Rotary Phase converter
Moderatore: Junior Admin
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Rotary Phase converter
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Rotary Phase converter
Siamo arrivati a 5 fasi!
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Rotary Phase converter
e siamo solo a pagina 3 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Rotary Phase converter
Non ho letto tutto ma sti cosi in realtà girano da un pezzo, soprattutto nei laboratorietti mmmericani
Che io sappia altro non sono che un motore e un alternatore montati coassiali
Ovviamente in uscita non avremo una tensione perfettamente pulita ma per la stragrande maggioranza dei motori basta e avanza per far il minimo sindacale
Che io sappia altro non sono che un motore e un alternatore montati coassiali
Ovviamente in uscita non avremo una tensione perfettamente pulita ma per la stragrande maggioranza dei motori basta e avanza per far il minimo sindacale
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Re: Rotary Phase converter
Da quel poco che ho capito, è un normale asincrono trifase, alimentato in monofase, che funge anche da generatore trifase. In teoria potrebbe funzionare...
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Rotary Phase converter
Dovrebbe essere proprio così . . .
Si presenta come un qualsiasi motore con uno scatolotto di condensatori e interruttore . . . .

Si presenta come un qualsiasi motore con uno scatolotto di condensatori e interruttore . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Rotary Phase converter
figo, ho letto un po' in giro... 
io ero rimasto alla versione con motore-generatore! (foto in basso)
poi deve essere arrivato qualche parente di Avide e ha pensato ad un modo per risparmiare ulteriormente e quindi ha venduto l'alternatore e usa il motore per "creare" la terza fase

io ero rimasto alla versione con motore-generatore! (foto in basso)
poi deve essere arrivato qualche parente di Avide e ha pensato ad un modo per risparmiare ulteriormente e quindi ha venduto l'alternatore e usa il motore per "creare" la terza fase

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Rotary Phase converter
in pratica il motore stà li solo per consumare corrente!!
la trifase non sarà mai una vera trifase ma sarà comunque "Zoppa".. con la trifase che esce non ci puoi alimentare più che un altro motore..
che senso ha montare il motore che poi alimenta un altro motore... praticamente due motori in parallelo di cui uno gira a vuoto?
la trifase non sarà mai una vera trifase ma sarà comunque "Zoppa".. con la trifase che esce non ci puoi alimentare più che un altro motore..
che senso ha montare il motore che poi alimenta un altro motore... praticamente due motori in parallelo di cui uno gira a vuoto?
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Rotary Phase converter
Anche il t-max della yamaha c'ha un pistone che va a "Vuoto" però dicono che la moto sia un missile




Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Rotary Phase converter
non conosco il motore del tmax... ci hanno messo un pistone di troppo?!?
non è che è di scorta?
non è che è di scorta?
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Rotary Phase converter
L'accoppiata motore generatore funziona ma, in epoca di inverter, è totalmente sorpassata.
L'altro circuito, quello che usa un unico motore che funziona anche da generatore, potrebbe funzionare ma non mi convince troppo e non credo che tiri fuori 3 sinusoidi a 120 gradi con uguale disponibilitòà di potenza sulle tre fasi.
L'altro circuito, quello che usa un unico motore che funziona anche da generatore, potrebbe funzionare ma non mi convince troppo e non credo che tiri fuori 3 sinusoidi a 120 gradi con uguale disponibilitòà di potenza sulle tre fasi.
- rangerone1
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
- Località: Capalbio (GR)
Re: Rotary Phase converter
il secondo circuito non è altro che alimentare un trifase con il condensatore...
per funzionare, il motore dovrebbe avere due serie di avvolgimenti separati.. una serie a 220 con avvolgimenti a 90 gradi e una serie a 120 gradi con numero di spire maggiori per aumentare la tensione a 380v.. tra l'altro funzionerebbe solo se fosse due poli e quindi a 2800 giri.
la tensione trifase in uscita non sarebbe cmq a 50 hz perché gli scorrimenti del motore monofase e del generatore trifase si sommerebbero.. in uscita avremmo qualcosa come 36hz che peggiorerebbe in base al carico.
per funzionare "bene" sia il motore che il generatore dovrebbero essere sincroni.. ma avrebbero problemi allo spunto e ci vorrebbe un avviatore....
un ottimo candidato UCCS e probabilmente anche ULI
per funzionare, il motore dovrebbe avere due serie di avvolgimenti separati.. una serie a 220 con avvolgimenti a 90 gradi e una serie a 120 gradi con numero di spire maggiori per aumentare la tensione a 380v.. tra l'altro funzionerebbe solo se fosse due poli e quindi a 2800 giri.
la tensione trifase in uscita non sarebbe cmq a 50 hz perché gli scorrimenti del motore monofase e del generatore trifase si sommerebbero.. in uscita avremmo qualcosa come 36hz che peggiorerebbe in base al carico.
per funzionare "bene" sia il motore che il generatore dovrebbero essere sincroni.. ma avrebbero problemi allo spunto e ci vorrebbe un avviatore....
un ottimo candidato UCCS e probabilmente anche ULI
Ai peggio cani le meglio cucce
24 di cui 25 anche in contumacia
24 di cui 25 anche in contumacia
Re: Rotary Phase converter
Mah... non ho tempo ne voglia ne competenza per studiare quella roba ma, ad occhio, potrebbe funzionare: alla fine si trattebbe di una sorta di autotrasformatore rotante che funziona "al contrario" del motore trifase alimentato in monofare con il condensatore che genera la terza fase. Il campo dell'alternatore dovrebbe essere quello del motore e le correnti in uscita dovrebbero essere di segno opposto a quella di alimentazione.
Insomma qualcosa come gli alternatori senza spazzole e senza il rotore avvolto che hanno gli avvolgimenti di rotore e statore nella stessa carcassa e il rotore è un semplice "pezzo di ferro". Non a caso li chiamano "a ferro mobile" ma li ho visti solo in ferrovia, così come ricordo molto vagamente di aver sentito parlare nello stesso ambiente, di un particolare collegamento di due trasfo monofase speciali per ricavare la trifase, mi pare che si chiamasse "connessione Scott" o roba del genere, ma funzionava una chiavica, la trifase generata era tutto tranne che una trifase, di questo ne sono certo.
Insomma qualcosa come gli alternatori senza spazzole e senza il rotore avvolto che hanno gli avvolgimenti di rotore e statore nella stessa carcassa e il rotore è un semplice "pezzo di ferro". Non a caso li chiamano "a ferro mobile" ma li ho visti solo in ferrovia, così come ricordo molto vagamente di aver sentito parlare nello stesso ambiente, di un particolare collegamento di due trasfo monofase speciali per ricavare la trifase, mi pare che si chiamasse "connessione Scott" o roba del genere, ma funzionava una chiavica, la trifase generata era tutto tranne che una trifase, di questo ne sono certo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.