Pagina 3 di 38

Re: Motore Continental

Inviato: lun mar 21, 2016 01:55
da prontolino
Si si.... metti le misure, che se capito dal mio ex preparatore vedo di chiedere anche io

Re: Motore Continental

Inviato: lun mar 21, 2016 14:50
da Dasama46
Il cilindro ha diametro 38 mm e lunghezza 97 mm ;

Naturalmente occorrono 30 - 40 mm in lunghezza per prenderlo nel mandrino; un pezzo aggiuntivo potrebbe servire per ricavare le fasce elastiche . . .

Diciamo che 150 mm, diametro 40 potrebbero bastare ; se vado a comperare, io di solito ne prendo due pezzi, nel caso riuscissi a castrarne uno . . . . :oops: :(

Grazie per l'interessamento, ma vedete di non disturbarvi . . . :grin: mi metterebbe in imbarazzo . . . . :(

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 22, 2016 21:19
da Dasama46
. . . La ghisa la ha anche com-met, a Monza ( ma credo spedisca anche ) a prezzi umani. . . .

Ho visitato il sito : hanno prodotti interessanti a prezzo onesto ; tuttavia per gli acquisti on-line bisogna registrarsi e per registrarsi vogliono obbligatoriamente il N° di Partita IVA, che io non ho . . . . :cry:

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 22, 2016 22:40
da pigi
Dasama,
dagli un colpo di telefono, che secondo me risolvi.
Magari hanno un sito di e-commerce non proprio fatto bene.....

Inoltre, quando li ho chiaati, mi avevano detto di mandargli una mail per il preventivo. L'indirizzome' info@com-met.it
Cosi ti quotano anche le spedizioni ( che dal sito non c'e')

Pigi
Ps come ti ho detto, se ti serve vado a prenderla io.

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 22, 2016 22:50
da Dasama46
Grazie per le informazioni e la disponibilità . . . . :grin:

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 29, 2016 17:35
da Dasama46
Allora ho contattato COM-MET per Email ; mi ha risposto una Signora gentilissima spiegandomi che nel loro sito , chi non ha la P IVA può indicare (nuovamente) il C.F. e si può registrare .

Fatto l'ordine, ti avvertono quando la merce è pronta con il totale da pagare . . . . :grin:

Nulla viene regalato, ma il solo fatto di poter trovare materiali certificati a prezzi umani, lo trovo un fatto veramente confortevole . . . :grin:

Grazie Pigi per la segnalazione. . . :grin:

Anche se mi pare di ricordare che qualcun altro avesse già citato COM-MET . . .

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 29, 2016 17:50
da onorino
si è nei link utili.

Re: Motore Continental

Inviato: mar mar 29, 2016 18:06
da Dasama46
Bene ! :grin:

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 17:53
da Dasama46
Si fa qualche passo avanti : la lentezza è (in parte) dovuta all'approvvigionamento di un utensile adeguato . . .
Ho lavorato le sedi per le bronzine di banco , flangiate ed autolubrificanti .

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 17:59
da Dasama46
Intanto procede la realizzazione dell'albero ; è composito con una costruzione un po' complessa ....

Qui il problema è l'assemblaggio; vorrei montare il perno di manovella per interferenza riscaldando il foro sulla mannaia : come posso fare due calcoli per capire quanta temperatura devo raggiungere per accoppiare i pezzi senza impuntamenti ?

Il foro ha diametro mm 9.60 ; il perno mm 9.62

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 19:19
da prontolino
perchè, di pressa e basta hai paura che possa fare qualche scherzetto??
Gli alberi motociclistici, sono chiusi tutti "a freddo".

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 19:31
da Dasama46
Questi pezzi dovranno essere accoppiati in modo "volante" e non vorrei che anche un minimo impuntamento mi facesse venire tutto storto :(

Ho già lavorato "a misura" uno dei due semialberi e lo terrò come riferimento; dopo l'assemblaggio lavorerò l'altro semialbero , al quale ho lasciato un certo sovrametallo . . . .

Per farla breve, meno disallineamenti riesco ad ottenere e meglio è . . . . :smile:

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 21:51
da spike762
Complimenti Mario, stai andando benone e ti seguo!!

Da com met ogni tanto acquisto anch'io e mi sono sempre trovato bene.

Per calcolare la dilatazione fai con questa formula:

Incremento diametrale = diametro foro * 0,000012 * delta temp

Esempio:
Foro da 50mm, scaldo di 100° oltre la temperatura ambiente, il foro si allargherà di 0,06mm

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 21:56
da spike762
Quindi nel tuo caso un 300°

Re: Motore Continental

Inviato: mer apr 27, 2016 22:02
da onorino
neanche poco , con cosa scaldi ? il perno mettilo in congelatore.