ignoranza

Moderatore: Junior Admin

lunetta
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 267
Iscritto il: gio ago 29, 2013 06:55
Località: varese

Re: ignoranza

Messaggio da lunetta »

ma invece per saldare spessori diversi come si fa?
si imposta la corrente per quella spessa e ci si avvicina a quella meno spessa?

tipo una piastra da 15 su un tubo spesso 3...
matteo120
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 898
Iscritto il: dom giu 14, 2009 22:45
Località: Monaco di Baviera / Genova

Re: ignoranza

Messaggio da matteo120 »

elettrodo o tig? tig usi il pulsato, a elettrodo cerchi di far scaldare di piu la parte piu spessa, altrimenti quella sottile si fonde e quella spessa e' ancora fredda.
lunetta
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 267
Iscritto il: gio ago 29, 2013 06:55
Località: varese

Re: ignoranza

Messaggio da lunetta »

tig ....quindi vado di pulsato...graziee
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: ignoranza

Messaggio da arturo1988 »

La maggior parte Delle saldature le faccio con una vecchia saldatrice rotativa, che salda agevolmente anche elettrodi da 6 ed anche da 9, poi ne ho un'altra a trasformatori da 300ah, ma la uso su un altra postazione, e anche se più moderna, secondo me la rotativa é meglio, basta solo l'allenamento, poi ho il TIG, ma lo uso quasi esclusivamente su piccoli spessori e allumino, e poi presi una filo continuo telwin, per le lamiere, ma non mi trovo comodo e quindi sta li
lunetta
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 267
Iscritto il: gio ago 29, 2013 06:55
Località: varese

Re: ignoranza

Messaggio da lunetta »

nel frattempo che faccio disastri su spessori diversi si e' rotto il pluviale di rame...e mi sta venendo la malsana idee di farlo a tig ma con bacchetta di rame puro...
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”