Pagina 3 di 7
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 20:51
da yrag
Eh... e poi ci lamentiamo della WV e della culona...

Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 20:52
da Dasama46
Personalmente non mi lamento nè dell'una nè dell'altra . . . .

Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 20:55
da onorino
ci hanno invaso , la terza guerra mondiale silenziosa è cominciata nel 2001.
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 21:23
da gior84
ALLORA CERCATE DI RAGIONARE CON LA VOSTRA TESTA!
Il motivo per cui le caldaie a condensazione inquinano molto di piu delle tradizionali è complesso da spiegare, mi è stato spiegato in modo tecnico e peciso da un ingeniere ma non mi voglio assolutamente mettere io a spiegarlo pero, vorrei farvi capire come ci sono arrivato io.
Faccio diversi impianti idraulici e molti li ho in manutenzione a 360 gradi, a tal punto che sono io a chiamare il tecnico della caldaia e a fornirgli assistenza, se in una giornata facciamo 6 apartamenti identici 3 con caldaie bitubo/turbo e 3 caldaia a condensazione escono 6 scontrini prova fumi, bene, la comparazione degli stessi è lampante.
Se lo strumento è uguale, le condizioni piu o meno le identiche e i dati variano di aprecchio solo cambiano il tipologia di caldaia???
Cosi inizio a vedere anche altri impianti beh, le caldaia a condensazione hanno un fattore inquinante maggiore.L'ingeniere che mi ha spiegato ha concluso dicendomi una cosa banale ma saggia che nulla si crea e si distrugge in natura ma si modifica.
Altra cosa i valori di RENDIMENTO delle caldaie a condensazione (perhce è quello che le fa andare di moda, nessuno parla di inquinamento o di come usarle) sono date a banco, cosa che in casa non puo mai avvenire.
Le caldaie a condensazione sono nate per far condensare l'acqua dei fumi di scarico (che diventano acidi) e per generare acqua a 35°c, vorrei sapere quanti coi termosifoni (magari in ghisa) in pieno inverno hanno l'acqua a 35 °C??
Quindi fuori dai paramentri di rendimento teorico la caldaia non si sa cosa fa??AVETE mai torvato le tabbelle delle caldaie con i dati reali per le condizioni civili???MAI
Per esser pignoli, se LEGGESTE la legge, la norma viene anche detto che lo scarico della condensa deve esser portato in apposito contenitore e non puo esser disperso (addiritturo li vedi nei pluviali, acque chiare)
Ultima cosa perche poi mi incaxxo, mi smebra di vedere discussioni in questo forum in cui si ripete DI LEGGERE IL REGOLAMENTO, no l'itlaiano legge l'opuscolo, la publicita' la legge e la norma MAI.
Le valvole termostatiche montate sui termosifoni hanno diversi difetti oltre alla loro struttura meccanica che li rende delicati e fragili, leggono una temperatura approssimativa ma dell'acqua nelle vicinanze del termosifone.
La lettura piu corretta sarebbe almeno la differenza tra la temperatura d'entrata e quella di uscita dell'acqua, coem fai a sapere quanto calore va in ambiente??
Io personalemnte a casa mia ho montato 16 termostati uni per ambiente che comanda i relativi termosifoni dell'ambiente stesso.Questo lho fatto per diversi motivi:
1il temrostao è ad un altezza di circa 1,50mt
2 rileva una temeperatura dell'aria dell'ambiente che è simile a quella che percepisce il corpo
3 il termostato è montato non nelle vicinanze del temrosifone, della fonte di calore.
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 21:42
da yrag
Bravo, Gior, qualcosa di giusto la hai azzeccata... molto poco, però
Di sicuro, la gente ha poche idee ma ben confuse e la pubblicità ci mette il resto. Tempo fa dovetti mandare a quel paese un tipo che voleva per forza farmi cambiare due caldaie da 350 kW con altre di ultimissima generazione che mi avrebbero fatto risparmiare il 30 % di combustibile perchè il rendimento delle sue caldaie era del 107 % , si centosette %.
Starà ancora a chiedersi perchè lo congedato sghignazzando.
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:09
da mario mariano
Yrag, se ti ha detto che la sua caldaia rende il 107, era sicuramente un venditore di fumo, .......pardon, di caldaie a condensazione, questa balla del 107 % delle caldaie a condensazione e dai tempi che ancora lavoravo e un noto imprenditore romano, titolare di due cliniche , su una clinica si è fatto abbindolare e ne ha montate due batterie da 4 elementi da 55 Kw cadauna, affiancata ad una pompa di calore, sull'altra clinica era installata una tradizionale ad acqua calda, ....... indovinate in quale clinica, i giorni di freddo, non si riusciva ad arrivare ad una temperatura di regime? (ovviamente si sommavano, i continui guasti delle caldaie a condensazione, notevolmente più delicate di quelle tradizionali e la non resa della pompa di calore sotto una certa temperatura esterna), consumi reali alla mano, delle due cliniche, e i continui disservizi sono riuscito a convincere il titolare alla sostituzione delle macchine a condensazione con caldaie tradizionali,.....peccato che poi il lavoro lo ha fatto altra ditta e no noi
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:15
da yrag
Mario, non ti nascondo che, dopo aver allontanato il venditore, ci pensai un po su anche sulla scorta del fatto che il tipo non era uno sprovveduto e cazzate colossali non ne poteva dire. Alla fine, con qualche calcolo da donna al mercato, mi è sembrato di capire che se consideri il pcs del combustibile anzichè il pci, quasi quasi i conti tornano...
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:30
da gior84
Io ne ho piene le balle di questi CAZZARI che vendono sogni??fumo?? ma non lo sanno manco loro, questi venderebbero pure la madre...
pero la cosa che piu mi fa inca è che esistono e lavorano perche noi, utente finale, ma di qualsiasi campo non si informa non è curioso.
La stessa cosa è sul riscaldamento a pavimento, mio padre gia negli anni 70 lo faceva coi tubi in ferro e i giunti elastici, certo sono cambiate le tecnologie e i materiali, ma la solfa è quella!!
Vedremo tra qualche anno cosa costera disinfangare e levare le alghe che si formano a quelle temperature e con flussi cosi bassi.
senza considerare il costo superiore dell'opera iniziale che s esommiamo l'idraulico al sottofondo alle colle speciali arriviamo ben oltre il 50% di un impianto tradizionale.
Il rendimento poi non lo guarda nessuno evia......
Tutti a dire che dopo la ristrutturazione consumano meno, eccerto hanno fatto il cappotto, hanno messo i vetri tripli, hanno isolato il tetto!!
peccato ceh se tu in un abitazione cambi solo la caldaia e solo il riscaldamento (da termo sifoni a paviemnto) ottieni un aumento di bolletta chissa come mai???
IO NON BADO MOLTO AI CALCOLI CHE TROVO IN GIRO MA AI FATTI!!poi approfondisco
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:32
da yrag
Stai recuperando...

Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:38
da mario mariano
Lo so bene che i venditori di fumo, ....pardon di caldaie a condensazione sono molto preparati, però io mi difendevo così:
bene dici che rende il 107 %, bene facciamo così io ti do 100 € e tu mi dai 107 €, poi io ti do 107 e tu mi dai 115 e così via....
In realtà con le caldaie a condensazione è tutto il contrario di quello che ci hanno insegnato......i fumi debbono uscire dalla caldaia ad almeno 150 C° (180- 200 per macchine a vapore) sulle macchine a condensazione escono appena a 5 C° superiore all'acqua in caldaia, ecco perché le caldaie piangono, .....scusate condensano,......distruggendo tutte le parti che non sono inox, i nostri bruciatoristi, anche i più bravi, si mettevano le mani nei capelli quando dovevano intervenire su questo tipo di caldaie, ed era gente che lavorare con grosse potenzialità (milioni di chilocalorie)
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:44
da yrag
Il recupero del calore al camino, così come quello di condensazione, funziona per mega impianti, non per una caldaietta da 20 kW.
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:48
da onorino
senza contare che il riscaldamento a pavimento è il peggiore che esiste per la salute , quando ho iniziato a fare casa l'ho studiato un po', negli ospedali era vietato , perché alzava la polvere ed a lungo andare il riscaldamento a contatto con il piede provocava le vene varicose , ora con la pubblicità ed il non rispetto delle leggi si è tornato a farli anche negli ospedali.
il migliore è l'impianto a zoccoletto , si ha un impianto che distribuisce il calore in modo uniforme e non ha controindicazioni.
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:49
da yrag
Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:50
da onorino
si anche quelle scaldano parecchio

Re: ...obbligo di istallarle...
Inviato: gio feb 25, 2016 22:52
da mario mariano
Ti credo sulla parola......