PMS che teoricamente avrebbe
Certamente una passata al goniometro la devo fare....... almeno per avere una idea anche a palmi

Re: Proto Monfa
Per avere una idea di massima monta il cilindro con dei distanziatori che puoi cambiare facilmente e trovi l'altezza giusta facendo andare il pistone su e giù.
- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Proto Monfa
L'idea è buona Carlo, ma io ho già una idea di come alzarlo o abbassarlo, visto che appoggiandomi il cilindro sul carter già mi ha fatto da distanziatore.
Come dici te lo si faceva quando, sempre quel cilindro, veniva adattato alle minimoto cinesi ad aria e non si sapeva neanche lontanamente che spessore avrebbe dovuto avere la basetta e allora si usavano delle barre filettate al posto dei prigionieri e con i dadi sotto alzavi e abbassavi micrometricamente l'appoggio e quindi l'altezza del cilindro.
Ho comunque controllato con il mio goniometro da fasi e ho trovato che, come immaginavo, erano giuste le fasature, segno che la mia idea che da origine sono esageratamente besse è esatta.
Ho quindi iniziato a scavare la basetta per realizzare le sacche dei travasi.
In un momento di relax (minkia come fibra il fresino... e quanto alluminio totta togliere) ho provato a vedere posticciamente come starebbe sotto il telaio
e dato che c'ero ho voluto vedere se a palmi monterebbe il carburatore da kart che vorrei montare (assieme al pacco lamellare differente)
Come dici te lo si faceva quando, sempre quel cilindro, veniva adattato alle minimoto cinesi ad aria e non si sapeva neanche lontanamente che spessore avrebbe dovuto avere la basetta e allora si usavano delle barre filettate al posto dei prigionieri e con i dadi sotto alzavi e abbassavi micrometricamente l'appoggio e quindi l'altezza del cilindro.
Ho comunque controllato con il mio goniometro da fasi e ho trovato che, come immaginavo, erano giuste le fasature, segno che la mia idea che da origine sono esageratamente besse è esatta.
Ho quindi iniziato a scavare la basetta per realizzare le sacche dei travasi.
In un momento di relax (minkia come fibra il fresino... e quanto alluminio totta togliere) ho provato a vedere posticciamente come starebbe sotto il telaio
e dato che c'ero ho voluto vedere se a palmi monterebbe il carburatore da kart che vorrei montare (assieme al pacco lamellare differente)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Proto Monfa
Scusa c'è altro che vuoi vedere ??? no ?! allora inizia a lavorare ... che qui c'è gente che vuole vedere il prodotto finito




Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Proto Monfa
"Avide" , come diceva una delle mie donne , :
"Tu vuoi tutto e subito . . . . " . . . .

"Tu vuoi tutto e subito . . . . " . . . .


Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Proto Monfa

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- prontolino
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4168
- Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
- Località: Senigallia
Re: Proto Monfa
..... perchè il lavoro sulla basetta non ti basta??? mica si fa in 5 minuti!!




Re: Proto Monfa
Secondo lui hai consumato troppa energia elettrica ....
Re: Proto Monfa
Bravo! Ammiro la tua pazienza nel preparare questi motorelli.
Ultima modifica di filippom il ven nov 23, 2018 07:20, modificato 1 volta in totale.